Buonasera Dottore, innanzitutto vorrei farvi i complimenti per gli autorevoli commenti e informazioni che postate, non conoscevo l'esistenza di questo forum e come spesso accade ci si imbatte solo nel momento del bisogno.
Vengo al mio caso, sperando che ci sia qualcuno che possa darmi delle risposte.
Sergente Maggiore Aiutante dell’E.I., arruolato a marzo del 1997, ad oggi il mio incarico è Tecnico Meccanico di Elicotteri.
Fine maggio di quest’anno (27/05) ho avuto un’incidente in bici, fuori orario di lavoro, che poi ha portato di subire un’intervento di discectomia cervicale con applicazione di una protesi tra le vertebre c6/c7
Il recupero è stato abbastanza veloce e con l’ultima visita di controllo, da parte della primaria del reparto dove ho avuto l’intervento, mi ha confermato che è tutto in “ordine”.
Alla fine della convalescenza, il medico dell’ infermeria del Reggimento, mi informava che non poteva dare lui l’idoneità per il mio caso e mi ha prenotato consulto al CMO di Padova.
Al CMO, dove ho portato tutta la documentazione dell’avvenuta guarigione, la sentenza è stata di:
“Non idoneità” per ulteriori 90 giorni di convalescenza e la comunicazione che anche dopo questi giorni non mi veniva data comunque l’idoneità e quindi di essere “Riformato”, perché la protesi che ho, scaturisce questa drammatica soluzione purtroppo.
Io la divisa al chiodo non la voglio appendere e farò di tutto per appendermi anche ad una piccola probabilità per combattere.
Chiedo a Lei o a chi ha avuto la stessa battaglia da affrontare su come è opportuno muoversi o se devo rassegnarmi a questa brutta sentenza.
Vi ringrazio anticipatamente.
Discectomia cervicale, info
Moderatori: Admin, Dott. Pierluigi Fanetti
Regole del forum
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
Torna a “IL MEDICO LEGALE RISPONDE”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE