diritto alla pensione
diritto alla pensione
Messaggio da magicbox10 » lun ott 03, 2011 12:39 pm
mi sono arruolato nell'arma dei carabinieri in data 21 feb 1981 sono stato riformato in data
23 gen 2003 poi transitato nelle aree funzionali del personale civile del ministero dell difesa.
volevo sapere se il calcolo che faccio io per andare in pensione è giusto:- 22 anni nell'arma
più 4 ricattati = 26 perciò a febbraio 2012 mi mancherebbero 5 anni di servizio per poter
andare con 40 anni di contributi ? la ringrazio in anticipo per risposta che sicuramente potrà
dirimere i miei dubbi.
Re: diritto alla pensione
Messaggio da sysuop33 » lun ott 03, 2011 12:49 pm
più 4 anni " ricattati " è bellissima.-magicbox10 ha scritto:buon giorno avocato volevo chiarimenti su un dubbio che riguarda il diritto alla pensione.
mi sono arruolato nell'arma dei carabinieri in data 21 feb 1981 sono stato riformato in data
23 gen 2003 poi transitato nelle aree funzionali del personale civile del ministero dell difesa.
volevo sapere se il calcolo che faccio io per andare in pensione è giusto:- 22 anni nell'arma
più 4 ricattati = 26 perciò a febbraio 2012 mi mancherebbero 5 anni di servizio per poter
andare con 40 anni di contributi ? la ringrazio in anticipo per risposta che sicuramente potrà
dirimere i miei dubbi.



Re: diritto alla pensione
Messaggio da gino59 » lun ott 03, 2011 1:16 pm
sysuop33 ha scritto:più 4 anni " ricattati " è bellissima.-magicbox10 ha scritto:buon giorno avocato volevo chiarimenti su un dubbio che riguarda il diritto alla pensione.
mi sono arruolato nell'arma dei carabinieri in data 21 feb 1981 sono stato riformato in data
23 gen 2003 poi transitato nelle aree funzionali del personale civile del ministero dell difesa.
volevo sapere se il calcolo che faccio io per andare in pensione è giusto:- 22 anni nell'arma
più 4 ricattati = 26 perciò a febbraio 2012 mi mancherebbero 5 anni di servizio per poter
andare con 40 anni di contributi ? la ringrazio in anticipo per risposta che sicuramente potrà
dirimere i miei dubbi.![]()
![]()
..............








Re: diritto alla pensione
Messaggio da magicbox10 » lun ott 03, 2011 2:02 pm



Re: diritto alla pensione
Messaggio da petit1964 » lun ott 03, 2011 2:10 pm
Re: diritto alla pensione
Messaggio da leo62 » lun ott 03, 2011 3:52 pm
Per fare chiarezza non vedo cosa ci sia di sarcastico in quello che dice magicbox10 infatti asserisce di avere 4 anni di maggiorazioni che gli serviranno per il raggiungimento dei 40 anni e su questo a pienamente ragione anche, se asserisce di averli riscattati il che non e vero perche vengono attribuiti automaticamente senza effettuare alcun pagamento.
Re: diritto alla pensione
Messaggio da gino59 » lun ott 03, 2011 6:16 pm
leo62 ha scritto:Per Syssuop 33 e Gino 59.
Per fare chiarezza non vedo cosa ci sia di sarcastico in quello che dice magicbox10 infatti asserisce di avere 4 anni di maggiorazioni che gli serviranno per il raggiungimento dei 40 anni e su questo a pienamente ragione anche, se asserisce di averli riscattati il che non e vero perche vengono attribuiti automaticamente senza effettuare alcun pagamento.
.........Leo62,Magicbox10 non si e' per niente offeso, perche' all'inpatto e' venuta cosi'........

.................ho








Re: diritto alla pensione
Messaggio da millomi » lun ott 03, 2011 7:54 pm



mentre gli anni pagati,serviranno ad avere una maggiore liquidazione!!!


Re: diritto alla pensione
Messaggio da toureiffel » mar ott 04, 2011 12:32 am
Grato per un intervento in merito.
Re: diritto alla pensione
Messaggio da gervasi pietro » mar ott 04, 2011 12:14 pm
per i misti abbuono e fino al 31-12-1995magicbox10 ha scritto:buon giorno avocato volevo chiarimenti su un dubbio che riguarda il diritto alla pensione.
mi sono arruolato nell'arma dei carabinieri in data 21 feb 1981 sono stato riformato in data
23 gen 2003 poi transitato nelle aree funzionali del personale civile del ministero dell difesa.
volevo sapere se il calcolo che faccio io per andare in pensione è giusto:- 22 anni nell'arma
più 4 ricattati = 26 perciò a febbraio 2012 mi mancherebbero 5 anni di servizio per poter
andare con 40 anni di contributi ? la ringrazio in anticipo per risposta che sicuramente potrà
dirimere i miei dubbi.
quindi non sono 4 anni ma molto meno .
Calcolo dalla data di promozione alla data 23.01.2003
abbuono magg. 1/5 su 14 anni circa di servizio effettivo = 2 anni e 9 mesi circa di 1/5
22+ 2,9 totale 24anni e 9 mesi circa .
ciao
Re: diritto alla pensione
Messaggio da gino59 » mar ott 04, 2011 12:59 pm

Re: diritto alla pensione
Messaggio da tarpal43 » ven ott 07, 2011 1:49 am
Re: diritto alla pensione
Messaggio da panorama » sab ott 03, 2020 5:31 pm
La CdC Puglia con la sentenza n. 345/2020 depositata in data 29/09/2020 ha Accolto il ricorso del 1° Luogotenente dell’Aeronautica Militare presso il 61° Stormo dell’Aeroporto Militare di Galatina
- Riscatto servizio militare ai fini pensionistici, ex art. 5, comma 3, D. Lgs. n. 165/1997.
Si legge in sentenza:
1) - l’INPS ha respinto la sua istanza di riscatto presentata ai sensi dell’art. 5 del D. Lgs. 30/4/1997 n. 165, “in quanto alla suindicata data della domanda ha già maturato ex se un periodo di maggiorazioni pari a cinque anni e ciò indipendentemente dalla collocazione temporale delle maggiorazioni chieste a riscatto ai sensi dell’art. 5, comma 3, del D.Lgs. n. 165/1997”.
2) - In data 8/10/2014, difatti, aveva presentato una domanda di riscatto oneroso ai fini pensionistici del servizio militare volontario prestato entro l’anno 1995, al fine di ottenere gli aumenti dei periodi di servizio, entro il limite massimo di cinque anni, previsti anche ai fini pensionistici dal sopra citato art. 5, comma 3.
Il Giudice precisa:
3) - Sul punto, come correttamente ritenuto dalla Sezione piemontese di questa Corte (sent. n. 249/2019, citata da parte ricorrente) va osservato, in primo luogo, che l’articolo 5, comma 3, del menzionato D. Lgs., prevede la possibilità di riscattare, ai fini del riconoscimento degli aumenti dei periodi di servizio (c.d. supervalutazione di 1/5 del servizio prestato garantita al personale militare in funzione dello svolgimento del servizio d’istituto o di altri particolari servizi), il servizio militare comunque prestato, anche in posizione di pre-ruolo, secondo quanto testualmente indicato nella stessa rubrica dell’articolo in rassegna, come avvenuto nel caso del ricorrente in relazione al periodo di servizio volontario prestato dal 5/10/1981 sino al 31/12/1995.
4) - Nel caso specifico, preme osservare che il ricorrente, avendo effettuato il servizio pre-ruolo antecedentemente alla data del 31.12.1997, aveva ormai maturato il relativo diritto alla supervalutazione anche oltre il limite dei 5 anni di aumento, virtualmente consolidato nella sua sfera giuridica alla luce delle predette disposizioni transitorie; ne consegue che anche il periodo svolto prima del 31.12.1995 rientra nel computo complessivo del beneficio in rassegna, a titolo di riscatto oneroso.
Re: diritto alla pensione
Messaggio da para61 » mer ott 14, 2020 5:40 pm
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ LEXETICA - IL LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA PENSIONI - IL LEGALE RISPONDE
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE
- SERVITORI DELLO STATO
- ↳ PUNTO DI INCONTRO