Buongiorno Avvocato,
sono un militare dell'esercito adesso in convalescenza da quasi un anno, ho una domanda da porle. Può il comando negare per iscritto un congedo parentale articolo 32, richiesta fatta prima dei cinque giorni da normativa e rigettata solamente perché il mio cognome era scritto male...Le spiego meglio, la richiesta ha tutti i dati identificativi miei, di mia moglie, di mio figlio, del lavoro di mia moglie, non era la prima volta che usufruivo di questa licenza, solamente c'era un piccolo refuso di stampa...avevo scritto il mio cognome male avendola scritta al PC...le faccio un esempio con un nome inventato ma l'errore e molto simile, invece di scrivere SBAGLIO Michele ho scritto SCAGLIO Michele. Così facendo mi è stata rigettata e poi sono decaduti i termini per la presentazione...avevo anche trovato a reinviarla correggendo la "C" con la "B" a penna e reinviandola con come fatto in precedenza con la pein ma hanno detto che non andava bene. Quindi mi fu rigettata per questo motivo...potevano farlo??
Io ho dato una controllata su internet e ho trovato solamente che c'è il divieto di diniego al congedo parentale, e poi sinceramente trovo un futile motivo un rifugio di stampa così semplice.
Nell'attesa di una sua gentile risposta,
cordialmente saluto.
Diniego al Congedo Parentale art. 32 Esercito
Moderatori: Admin, Avv. Giovanni Giorgetti
Regole del forum
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
- Avv. Giovanni Giorgetti
- Professionista
- Messaggi: 112
- Iscritto il: mar set 29, 2020 4:33 pm
Re: Diniego al Congedo Parentale art. 32 Esercito
Messaggio da Avv. Giovanni Giorgetti »
Buongiorno,
Da quello che mi riferisce mi pare che il diniego che Le hanno notificato sia assolutamente illegittimo, trattandosi di un mero errore materiale che non impediva di individuare il soggetto richiedente, a maggior ragione se in passato aveva già usufruito del medesimo istituto. Ciò ovviamente partendo dal presupposto, come mi ha riferito Lei, che alla base del diniego non siano state addotte eventuali ulteriori motivazioni.
Cordiali saluti
Giovanni Giorgetti
Da quello che mi riferisce mi pare che il diniego che Le hanno notificato sia assolutamente illegittimo, trattandosi di un mero errore materiale che non impediva di individuare il soggetto richiedente, a maggior ragione se in passato aveva già usufruito del medesimo istituto. Ciò ovviamente partendo dal presupposto, come mi ha riferito Lei, che alla base del diniego non siano state addotte eventuali ulteriori motivazioni.
Cordiali saluti
Giovanni Giorgetti
Avv. Giovanni Giorgetti
Via G. Pico della Mirandola 9
50132 Firenze
Tel 055/217989
email: avvocato@lexetica.it
Via G. Pico della Mirandola 9
50132 Firenze
Tel 055/217989
email: avvocato@lexetica.it
Re: Diniego al Congedo Parentale art. 32 Esercito
Buongiorno Avvocato,
La ringrazio per la gentile risposta, le allego uno screenshot della lettera di diniego. La lettera solo due punti, quello fondamentale è nell'allegato, il secondo è un proforma..."si testa a disposizione per ogni chiarimento ritenuto utile a riguardo"...
Questa cosa è successa a fine gennaio 2023, sto facendo una causa di servizio in cui elencherò anche questo fatto.
Una domanda, a suo tempo o anche adesso, che cosa avrei o potrei ottenere intraprendendo le vie legali?
Cordialmente saluto.
La ringrazio per la gentile risposta, le allego uno screenshot della lettera di diniego. La lettera solo due punti, quello fondamentale è nell'allegato, il secondo è un proforma..."si testa a disposizione per ogni chiarimento ritenuto utile a riguardo"...
Questa cosa è successa a fine gennaio 2023, sto facendo una causa di servizio in cui elencherò anche questo fatto.
Una domanda, a suo tempo o anche adesso, che cosa avrei o potrei ottenere intraprendendo le vie legali?
Cordialmente saluto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Avv. Giovanni Giorgetti
- Professionista
- Messaggi: 112
- Iscritto il: mar set 29, 2020 4:33 pm
Re: Diniego al Congedo Parentale art. 32 Esercito
Messaggio da Avv. Giovanni Giorgetti »
In linea di principio, laddove fosse accertata l'illegittimità del diniego, potrebbe aver diritto ad un risarcimento per il mancato godimento del congedo parentale.
Cordiali saluti
Giovanni Giorgetti
Cordiali saluti
Giovanni Giorgetti
Avv. Giovanni Giorgetti
Via G. Pico della Mirandola 9
50132 Firenze
Tel 055/217989
email: avvocato@lexetica.it
Via G. Pico della Mirandola 9
50132 Firenze
Tel 055/217989
email: avvocato@lexetica.it
Re: Diniego al Congedo Parentale art. 32 Esercito
Mi scusi ancora Avvocato,
ma in che modo si accetterebbe il tutto? Con un accesso agli atti da parte mia? Mi faccia sapere per favore...
La ringrazio anticipatamente per le celeri risposte.
Cordialmente saluto.
ma in che modo si accetterebbe il tutto? Con un accesso agli atti da parte mia? Mi faccia sapere per favore...
La ringrazio anticipatamente per le celeri risposte.
Cordialmente saluto.
- Avv. Giovanni Giorgetti
- Professionista
- Messaggi: 112
- Iscritto il: mar set 29, 2020 4:33 pm
Re: Diniego al Congedo Parentale art. 32 Esercito
Messaggio da Avv. Giovanni Giorgetti »
Per poterle dare un parere dovrei esaminare la pratica e i documenti.
Se vuole me li invii agli indirizzi in calce.
Cordiali saluti
GG
Se vuole me li invii agli indirizzi in calce.
Cordiali saluti
GG
Avv. Giovanni Giorgetti
Via G. Pico della Mirandola 9
50132 Firenze
Tel 055/217989
email: avvocato@lexetica.it
Via G. Pico della Mirandola 9
50132 Firenze
Tel 055/217989
email: avvocato@lexetica.it
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE