domanda causa di servizio dopo il congedo
domanda causa di servizio dopo il congedo
salve,
in congedo per infermità NON dipendente da causa di servizio.
Per mal di schiena, a seguito di rx il seguente esito:
diffuse alterazioni degenerative spondilosiche, più evidenti a livello lombare, con osteofitosi margino-somatica
emisacralizzazione sinistra di L5
artrosi interapofisaria articolare del tratto lombare distale
ridotto di ampiezza lo spazio intersomatico L5-S1
purtroppo qualcosa c'era e il medico di famiglia ha consigliato di prenotare dal fisioterapista
comunque, volevo chiedere: potrei presentare domanda di causa di servizio per le cose di cui sopra allegando risultato rx?
in caso affermativo, basta fare una semplice istanza con lettera raccomandata AR all'ultimo reparto?
sono al 4 anno dal congedo (non so se faccio in tempo o è meglio lasciar perdere)
in congedo per infermità NON dipendente da causa di servizio.
Per mal di schiena, a seguito di rx il seguente esito:
diffuse alterazioni degenerative spondilosiche, più evidenti a livello lombare, con osteofitosi margino-somatica
emisacralizzazione sinistra di L5
artrosi interapofisaria articolare del tratto lombare distale
ridotto di ampiezza lo spazio intersomatico L5-S1
purtroppo qualcosa c'era e il medico di famiglia ha consigliato di prenotare dal fisioterapista
comunque, volevo chiedere: potrei presentare domanda di causa di servizio per le cose di cui sopra allegando risultato rx?
in caso affermativo, basta fare una semplice istanza con lettera raccomandata AR all'ultimo reparto?
sono al 4 anno dal congedo (non so se faccio in tempo o è meglio lasciar perdere)
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6311
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: domanda causa di servizio dopo il congedo
Messaggio da nonno Alberto »
cicciotto ha scritto: ↑mar giu 14, 2022 7:43 pm salve,
in congedo per infermità NON dipendente da causa di servizio.
Per mal di schiena, a seguito di rx il seguente esito:
diffuse alterazioni degenerative spondilosiche, più evidenti a livello lombare, con osteofitosi margino-somatica
emisacralizzazione sinistra di L5
artrosi interapofisaria articolare del tratto lombare distale
ridotto di ampiezza lo spazio intersomatico L5-S1
purtroppo qualcosa c'era e il medico di famiglia ha consigliato di prenotare dal fisioterapista
comunque, volevo chiedere: potrei presentare domanda di causa di servizio per le cose di cui sopra allegando risultato rx?
Certo che si.
in caso affermativo, basta fare una semplice istanza con lettera raccomandata AR all'ultimo reparto?
Si.
Se sei vicino al tuo ex reparto, volendo puoi anche consegnare a mano con timbro di ricevuta
sono al 4 anno dal congedo (non so se faccio in tempo
Si, hai tempo 5 anni dal congedo /riforma.
o è meglio lasciar perdere (... Mai..... Mai...)
Per il momento allega il referto rx, poi con calma sarà opportuno valutare con il medico di famiglia una visita ortopedica o una valutazione dal neurochirurgo, normalmente si esegue anche una elettromiografia.
Ciao
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6311
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6311
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: domanda causa di servizio dopo il congedo
Messaggio da nonno Alberto »
Sarà opportuno chiedere con la presentazione della domanda di riconoscimento causa di servizio e contestuale equo indennizzo anche l'ascrizione ai fini della ppo, per evitare di dover tornare nuovamente a visita dopo qualche anno con barba e capelli lunghi e bianchi


- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6311
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: domanda causa di servizio dopo il congedo
Messaggio da nonno Alberto »
Giusto per correttezza e completezza d'informazione.....

Istanze di riconoscimento della dipendenza della causa di servizio e/o ascrivibilità tabellare finalizzate anche all’accertamento del presupposto per il futuro diritto della Pensione Privilegiata Ordinaria (PPO) presentate da personale in servizio. Indicazioni procedurali per le Commissioni Mediche Ospedaliere (CMO).
Il Collegio Medico Legale della Difesa è stato recentemente chiamato ad esprimere pareri medico-legali in ordine a contenziosi amministrativi riguardanti le istanze in oggetto e derivanti dalla mancata compilazione, da parte di alcune CMO, della sezione PP del verbale modello BL/B.
Al riguardo, si evidenzia come sull’argomento si sia già pronunciata la suprema Corte di Cassazione – Sezioni Unite (ordinanza 4325/14 del 24 febbraio 2014) con la quale precisa che, nel caso di simili domande, la circostanza che le stesse siano avanzate da personale ancora in servizio non rileva ai fini della valutazione e trattazione delle medesime, “non potendosi negare al personale ancora in servizio il diritto alla tutela giurisdizionale volta all’accertamento del presupposto necessario – il riconoscimento della causa di servizio, appunto – per poter necessariamente far valere in giudizio il diritto a pensione privilegiata”.
In considerazione di quanto sopra, le CMO di codesti Dipartimenti, al fine di evitare eventuali ulteriori contenziosi, in presenza di domande con le caratteristiche in titolo, dovranno provvedere a compilare l’apposito riquadro del modello BL/B, attenendosi scrupolosamente, per il giudizio, a quanto previsto all’art. 4 della Legge 26 gennaio 1980, n.9 1 .
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che legge per conoscenza, voglia estendere la presente comunicazione alle dipendenti Commissioni Mediche di Verifica che giudicano anche personale afferente a questo Dicastero.
Re: domanda causa di servizio dopo il congedo
inviata istanza all'ultimo Comando,
ora devo solo attendere convocazione CMO?
di solito dopo quanto tempo si viene convocati più o meno?
si può concludere anche con una sola visita, con gli esami ulteriori che la CMO chiede nella lettera di convocazione? (spero che basti andare a visita solo una volta: sto scomodo e devo pernottare se la visita è di mattina presto)
e se per qualche motivo non posso presentarmi quel giorno, si può chiedere il differimento anche solo con PEC?
saluti
ora devo solo attendere convocazione CMO?
di solito dopo quanto tempo si viene convocati più o meno?
si può concludere anche con una sola visita, con gli esami ulteriori che la CMO chiede nella lettera di convocazione? (spero che basti andare a visita solo una volta: sto scomodo e devo pernottare se la visita è di mattina presto)
e se per qualche motivo non posso presentarmi quel giorno, si può chiedere il differimento anche solo con PEC?
saluti
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6311
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: domanda causa di servizio dopo il congedo
Messaggio da nonno Alberto »
cicciotto ha scritto: ↑sab lug 09, 2022 2:52 pm
inviata istanza all'ultimo Comando,
Bene
ora devo solo attendere convocazione CMO?
Si
di solito dopo quanto tempo si viene convocati più o meno?
È una incognita, molto dipende dalla ubicazione della CMO, ma comunque non prima di 1 anno
si può concludere anche con una sola visita, con gli esami ulteriori che la CMO chiede nella lettera di convocazione?
Si
(spero che basti andare a visita solo una volta: sto scomodo e devo pernottare se la visita è di mattina presto)
Nella domanda hai chiesto anche la valutazione con ascrivibilità tabellare finalizzato anche all’accertamento per la Pensione Privilegiata Ordinaria (PPO) ?
e se per qualche motivo non posso presentarmi quel giorno, si può chiedere il differimento anche solo con PEC?
Si alla segreteria della CMO
Re: domanda causa di servizio dopo il congedo
si, ho inserito anche la ascrivibilità, come in precedenza suggeritomi
ma se non riconoscono la causa di servizio, si può ricorrere al CVCS (tipo secondo grado di giudizio) o direttamente alla Corte dei Conti?
(e in questo caso converrebbe ricorrere alla Corte dei Conti con le spese che comporta o sarebbe meglio accettare la risposta negativa e lasciar perdere?)
ma se non riconoscono la causa di servizio, si può ricorrere al CVCS (tipo secondo grado di giudizio) o direttamente alla Corte dei Conti?
(e in questo caso converrebbe ricorrere alla Corte dei Conti con le spese che comporta o sarebbe meglio accettare la risposta negativa e lasciar perdere?)
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6311
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: domanda causa di servizio dopo il congedo
Messaggio da nonno Alberto »
cicciotto ha scritto: ↑sab lug 09, 2022 6:02 pm si, ho inserito anche la ascrivibilità, come in precedenza suggeritomi
ma se non riconoscono la causa di servizio,
Tranquillo, il prino approccio è con la cmo che provvede alla ascrizione con tabella e categoria, pertanto è importante aver riscontrato l'infermità con esami diagnostici, non so se il tuo medico di famiglia abbia ritenuto opportuno farti fare anche una elettromiografia.
Poi, considera che per la domanda la tua Amministrazione dovrà fare un rapporto informativo, quindi esprime già anche un proprio parere.
si può ricorrere al CVCS (tipo secondo grado di giudizio) o direttamente alla Corte dei Conti?
Alla Corte dei Conti,ma prima di fare ricorso è bene che ci sua un parere e poi una relazione di un medico legale, eventualmente per contenere i costi sarà opportuno appoggiarsi ad una associazione ex militare.
(e in questo caso converrebbe ricorrere alla Corte dei Conti con le spese che comporta o sarebbe meglio accettare la risposta negativa e lasciar perdere?)
Tempo al tempo.....una cosa per volta, prima dovrai valutare il motivo di diniego e poi a seguire, non stare a preoccuparti.
Re: domanda causa di servizio dopo il congedo
no, l'elettromiografia niente
per il resto hai ragione, ci vuole ancora molto tempo (ho appena fatto domanda) per tutto l'iter della pratica, e quindi un passo alla volta
nel frattempo grazie di nuovo per le info e i suggerimenti
per il resto hai ragione, ci vuole ancora molto tempo (ho appena fatto domanda) per tutto l'iter della pratica, e quindi un passo alla volta
nel frattempo grazie di nuovo per le info e i suggerimenti
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6311
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Rispondi
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE