Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Vorrai dire che non vale per le pensioni ex inpdap, fatta eccezione per specifici paesi con i quali sono in essere dei protocolli d'intesa (Tunisia, Senegal, Australia). Se sbaglio corrigetemi...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3843
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da Sempreme064 »
E costa d'avorio
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3843
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da Sempreme064 »
Poi quando sei la ti sposti in piper in canoa ne ho una a due posti..a me interessa trovare la miniera..il petrolio ormai non conviene più..solo in Italia conviene venderlo..non ne voglio più sapere
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3843
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da Sempreme064 »
Bella l'Austria ma c'è il filo spinato..poi con 1500 euro ti prendi un app. In affitto..pensione non detassatamichael61 ha scritto:Categorie esenti da tassazione in (Austria) L´austria essendo il paese piu´ vicino all´italia e´ conveniente rispetto agli altri stati che si trovano molto lontano dall´ italia.
Tra le tipologie di retribuzioni e prestazioni non soggette a tassazione figurano:
gli assegni familiari;
gli assegni di maternità e simili;
gli assegni previdenziali; (pensione ordinaria)
gli assegni di congedo parentale, assistenza parentale e di assistenza all'infanzia;
gli assegni di invalidità;
i contributi per l’assistenza infermieristica e il sostegno alle spese.
E´ chiaro che si deve essere residenti in quel paese. La permanenza in quel paese deve essere di 181 giorni all´anno.
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da STANCHISSIMO »
Troppo freddo il clima in Austria, amo i paesi più caldi e al mare.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Insomma posti decenti, tipo tenerife ecc.. x noi ex inpdap non sono esenti dalla tassazione italiana come i lavoratori privati o inps puri?
scusate la pura ignoranza , qualcuno mi spiega il
motivo di questa differenza?
scusate la pura ignoranza , qualcuno mi spiega il
motivo di questa differenza?
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
==============================================================================================Con il caldo....??? si sta con le chiappe e la PROBOSCIDE" al sole....eheeheeemichael61 ha scritto:Se in austria fa cosi freddo basta coprirsi, ma con il caldo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Premesso che anche io sono ignorante, ma il motivo non dovrebbe esistere visto che da qualche anno siamo diventati anche noi ex INPDAP come i puri dell’ inps,giusto per farti un esempio la tredicesima non è più visualizzabile nel cedolino di gennaio 2016 per le disposizioni inps.. per carità nulla in contrario non facciamo disparità siamo tutti la stessa cosa o no?lino ha scritto:Insomma posti decenti, tipo tenerife ecc.. x noi ex inpdap non sono esenti dalla tassazione italiana come i lavoratori privati o inps puri?
scusate la pura ignoranza , qualcuno mi spiega il
motivo di questa differenza?
Un caro saluto salvo 63
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Giustissima osservazione! Chissà se qualcuno ha provato a far valere il superamento di questa ingiusta e discriminatoria distinzione...salvo 63 ha scritto:Premesso che anche io sono ignorante, ma il motivo non dovrebbe esistere visto che da qualche anno siamo diventati anche noi ex INPDAP come i puri dell’ inps,giusto per farti un esempio la tredicesima non è più visualizzabile nel cedolino di gennaio 2016 per le disposizioni inps.. per carità nulla in contrario non facciamo disparità siamo tutti la stessa cosa o no?lino ha scritto:Insomma posti decenti, tipo tenerife ecc.. x noi ex inpdap non sono esenti dalla tassazione italiana come i lavoratori privati o inps puri?
scusate la pura ignoranza , qualcuno mi spiega il
motivo di questa differenza?
Un caro saluto salvo 63
-
- Appassionato
- Messaggi: 76
- Iscritto il: gio dic 04, 2014 9:15 pm
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da mariochianci »
Reddito tra 0 e 15.000 euro
Il primo scaglione IRPEF coinvolge i contribuenti con un reddito compreso tra 0 euro e 15.000 euro. In questo caso l’aliquota IRPEF è del 23%, che corrisponde – nel caso di massimo reddito per questa fascia – ad una tassazione di 3.450 euro.
Facendo un rapido calcolo, nella prima fascia sono ricompresi tutti i lavoratori che percepiscono un reddito non superiore a 1.250 euro.
II scaglione
Reddito tra 15.001 e 28.000 euro
Il secondo scaglione IRPEF è quello che comprende i redditi tra da 15.001 euro a 28.000 euro. L’aliquota riservata a questa fascia è del 27%, con una tassazione – nel caso di reddito più alto – di 6.960 euro. Sono rappresentati da tale categoria le persone con reddito mensile non superiore a 2.335 euro.
È importante evidenziare che a partire dal secondo scaglione in poi (quindi in caso di reddito maggiore rispetto a quello con aliquota base), si applica l’aliquota successiva solo per la parte eccedente di reddito.
Il primo scaglione IRPEF coinvolge i contribuenti con un reddito compreso tra 0 euro e 15.000 euro. In questo caso l’aliquota IRPEF è del 23%, che corrisponde – nel caso di massimo reddito per questa fascia – ad una tassazione di 3.450 euro.
Facendo un rapido calcolo, nella prima fascia sono ricompresi tutti i lavoratori che percepiscono un reddito non superiore a 1.250 euro.
II scaglione
Reddito tra 15.001 e 28.000 euro
Il secondo scaglione IRPEF è quello che comprende i redditi tra da 15.001 euro a 28.000 euro. L’aliquota riservata a questa fascia è del 27%, con una tassazione – nel caso di reddito più alto – di 6.960 euro. Sono rappresentati da tale categoria le persone con reddito mensile non superiore a 2.335 euro.
È importante evidenziare che a partire dal secondo scaglione in poi (quindi in caso di reddito maggiore rispetto a quello con aliquota base), si applica l’aliquota successiva solo per la parte eccedente di reddito.
-
- Appassionato
- Messaggi: 76
- Iscritto il: gio dic 04, 2014 9:15 pm
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da mariochianci »
Per misurare la differenza degli oneri impositivi sulle diverse pensioni europee, lo studio ha effettuato simulazioni su due tipologie di assegni (applicabili a 16,5 milioni di pensionati italiani): 1,5 volte il minimo (750 euro al mese) e 3 volte il minimo (1.500 euro al mese). Sono stati presi in considerazione pensionati fra 65 e 75 anni senza carichi di famiglia, residenti a Roma (con relative addizionali regionali e comunali)
Un pensionato italiano che prende 750 euro al mese è l’unico a pagare le tasse (il 9,17%) mentre un “collega” francese, tedesco, spagnolo e inglese non paga nulla. Chi prende 1.500 euro al mese, in Italia paga comunque almeno il doppio (20,73%) di tasse rispetto a Spagna (9,5%), Regno Unito (7,2%), Francia (5,2%) e Germania (0,2%).
Pensionati vs. lavoratori
L’altra penalizzazione italiana riguarda il rapporto fra il prelievo fiscale dei pensionati e quello dei lavoratori dipendenti attivi. In Italia il maggior prelievo per il pensionato cresce con l’abbassarsi della pensione: 72 euro per una d 1.500 euro al mese e 131 euro per quella da 750 euro. All’estero succede il contrario: a parità di reddito il pensionato paga meno tasse dei dipendente attivi, dai 135 euro della Francia ai 2.125 della Germania. Conclusione, in Italia c’è un eccessivo peso fiscale sui redditi delle persone fisiche, che riguarda in particolare lavoro dipendente e pensioni.
Un pensionato italiano che prende 750 euro al mese è l’unico a pagare le tasse (il 9,17%) mentre un “collega” francese, tedesco, spagnolo e inglese non paga nulla. Chi prende 1.500 euro al mese, in Italia paga comunque almeno il doppio (20,73%) di tasse rispetto a Spagna (9,5%), Regno Unito (7,2%), Francia (5,2%) e Germania (0,2%).
Pensionati vs. lavoratori
L’altra penalizzazione italiana riguarda il rapporto fra il prelievo fiscale dei pensionati e quello dei lavoratori dipendenti attivi. In Italia il maggior prelievo per il pensionato cresce con l’abbassarsi della pensione: 72 euro per una d 1.500 euro al mese e 131 euro per quella da 750 euro. All’estero succede il contrario: a parità di reddito il pensionato paga meno tasse dei dipendente attivi, dai 135 euro della Francia ai 2.125 della Germania. Conclusione, in Italia c’è un eccessivo peso fiscale sui redditi delle persone fisiche, che riguarda in particolare lavoro dipendente e pensioni.
-
- Appassionato
- Messaggi: 76
- Iscritto il: gio dic 04, 2014 9:15 pm
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da mariochianci »
Nella seguente tabella riassumo tutti gli Stati, nei quali il Governo Italiano permette di percepire la pensione senza subire la doppia tassazione, cioè quei paesi dove, alla somma che ci spetta, viene applicata la tassazione dello stato estero, ovvero quella per noi più conveniente.
PAESE CONTRAENTE
FIRMA
RATIFICA
IN VIGORE DAL
Albania
Tirana 12.12.1994
L.21.05.1998, n.175
21.12.1999
Algeria
Algeri 3.02.1991
L.14.12.1994, n.711
30.06.1995
Argentina
Roma 15.11.1979
L.27.04.1982, n.282
15.12.1983
Australia
Canberra 14.12.1982
L.27.05.1985, n.292
5.11.1985
Austria
Vienna 29.06.1981
L.18.10.1984, n.762
6.04.1985
Bangladesh
Roma 20.03.1990
L.5.07.1995, n.301
7.07.1996
Belgio
Roma 29.04.1983
L.3.04.1989, n.148
29.07.1989
Brasile
Roma 3.10.1978
L.29.11.1980, n.844
24.04.1981
Bulgaria
Sofia 21.09.1988
L.29.11.1990, n.389
10.06.1991
Canada
Toronto 17.11.1977
L.21.12.1978, n.912
24.12.1980
Cina
Pechino 31.10.1986
L.31.10.1989, n.376
13.12.1990
Cipro
Nicosia 24.04.1974
L.10.07.1982, n.564
9.06.1983
Corea del Sud
Seul 10.01.1989
L.10.02.1992, n.199
14.07.1992
Costa d'Avo-rio
Abidjan 30.07.1982
L.27.05.1985, n.293
15.05.1987
Danimarca
Copenaghen 26.02.1980
L.7.08.1982, n.745
25.03.1983
Ecuador
Quito 23.05.1984
L.31.10.1989, n.377
01.02.1990
Egitto
Roma 07.05.1979
L.25.05.1981, n.387
28.04.1982
Emirati Arabi Uniti
Abu Dhabi 22.01.1995
L.28.08.1997, n.309
05.11.1997
Estonia
Tallinn 20.03.1997
L.19.10.1999, n.427
22.02.2000
Etiopia
Roma 8.04.1997
L.19.08.2003, n.242
9.08.2005
Filippine
Roma 05.12.1980
L.28.08.1989, n.312
15.06.1990
Finlandia
Helsinki 12.06.1981
L.25.01.1983, n.38
23.10.1983
Francia
Venezia 05.10.1989
L.07.01.1992, n.20
01.05.1992
Georgia
Roma 31.10.2000
L.11.07.2003, n.205
19.02.2004
Germania
Bonn 18.10.1989
L.24.11.1992, n.459
26.12.1992
Ghana
Accra 19.02.2004
L.06.02.2006, n.48
05.07.2006
Giappone
Tokyo 20.03.1969
Tokyo 20.03.1969 n.855
17.03.1973
Grecia
Atene 03.09.1987
L.30.12.1989, n.445
20.09.1991
India
New Delhi 19.02.1993
L.14.07.1995, n.319
23.11.1995
Indonesia
Giacarta 18.02.1990
L.14.12.1994, n.707
02.09.1995
Irlanda
Dublino 11.06.1971
L.09.10.1974, n.583
14.02.1975
Israele
Roma 08.09.1995
L.09.10.1997, n.371
06.08.1998
Jugoslavia (nota 1)
Belgrado 24.02.1982
L.18.12.1984, n.974
03.07.1985
Kazakhistan
Roma 22.09.1994
L.12.03.1996, n.174
26.02.1997
Kuwait
Roma 17.12.1987
L.07.01.1992, n.53
11.01.1993
Lituania
Vilnius 04.04.1996
L.09.02.1999, n.31
03.06.1999
Lussembur-go
Lussemburgo 03.06.1981
L.14.08.1982, n.747
04.02.1983
Macedonia
Roma 20.12.1996
L.19.10.1999, n.482
08.06.2000
Malaysia
Kuala Lumpur 28.01.1984
L.14.10.1985, n.607
18.04.1986
Malta
La Valletta 16.07.1981
L.02.05.1983, n.304
08.05.1985
Marocco
Rabat 07.06.1972
L.05.08.1981, n.504
10.03.1983
Mauritius
Port Louis 09.03.1990
L.14.12.1994, n.712
28.04.1995
Messico
Roma 08.07.1991
L.14.12.1994, n.710
12.03.1995
Mozambico
Maputo 14.12.1998
L.23.04.2003, n.110
06.08.2004
Norvegia
Roma 17.06.1985
L.02.03.1987, n.108
25.05.1987
Nuova Zelan-da
Roma 06.12.1979
L.10.07.1982, n.566
23.03.1983
Oman
Mascate 06.05.1998
L.11.03.2002, n.50
22.10.2002
Paesi Bassi
L'Aja 08.05.1990
L.26.07.1993, n.305
03.10.1993
Pakistan
Roma 22.06.1984
L.28.08.1989, n.313
27.02.1992
Polonia
Roma 21.06.1985
L.21.02.1989, n.97
26.09.1989
Portogallo
Roma 14.05.1980
L.10.07.1982, n.562
15.01.1983
Regno Unito
Pallanza 21.10.1988
L.05.11.1990, n.329
31.12.1990
Repubblica Ce-ca
Praga 05.05.1981
L.02.05.1983, n.303
26.06.1984
Repubblica Slovac-ca
Praga 05.05.1981
L.02.05.1983, n.303
26.06.1984
Romania
Bucarest 14.01.1977
L.18.10.1978, n.680
06.02.1979
Russia
Roma 09.04.1996
L.09.10.1997, n.370
30.11.1998
Senegal
Roma 20.07.1998
L.20.12.2000, n.417
24.10.2001
Singapore
Singapore 29.01.1977
L.26.07.1978, n.575
12.01.1979
Siria
Damasco 23.11.2000
L.28.04.2004, n.130
15.01.2007
Spagna
Roma 08.09.1977
L.29.09.1980, n.663
24.11.1980
Sri Lanka
Colombo 28.03.1984
L.28.08.1989, n.314
09.05.1991
Stati Uniti
Roma 17.04.1984
L.11.12.1985, n.763
30.12.1985
Sud Africa
Roma 16.11.1995
L.15.12.1998, n.473
02.03.1999
Svezia
Roma 06.03.1980
L.04.06.1982, n.439
05.07.1983
Svizzera
Roma 09.03.1976
L.23.12.1978, n.943
27.03.1979
Tanzania
Dar Es Salam 07.03.1973
L.07.10.1981, n.667
06.05.1983
Thailandia
Bangkok 22.12.1977
L.02.04.1980, n.202
31.05.1980
Trinidad e Toba-go
Port of Spain 26.03.1971
L.20.03.1973, n.167
19.04.1974
Tunisia
Tunisi 16.05.1979
L.25.05.1981, n.388
17.09.1981
Turchia
Ankara 27.07.1990
L.07.06.1993, n.195
01.12.1993
Ucraina
Kiev 26.02.1997
L.11.07.2002, n.169
25.02.2003
Uganda
Kampala 06.10.2000
L.10.02.2005, n.18
18.11.2005
Ungheria
Budapest 16.05.1977
L.23.07.1980, n.509
01.12.1980
Unione Sovietica (nota 2)
Roma 26.02.1985
L.19.07.1988, n.311
30.07.1989
Uzbekistan
Roma 21.11.2000
L.10.01.2004, n.22
25.05.2004
Venezuela
Roma 05.06.1990
L.10.02.1992, n.200
14.09.1993
Vietnam
Hanoi 26.11.1996
L.15.12.1998, n.474
22.02.1999
Zambia
Lusaka 27.10.1972
L.27.04.1982, n.286
30.03.1990
- See more at: http://www.smetteredilavorare.it/2012/0 ... 6RJyp.dpuf" onclick="window.open(this.href);return false;
PAESE CONTRAENTE
FIRMA
RATIFICA
IN VIGORE DAL
Albania
Tirana 12.12.1994
L.21.05.1998, n.175
21.12.1999
Algeria
Algeri 3.02.1991
L.14.12.1994, n.711
30.06.1995
Argentina
Roma 15.11.1979
L.27.04.1982, n.282
15.12.1983
Australia
Canberra 14.12.1982
L.27.05.1985, n.292
5.11.1985
Austria
Vienna 29.06.1981
L.18.10.1984, n.762
6.04.1985
Bangladesh
Roma 20.03.1990
L.5.07.1995, n.301
7.07.1996
Belgio
Roma 29.04.1983
L.3.04.1989, n.148
29.07.1989
Brasile
Roma 3.10.1978
L.29.11.1980, n.844
24.04.1981
Bulgaria
Sofia 21.09.1988
L.29.11.1990, n.389
10.06.1991
Canada
Toronto 17.11.1977
L.21.12.1978, n.912
24.12.1980
Cina
Pechino 31.10.1986
L.31.10.1989, n.376
13.12.1990
Cipro
Nicosia 24.04.1974
L.10.07.1982, n.564
9.06.1983
Corea del Sud
Seul 10.01.1989
L.10.02.1992, n.199
14.07.1992
Costa d'Avo-rio
Abidjan 30.07.1982
L.27.05.1985, n.293
15.05.1987
Danimarca
Copenaghen 26.02.1980
L.7.08.1982, n.745
25.03.1983
Ecuador
Quito 23.05.1984
L.31.10.1989, n.377
01.02.1990
Egitto
Roma 07.05.1979
L.25.05.1981, n.387
28.04.1982
Emirati Arabi Uniti
Abu Dhabi 22.01.1995
L.28.08.1997, n.309
05.11.1997
Estonia
Tallinn 20.03.1997
L.19.10.1999, n.427
22.02.2000
Etiopia
Roma 8.04.1997
L.19.08.2003, n.242
9.08.2005
Filippine
Roma 05.12.1980
L.28.08.1989, n.312
15.06.1990
Finlandia
Helsinki 12.06.1981
L.25.01.1983, n.38
23.10.1983
Francia
Venezia 05.10.1989
L.07.01.1992, n.20
01.05.1992
Georgia
Roma 31.10.2000
L.11.07.2003, n.205
19.02.2004
Germania
Bonn 18.10.1989
L.24.11.1992, n.459
26.12.1992
Ghana
Accra 19.02.2004
L.06.02.2006, n.48
05.07.2006
Giappone
Tokyo 20.03.1969
Tokyo 20.03.1969 n.855
17.03.1973
Grecia
Atene 03.09.1987
L.30.12.1989, n.445
20.09.1991
India
New Delhi 19.02.1993
L.14.07.1995, n.319
23.11.1995
Indonesia
Giacarta 18.02.1990
L.14.12.1994, n.707
02.09.1995
Irlanda
Dublino 11.06.1971
L.09.10.1974, n.583
14.02.1975
Israele
Roma 08.09.1995
L.09.10.1997, n.371
06.08.1998
Jugoslavia (nota 1)
Belgrado 24.02.1982
L.18.12.1984, n.974
03.07.1985
Kazakhistan
Roma 22.09.1994
L.12.03.1996, n.174
26.02.1997
Kuwait
Roma 17.12.1987
L.07.01.1992, n.53
11.01.1993
Lituania
Vilnius 04.04.1996
L.09.02.1999, n.31
03.06.1999
Lussembur-go
Lussemburgo 03.06.1981
L.14.08.1982, n.747
04.02.1983
Macedonia
Roma 20.12.1996
L.19.10.1999, n.482
08.06.2000
Malaysia
Kuala Lumpur 28.01.1984
L.14.10.1985, n.607
18.04.1986
Malta
La Valletta 16.07.1981
L.02.05.1983, n.304
08.05.1985
Marocco
Rabat 07.06.1972
L.05.08.1981, n.504
10.03.1983
Mauritius
Port Louis 09.03.1990
L.14.12.1994, n.712
28.04.1995
Messico
Roma 08.07.1991
L.14.12.1994, n.710
12.03.1995
Mozambico
Maputo 14.12.1998
L.23.04.2003, n.110
06.08.2004
Norvegia
Roma 17.06.1985
L.02.03.1987, n.108
25.05.1987
Nuova Zelan-da
Roma 06.12.1979
L.10.07.1982, n.566
23.03.1983
Oman
Mascate 06.05.1998
L.11.03.2002, n.50
22.10.2002
Paesi Bassi
L'Aja 08.05.1990
L.26.07.1993, n.305
03.10.1993
Pakistan
Roma 22.06.1984
L.28.08.1989, n.313
27.02.1992
Polonia
Roma 21.06.1985
L.21.02.1989, n.97
26.09.1989
Portogallo
Roma 14.05.1980
L.10.07.1982, n.562
15.01.1983
Regno Unito
Pallanza 21.10.1988
L.05.11.1990, n.329
31.12.1990
Repubblica Ce-ca
Praga 05.05.1981
L.02.05.1983, n.303
26.06.1984
Repubblica Slovac-ca
Praga 05.05.1981
L.02.05.1983, n.303
26.06.1984
Romania
Bucarest 14.01.1977
L.18.10.1978, n.680
06.02.1979
Russia
Roma 09.04.1996
L.09.10.1997, n.370
30.11.1998
Senegal
Roma 20.07.1998
L.20.12.2000, n.417
24.10.2001
Singapore
Singapore 29.01.1977
L.26.07.1978, n.575
12.01.1979
Siria
Damasco 23.11.2000
L.28.04.2004, n.130
15.01.2007
Spagna
Roma 08.09.1977
L.29.09.1980, n.663
24.11.1980
Sri Lanka
Colombo 28.03.1984
L.28.08.1989, n.314
09.05.1991
Stati Uniti
Roma 17.04.1984
L.11.12.1985, n.763
30.12.1985
Sud Africa
Roma 16.11.1995
L.15.12.1998, n.473
02.03.1999
Svezia
Roma 06.03.1980
L.04.06.1982, n.439
05.07.1983
Svizzera
Roma 09.03.1976
L.23.12.1978, n.943
27.03.1979
Tanzania
Dar Es Salam 07.03.1973
L.07.10.1981, n.667
06.05.1983
Thailandia
Bangkok 22.12.1977
L.02.04.1980, n.202
31.05.1980
Trinidad e Toba-go
Port of Spain 26.03.1971
L.20.03.1973, n.167
19.04.1974
Tunisia
Tunisi 16.05.1979
L.25.05.1981, n.388
17.09.1981
Turchia
Ankara 27.07.1990
L.07.06.1993, n.195
01.12.1993
Ucraina
Kiev 26.02.1997
L.11.07.2002, n.169
25.02.2003
Uganda
Kampala 06.10.2000
L.10.02.2005, n.18
18.11.2005
Ungheria
Budapest 16.05.1977
L.23.07.1980, n.509
01.12.1980
Unione Sovietica (nota 2)
Roma 26.02.1985
L.19.07.1988, n.311
30.07.1989
Uzbekistan
Roma 21.11.2000
L.10.01.2004, n.22
25.05.2004
Venezuela
Roma 05.06.1990
L.10.02.1992, n.200
14.09.1993
Vietnam
Hanoi 26.11.1996
L.15.12.1998, n.474
22.02.1999
Zambia
Lusaka 27.10.1972
L.27.04.1982, n.286
30.03.1990
- See more at: http://www.smetteredilavorare.it/2012/0 ... 6RJyp.dpuf" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Volevo anche segnalare che nella pagina personale del'INPS nel menù appare la voce Decreto 21/09/2015 apprendo oltre i dati personali appare la seguente scritta: Il Decreto del 21 settembre 2015, ai sensi della L. 161/2014, è inapplicabile per il richiedente in quanto il paese di residenza presente nell'anagrafica generale dell'Istituto non rientra tra gli Stati membri dell'Unione europea o in uno Stato aderente all'Accordo sullo Spazio economico europeo. Qualcuno può spiegarmi di cosa si tratta?
Grazie salvo 63
Grazie salvo 63
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Grazie mario.mariochianci ha scritto:Nella seguente tabella riassumo tutti gli Stati, nei quali il Governo Italiano permette di percepire la pensione senza subire la doppia tassazione, cioè quei paesi dove, alla somma che ci spetta, viene applicata la tassazione dello stato estero, ovvero quella per noi più conveniente.
PAESE CONTRAENTE
FIRMA
RATIFICA
IN VIGORE DAL
Albania
Tirana 12.12.1994
L.21.05.1998, n.175
21.12.1999
Algeria
Algeri 3.02.1991
L.14.12.1994, n.711
30.06.1995
Argentina
Roma 15.11.1979
L.27.04.1982, n.282
15.12.1983
Australia
Canberra 14.12.1982
L.27.05.1985, n.292
5.11.1985
Austria
Vienna 29.06.1981
L.18.10.1984, n.762
6.04.1985
Bangladesh
Roma 20.03.1990
L.5.07.1995, n.301
7.07.1996
Belgio
Roma 29.04.1983
L.3.04.1989, n.148
29.07.1989
Brasile
Roma 3.10.1978
L.29.11.1980, n.844
24.04.1981
Bulgaria
Sofia 21.09.1988
L.29.11.1990, n.389
10.06.1991
Canada
Toronto 17.11.1977
L.21.12.1978, n.912
24.12.1980
Cina
Pechino 31.10.1986
L.31.10.1989, n.376
13.12.1990
Cipro
Nicosia 24.04.1974
L.10.07.1982, n.564
9.06.1983
Corea del Sud
Seul 10.01.1989
L.10.02.1992, n.199
14.07.1992
Costa d'Avo-rio
Abidjan 30.07.1982
L.27.05.1985, n.293
15.05.1987
Danimarca
Copenaghen 26.02.1980
L.7.08.1982, n.745
25.03.1983
Ecuador
Quito 23.05.1984
L.31.10.1989, n.377
01.02.1990
Egitto
Roma 07.05.1979
L.25.05.1981, n.387
28.04.1982
Emirati Arabi Uniti
Abu Dhabi 22.01.1995
L.28.08.1997, n.309
05.11.1997
Estonia
Tallinn 20.03.1997
L.19.10.1999, n.427
22.02.2000
Etiopia
Roma 8.04.1997
L.19.08.2003, n.242
9.08.2005
Filippine
Roma 05.12.1980
L.28.08.1989, n.312
15.06.1990
Finlandia
Helsinki 12.06.1981
L.25.01.1983, n.38
23.10.1983
Francia
Venezia 05.10.1989
L.07.01.1992, n.20
01.05.1992
Georgia
Roma 31.10.2000
L.11.07.2003, n.205
19.02.2004
Germania
Bonn 18.10.1989
L.24.11.1992, n.459
26.12.1992
Ghana
Accra 19.02.2004
L.06.02.2006, n.48
05.07.2006
Giappone
Tokyo 20.03.1969
Tokyo 20.03.1969 n.855
17.03.1973
Grecia
Atene 03.09.1987
L.30.12.1989, n.445
20.09.1991
India
New Delhi 19.02.1993
L.14.07.1995, n.319
23.11.1995
Indonesia
Giacarta 18.02.1990
L.14.12.1994, n.707
02.09.1995
Irlanda
Dublino 11.06.1971
L.09.10.1974, n.583
14.02.1975
Israele
Roma 08.09.1995
L.09.10.1997, n.371
06.08.1998
Jugoslavia (nota 1)
Belgrado 24.02.1982
L.18.12.1984, n.974
03.07.1985
Kazakhistan
Roma 22.09.1994
L.12.03.1996, n.174
26.02.1997
Kuwait
Roma 17.12.1987
L.07.01.1992, n.53
11.01.1993
Lituania
Vilnius 04.04.1996
L.09.02.1999, n.31
03.06.1999
Lussembur-go
Lussemburgo 03.06.1981
L.14.08.1982, n.747
04.02.1983
Macedonia
Roma 20.12.1996
L.19.10.1999, n.482
08.06.2000
Malaysia
Kuala Lumpur 28.01.1984
L.14.10.1985, n.607
18.04.1986
Malta
La Valletta 16.07.1981
L.02.05.1983, n.304
08.05.1985
Marocco
Rabat 07.06.1972
L.05.08.1981, n.504
10.03.1983
Mauritius
Port Louis 09.03.1990
L.14.12.1994, n.712
28.04.1995
Messico
Roma 08.07.1991
L.14.12.1994, n.710
12.03.1995
Mozambico
Maputo 14.12.1998
L.23.04.2003, n.110
06.08.2004
Norvegia
Roma 17.06.1985
L.02.03.1987, n.108
25.05.1987
Nuova Zelan-da
Roma 06.12.1979
L.10.07.1982, n.566
23.03.1983
Oman
Mascate 06.05.1998
L.11.03.2002, n.50
22.10.2002
Paesi Bassi
L'Aja 08.05.1990
L.26.07.1993, n.305
03.10.1993
Pakistan
Roma 22.06.1984
L.28.08.1989, n.313
27.02.1992
Polonia
Roma 21.06.1985
L.21.02.1989, n.97
26.09.1989
Portogallo
Roma 14.05.1980
L.10.07.1982, n.562
15.01.1983
Regno Unito
Pallanza 21.10.1988
L.05.11.1990, n.329
31.12.1990
Repubblica Ce-ca
Praga 05.05.1981
L.02.05.1983, n.303
26.06.1984
Repubblica Slovac-ca
Praga 05.05.1981
L.02.05.1983, n.303
26.06.1984
Romania
Bucarest 14.01.1977
L.18.10.1978, n.680
06.02.1979
Russia
Roma 09.04.1996
L.09.10.1997, n.370
30.11.1998
Senegal
Roma 20.07.1998
L.20.12.2000, n.417
24.10.2001
Singapore
Singapore 29.01.1977
L.26.07.1978, n.575
12.01.1979
Siria
Damasco 23.11.2000
L.28.04.2004, n.130
15.01.2007
Spagna
Roma 08.09.1977
L.29.09.1980, n.663
24.11.1980
Sri Lanka
Colombo 28.03.1984
L.28.08.1989, n.314
09.05.1991
Stati Uniti
Roma 17.04.1984
L.11.12.1985, n.763
30.12.1985
Sud Africa
Roma 16.11.1995
L.15.12.1998, n.473
02.03.1999
Svezia
Roma 06.03.1980
L.04.06.1982, n.439
05.07.1983
Svizzera
Roma 09.03.1976
L.23.12.1978, n.943
27.03.1979
Tanzania
Dar Es Salam 07.03.1973
L.07.10.1981, n.667
06.05.1983
Thailandia
Bangkok 22.12.1977
L.02.04.1980, n.202
31.05.1980
Trinidad e Toba-go
Port of Spain 26.03.1971
L.20.03.1973, n.167
19.04.1974
Tunisia
Tunisi 16.05.1979
L.25.05.1981, n.388
17.09.1981
Turchia
Ankara 27.07.1990
L.07.06.1993, n.195
01.12.1993
Ucraina
Kiev 26.02.1997
L.11.07.2002, n.169
25.02.2003
Uganda
Kampala 06.10.2000
L.10.02.2005, n.18
18.11.2005
Ungheria
Budapest 16.05.1977
L.23.07.1980, n.509
01.12.1980
Unione Sovietica (nota 2)
Roma 26.02.1985
L.19.07.1988, n.311
30.07.1989
Uzbekistan
Roma 21.11.2000
L.10.01.2004, n.22
25.05.2004
Venezuela
Roma 05.06.1990
L.10.02.1992, n.200
14.09.1993
Vietnam
Hanoi 26.11.1996
L.15.12.1998, n.474
22.02.1999
Zambia
Lusaka 27.10.1972
L.27.04.1982, n.286
30.03.1990
- See more at: http://www.smetteredilavorare.it/2012/0 ... 6RJyp.dpuf" onclick="window.open(this.href);return false;
Per Aspera ad Astra!!!!
Rispondi
486 messaggi
-
Pagina 19 di 33
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- …
- 33
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE