Disattivazione scheda sim della tim
Disattivazione scheda sim della tim
Buongiorno .... da non crederci .... sono stato riformato ad aprile e da allora non riesco a disattivare la scheda della tim in convenzione ... la tim mi dice che devo disattivarla dal portale ... nel portale non posso entrarci perchè mi sono state tolte le credenziali .... qualcuno puo' aiutarmi e/o consigliarmi in merito ... se mi girano la taglio e sto a posto !!!!!!
Re: Disattivazione scheda sim della tim
guarda ... tempo fa l'ho fatto anch'io ... sono entrato con le credenziali di un collega .... ma purtroppo il sito gestiva solo la sim del collega ... appunto ... gestiva la sim di quello che entrava con le credenziali ... non si poteva cambiare utente
Re: Disattivazione scheda sim della tim
===============================================PIERRECC ha scritto:guarda ... tempo fa l'ho fatto anch'io ... sono entrato con le credenziali di un collega .... ma purtroppo il sito gestiva solo la sim del collega ... appunto ... gestiva la sim di quello che entrava con le credenziali ... non si poteva cambiare utente
Messaggio da leggereda fox62 » mar ott 21, 2014 10:23 am
Ti consiglio di revocare il tutto attraverso l'Ufficio telematica della tua Legione. Ciao.
Fai come ti consiglia fox62.-
-
- Altruista
- Messaggi: 159
- Iscritto il: lun lug 02, 2012 7:20 am
Re: Disattivazione scheda sim della tim
Messaggio da maurizio1962 »
fammi sapere che da due mesi ho il tuo stesso problema. anch'io con le credenziali del collega posso modificare solo la sua utenza. Inoltre non so dove mi prelevano le spese sostenute visto che prima lo facevano direttamente sullo statino, ma ora ?
Re: Disattivazione scheda sim della tim
ho contattato la tim anche sulla pagina di facebook ... mi hanno detto di rivolgermi a tim impresa facile (!!!!) ... li ho contattati e mi hanno detto che avrebbero fatto una segnalazione per risolvere il problema .... aspetto fiducioso anche se non ho capito cosa centra impresa facile .... sempre peggio
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE