Distintivo d'onore per ferito in servizio- visita a tempo di
- montegrotto72
- Altruista
- Messaggi: 148
- Iscritto il: dom giu 08, 2014 11:14 am
Distintivo d'onore per ferito in servizio- visita a tempo di
Messaggio da montegrotto72 »
Buongiorno a tutti ..... Ho fatto richiesta come vittima del dovere del riconoscimento del distintivo d'onore di feriti in servizio a metà gennaio.... Dopodomani sosterrò la visita presso l'infermeria della legione CC in Milano .....La mia domanda è questa: l'infermeria è il naturale bypass perché poi si va in CMO oppure basta solo la visita in legione..... Chi altri di voi nell'arma dei Cc ha sostenuto tale visita, dopo quanto tempo dalla visita, hanno avuto il riconoscimento ? Poi non mi spiego..... Se ho fatto richiesta per tale riconoscimento allegando la documentazione richiesta, perché proprio tu infermeria mi richiami a visita che già mi conosci approfonditamente ??
Sarò molto grato per le vostre risposte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarò molto grato per le vostre risposte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
Re: Distintivo d'onore per ferito in servizio- visita a temp
montegrotto72 ha scritto:Buongiorno a tutti ..... Ho fatto richiesta come vittima del dovere del riconoscimento del distintivo d'onore di feriti in servizio a metà gennaio.... Dopodomani sosterrò la visita presso l'infermeria della legione CC in Milano .....La mia domanda è questa: l'infermeria è il naturale bypass perché poi si va in CMO oppure basta solo la visita in legione..... Chi altri di voi nell'arma dei Cc ha sostenuto tale visita, dopo quanto tempo dalla visita, hanno avuto il riconoscimento ? Poi non mi spiego..... Se ho fatto richiesta per tale riconoscimento allegando la documentazione richiesta, perché proprio tu infermeria mi richiami a visita che già mi conosci approfonditamente ??
Sarò molto grato per le vostre risposte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L.infrrmeria deve esprimere il relativo parere....poi passerà alla direzione di sanità militare che emetterà un'altra parere....se i due sono discordanti ci sarà un terzo e vincolante parere dell ufficio di sanità del cga. Poi previmil servizio onirif. Per il relativo decreto.....lo avrò spiegato 50 volte
Re: Distintivo d'onore per ferito in servizio- visita a temp
Consiglio di Stato
Il poliziotto ferito aspetta 27 anni per ricevere il suo distintivo d'onore
Photo Credit ilquotidianodellapa.it
Solo grazie al Consiglio di Stato viene premiato il coraggio di chi ci difende. Le Forze dell'Ordine rischiano quotidianamente la loro vita, facendo i conti con problemi concreti: criminalità, blocchi di stipendi e volanti con i serbatoi sempre più in riserva.
Dopo 27 anni il Consiglio di Stato obbliga il Ministero dell’Interno a concedere il distintivo d’onore per “ferito in servizio” all’impavido Ispettore della Polizia di Stato, ferito da una pallottola durante un’ operazione. Si trovava in servizio insieme a due colleghi, intervenuto per sventare una rapina presso un centro commerciale, nel corso dell’azione era stato “attinto all’addome” da un colpo di pistola esploso da un malvivente. Le ferite riportate avevano reso necessario un intervento chirurgico d’urgenza.
A seguito di tale vicenda, il Ministero dell’Interno aveva riconosciuto la causa di servizio e concesso in favore del ricorrente l’equo indennizzo, ma nonostante il parere favorevole espresso dall’Ufficio Sanitario Provinciale della Polizia di Stato, il Collegio Medico Legale del Ministero convenuto aveva per due volte ritenuto che l’infermità del ricorrente (ferita d’arma da fuoco addominale non penetrante organi interni) non presentasse i requisiti necessari per la concessione dello speciale distintivo d’onore di “ferito in servizio”.
“Tali circostanze – affermava il Tar Lombardia nella sentenza di primo grado – risultano del tutto incompatibili con il giudizio finale di natura tecnica recepito dall’amministrazione resistente nel provvedimento impugnato, in quanto la lesione riportata dall’Ispettore appare di per sé rivestire, anche in termini di qualificazione normativa, le caratteristiche di gravità richieste dalla norma per la concessione del beneficio”.
I giudici di Palazzo Spada confermando (con sentenza n. 4857, depositata il 27/09/2014) le conclusioni della sentenza del TAR, hanno definitivamente chiuso la vicenda. La Terza Sezione ha individuato un vizio di illogicità e di coerenza nel provvedimento impugnato che emerge nel contrasto “tra le decisioni assunte dal Collegio medico in tema di equo indennizzo e di riconoscimento di invalidità permanente e quella di diniego del riconoscimento del distintivo di onore di “ferito in servizio”. Le valutazione mediche devono pertanto necessariamente allinearsi, anche se una è rivolta a fini risarcitori del danno subito e l’altra al riconoscimento del valore delle azioni compiute in servizio”.
In conclusione, il riconoscimento del distintivo riguarda lesioni di gravità minore, che non interessano organi o determinano mutilazioni gravi. Pertanto, una ferità che ha riconosciuto l’equo indennizzo resta tale anche per il riconoscimento del distintivo di onore.
Il poliziotto ferito aspetta 27 anni per ricevere il suo distintivo d'onore
Photo Credit ilquotidianodellapa.it
Solo grazie al Consiglio di Stato viene premiato il coraggio di chi ci difende. Le Forze dell'Ordine rischiano quotidianamente la loro vita, facendo i conti con problemi concreti: criminalità, blocchi di stipendi e volanti con i serbatoi sempre più in riserva.
Dopo 27 anni il Consiglio di Stato obbliga il Ministero dell’Interno a concedere il distintivo d’onore per “ferito in servizio” all’impavido Ispettore della Polizia di Stato, ferito da una pallottola durante un’ operazione. Si trovava in servizio insieme a due colleghi, intervenuto per sventare una rapina presso un centro commerciale, nel corso dell’azione era stato “attinto all’addome” da un colpo di pistola esploso da un malvivente. Le ferite riportate avevano reso necessario un intervento chirurgico d’urgenza.
A seguito di tale vicenda, il Ministero dell’Interno aveva riconosciuto la causa di servizio e concesso in favore del ricorrente l’equo indennizzo, ma nonostante il parere favorevole espresso dall’Ufficio Sanitario Provinciale della Polizia di Stato, il Collegio Medico Legale del Ministero convenuto aveva per due volte ritenuto che l’infermità del ricorrente (ferita d’arma da fuoco addominale non penetrante organi interni) non presentasse i requisiti necessari per la concessione dello speciale distintivo d’onore di “ferito in servizio”.
“Tali circostanze – affermava il Tar Lombardia nella sentenza di primo grado – risultano del tutto incompatibili con il giudizio finale di natura tecnica recepito dall’amministrazione resistente nel provvedimento impugnato, in quanto la lesione riportata dall’Ispettore appare di per sé rivestire, anche in termini di qualificazione normativa, le caratteristiche di gravità richieste dalla norma per la concessione del beneficio”.
I giudici di Palazzo Spada confermando (con sentenza n. 4857, depositata il 27/09/2014) le conclusioni della sentenza del TAR, hanno definitivamente chiuso la vicenda. La Terza Sezione ha individuato un vizio di illogicità e di coerenza nel provvedimento impugnato che emerge nel contrasto “tra le decisioni assunte dal Collegio medico in tema di equo indennizzo e di riconoscimento di invalidità permanente e quella di diniego del riconoscimento del distintivo di onore di “ferito in servizio”. Le valutazione mediche devono pertanto necessariamente allinearsi, anche se una è rivolta a fini risarcitori del danno subito e l’altra al riconoscimento del valore delle azioni compiute in servizio”.
In conclusione, il riconoscimento del distintivo riguarda lesioni di gravità minore, che non interessano organi o determinano mutilazioni gravi. Pertanto, una ferità che ha riconosciuto l’equo indennizzo resta tale anche per il riconoscimento del distintivo di onore.
- montegrotto72
- Altruista
- Messaggi: 148
- Iscritto il: dom giu 08, 2014 11:14 am
Re: Distintivo d'onore per ferito in servizio- visita a temp
Messaggio da montegrotto72 »
Grazie Francescofranruggi ha scritto:montegrotto72 ha scritto:Buongiorno a tutti ..... Ho fatto richiesta come vittima del dovere del riconoscimento del distintivo d'onore di feriti in servizio a metà gennaio.... Dopodomani sosterrò la visita presso l'infermeria della legione CC in Milano .....La mia domanda è questa: l'infermeria è il naturale bypass perché poi si va in CMO oppure basta solo la visita in legione..... Chi altri di voi nell'arma dei Cc ha sostenuto tale visita, dopo quanto tempo dalla visita, hanno avuto il riconoscimento ? Poi non mi spiego..... Se ho fatto richiesta per tale riconoscimento allegando la documentazione richiesta, perché proprio tu infermeria mi richiami a visita che già mi conosci approfonditamente ??
Sarò molto grato per le vostre risposte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L.infrrmeria deve esprimere il relativo parere....poi passerà alla direzione di sanità militare che emetterà un'altra parere....se i due sono discordanti ci sarà un terzo e vincolante parere dell ufficio di sanità del cga. Poi previmil servizio onirif. Per il relativo decreto.....lo avrò spiegato 50 volte
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
Re: Distintivo d'onore per ferito in servizio- visita a temp
montegrotto72 ha scritto:Grazie Francescofranruggi ha scritto:montegrotto72 ha scritto:Buongiorno a tutti ..... Ho fatto richiesta come vittima del dovere del riconoscimento del distintivo d'onore di feriti in servizio a metà gennaio.... Dopodomani sosterrò la visita presso l'infermeria della legione CC in Milano .....La mia domanda è questa: l'infermeria è il naturale bypass perché poi si va in CMO oppure basta solo la visita in legione..... Chi altri di voi nell'arma dei Cc ha sostenuto tale visita, dopo quanto tempo dalla visita, hanno avuto il riconoscimento ? Poi non mi spiego..... Se ho fatto richiesta per tale riconoscimento allegando la documentazione richiesta, perché proprio tu infermeria mi richiami a visita che già mi conosci approfonditamente ??
Sarò molto grato per le vostre risposte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L.infrrmeria deve esprimere il relativo parere....poi passerà alla direzione di sanità militare che emetterà un'altra parere....se i due sono discordanti ci sarà un terzo e vincolante parere dell ufficio di sanità del cga. Poi previmil servizio onirif. Per il relativo decreto.....lo avrò spiegato 50 volte
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
A presto e in bocca a lupo
Re: Distintivo d'onore per ferito in servizio- visita a temp
Scusa l'intervento, ma leggendo i post mi è venuto un dubbio.
Il Distinitivo d'onore per feriti in servizio non ha attinenza con il riconoscimento di VDD, ma è necessario che vi sia il riconoscimento di C/S, giusto? Oppure c'e' qualcosa che mi sfugge?
Io A.M. equiparato VDD l'ho ricevuto ieri dopo aver presentato istanza 18 mesi fa, e non sono mai stato convocato da nessuna CMO o da equivalente struttura sanitaria...mah!
Il Distinitivo d'onore per feriti in servizio non ha attinenza con il riconoscimento di VDD, ma è necessario che vi sia il riconoscimento di C/S, giusto? Oppure c'e' qualcosa che mi sfugge?
Io A.M. equiparato VDD l'ho ricevuto ieri dopo aver presentato istanza 18 mesi fa, e non sono mai stato convocato da nessuna CMO o da equivalente struttura sanitaria...mah!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Distintivo d'onore per ferito in servizio- visita a temp
Messaggio da christian71 »
Ben risentito sick e congratulazioni per la concessione del distintivo d'onore...sick ha scritto:Scusa l'intervento, ma leggendo i post mi è venuto un dubbio.
Il Distinitivo d'onore per feriti in servizio non ha attinenza con il riconoscimento di VDD, ma è necessario che vi sia il riconoscimento di C/S, giusto? Oppure c'e' qualcosa che mi sfugge?
Io A.M. equiparato VDD l'ho ricevuto ieri dopo aver presentato istanza 18 mesi fa, e non sono mai stato convocato da nessuna CMO o da equivalente struttura sanitaria...mah!
Posso confermarti che non ha alcuna attinenza con il riconoscimento dello status di VdD...
Inoltre, posso anche dirti che neanche io (appartenente alla P.S.) sono stato sottoposto ad appositi accertamenti sanitari finalizzati alla concessione di quel riconoscimento, bensì mi è bastato allegare alla domanda tutta la documentazione già in mio possesso e, in particolare, richiedevano copia del decreto relativo all'equo indennizzo concesso per le ferite in questione...
Mentre so che gli appartenenti all'Arma devono sostenere delle visite mediche e superare la valutazione di apposite commissioni per ottenerlo...
Saluti e in bocca al lupo per tutto...
Christian
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Distintivo d'onore per ferito in servizio- visita a temp
Infatti noi cc , dopo l istanza si viene chiamati a visita presso l infermeria presidiaria, successivamente solo l incartamento viene vagliato dalla direzione di sanità e.i., qualora i due pareri siano opposti interverrà la direzione di saluta cc che darà l ultima e definitivo parere . Successivamente il Min difesa rilascerà l attestato del distintivo d onore per ferito in servizio
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Distintivo d'onore per ferito in servizio- visita a temp
Messaggio da antoniomlg »
per la marina e l'esercito la domanda viene corredata da relazione del d.s.s della propria infermeriasick ha scritto:Scusa l'intervento, ma leggendo i post mi è venuto un dubbio.
Il Distinitivo d'onore per feriti in servizio non ha attinenza con il riconoscimento di VDD, ma è necessario che vi sia il riconoscimento di C/S, giusto? Oppure c'e' qualcosa che mi sfugge?
Io A.M. equiparato VDD l'ho ricevuto ieri dopo aver presentato istanza 18 mesi fa, e non sono mai stato convocato da nessuna CMO o da equivalente struttura sanitaria...mah!
che la redige sulla lettura delle documentazioni agli atti senza la necessità della visita personale.
-------
fate attenzione che per menomazioni piu gravi c'è il distintivo di "mutilato in servizio"
ciao
Re: Distintivo d'onore per ferito in servizio- visita a temp
Buongiorno a tutti e in particolare a Cristian sempre preciso e puntuale nei suoi interventi.
Approfitto uscendo un attimo dell'argomento del post per informarti che a Ottobre, sempre che l'udienza non venga di nuovo rimandata,discutero' in tribunale il ricorso sul ricalcolo della percentuale Vdd e un altro paio di cose,vi terrò aggiornati.
Approfitto uscendo un attimo dell'argomento del post per informarti che a Ottobre, sempre che l'udienza non venga di nuovo rimandata,discutero' in tribunale il ricorso sul ricalcolo della percentuale Vdd e un altro paio di cose,vi terrò aggiornati.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Distintivo d'onore per ferito in servizio- visita a temp
Messaggio da christian71 »
Ottimo sick!!!... Un grandissimo in bocca al lupo per il ricorso e vedrai che tutto si risolverà... ;-)...sick ha scritto:Buongiorno a tutti e in particolare a Cristian sempre preciso e puntuale nei suoi interventi.
Approfitto uscendo un attimo dell'argomento del post per informarti che a Ottobre, sempre che l'udienza non venga di nuovo rimandata,discutero' in tribunale il ricorso sul ricalcolo della percentuale Vdd e un altro paio di cose,vi terrò aggiornati.
Un abbraccio e al prossimo aggiornamento...
Christian
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
- montegrotto72
- Altruista
- Messaggi: 148
- Iscritto il: dom giu 08, 2014 11:14 am
Re: Distintivo d'onore per ferito in servizio- visita a temp
Messaggio da montegrotto72 »
Buongiorno a tutti
Mi hanno appena notificato che la Leg. Lombardia ha inoltrato istanza al comando interregionale di Milano l'istanza per il distintivo d'onore di ferito in servizio.... visita fatta a gennaio 2016
Che dite ci sono possibilità concrete visto l'inoltro ??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi hanno appena notificato che la Leg. Lombardia ha inoltrato istanza al comando interregionale di Milano l'istanza per il distintivo d'onore di ferito in servizio.... visita fatta a gennaio 2016
Che dite ci sono possibilità concrete visto l'inoltro ??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Distintivo d'onore per ferito in servizio- visita a temp
Messaggio da antoniomlg »
montegrotto72 ha scritto:Buongiorno a tutti
Mi hanno appena notificato che la Leg. Lombardia ha inoltrato istanza al comando interregionale di Milano l'istanza per il distintivo d'onore di ferito in servizio.... visita fatta a gennaio 2016
Che dite ci sono possibilità concrete visto l'inoltro ??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
certamente SI.
perche non dovrebbero esserci la possibilità concreta......
ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE