Salve,
desidererei avere precise informazioni ed inidicazioni rispetto al seguente problema:
Nel 2005/2006 ho svolto servizio da VFP1 nell' Esercito Italiano e ricordo che il giorno prima del congedo mi hanno fatto firmare la documentazione caratteristica ed altri documenti vari. Nella documentazione caratteristica riportavo Giudizio Eccellente e nessun giorno di richiamo, consegna, rigore etc. Insomma avevo una documentazione immacolata.
Nel 2010 sono risultato vincitore del concorso VFP4 e dal 25 Gennaio 2011 ho preso servizio in qualità di VFP4. Inviato al RAV (per l'aggiornamento previsto nel passaggio VFP1 a VFP4) ho concluso l'addestramento il 28 Marzo. Piccola premessa, da legge è previsto che il RAV d'aggiornamento duri solo 4 settimane dopodichè bisogna essere inviati ai reparti assegnati. Se la matematica non m'inganna, 4 settimane equivalgono a 28giorni. Dovendo trasmettere al reparto assegnato la mia nuova documentazione caratteristica e non essendo passati almeno 60 giorni per poterne stilare una (nonostante l'invio a destinazione sia avvenuto il 28 marzo e non il 28 Febbraio), è stata inviata una mancata redazione con un modello G (così mi sembra che si chiami).
Documenti che io non ho mai visto nè firmato. Il 27 Giugno 2011, causa lavoro migliore, ho fatto la richiesta di proscioglimento per assunzione in ditta esterna quindi senza in alcun modo inficiare il mio curriculum com'è previsto invece per tutte le altre forme di proscioglimento d'ufficio o d'autorità.
All'atto del proscioglimento, causa malattia, non mi sono potuto recare a firmare la documentazione caratteristica che nel frattempo ho ricevuto ad agosto via posta.
Nella nuova documentazione caratteristica il giudizio è passato da ECCELLENTE a NELLA MEDIA.
Ho chiesto telefonicamente spiegazioni e mi è stato riferito che la documentazione era prevenuta già così dal RAV e loro si sono limitati a sottoscriverla non avendo avuto modo di potermi valutare.
Le mie domande sono le seguenti:
1. Come hanno fatto, al RAV, a redigere una nuova documentazione caratteristica se ho trascorso meno di 60 giorni e per di più dopo le 4 settimane quindi dopo 28giorni l'addestramento era finito e sono rimasto parcheggiato li per un mese semplicemente per attendere la destinazione senza poter svolgere alcun tipo di attività poichè loro stessi non erano autorizzati a farlo in quanto ripeto, erano previste solo 4 settimane di attività addestrativa.
2. Nel trasferimento dal RAV al REPARTO io non HO PRESO VISIONE E NON HO FIRMATO NULLA, quindi che valore hanno questi documenti??? L'estratto della documentazione caratteristica che mi è stata inviata a casa infatti non riporta la mia firma e nella lettera c'è scritto si prega di firmare e di rispedire al mittente.
3. Non avendo mai rispedito ed inviato questa lettera hanno pensato bene d'inviare tutto il materiale al centro documentale della mia città che ovviamente mi ha inviato una lettera di convocazione. Ora prima di recarmi li, vorrei sapere se posso rifiutarmi di firmare questi documenti essendo ora CIVILE in quanto prosciolto e posto in congedo dal 27 Giugno 2011.
4. Io gli unici documenti che ho firmato in caserma da militare sono la richiesta di proscioglimento e l'accettazione del proscioglimento accettato poi non ho firmato altre carte. Anche il congedo non ho firmato, ma ho firmato il foglio del proscioglimento dove c'era scritto che in base alle richieste, l'ufficio accettava il proscioglimento e quindi mi liberava da tutti gli impegni contrattuali precedentemente presi e venivo posto nella posizione di congedo.
5. Posso incorrere in sanzioni amministrative, civili, penali ??? C'è qualche sorta di retroattività che m'impegna comunque da ex militare a firmare quei documenti???
Attendo vostre risposte prima di recarmi al centro documentale. Grazie.
DOCUMENTAZIONE CARATTERISTICA MAI FIRMATA
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE