Delucidazione passaggio ruolo civile

Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Feed - IMPIEGO CIVILE

Rispondi
Ednarg
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: sab dic 21, 2024 12:57 pm

Delucidazione passaggio ruolo civile

Messaggio da Ednarg »

Buongiorno a tutti, sono un agente Scelto con 8 anni di servizio e diversi eventi mi hanno portato a scrivere questo messaggio.
Sto sotto medico incaricato del lavoro da maggio 2024, a novembre, ultima visita con il medico in questione, piuttosto che mandarmi al CMO, ha confermato i giorni di malattia prescritti dal mio specialista e quindi dovrò rivederlo a febbraio 2025, dove la, per ovvie ragioni mi dovrà mandare al cmo.
I miei quesiti quindi sono i seguenti:
È normale dover aspettare tutto questo tempo per andare in visita alla CMO?
Come certificazione, per passaggio a ruolo civile, va bene quella prodotta finora? L'ultimo certificato dello specialista risale a novembre (mi è stata diagnosticata sindrome da disadattamemto, dove con l'ultimo certificato si evince anche un aggravamento rispetto alla prima visita dovuti a determinati eventi accaduti).
Qualora la CMO mi valutasse "idoneo" come dovrei muovermi? Sentendo il mio sindacalista, in quel caso dovrei mettere un medico legale di parte, ma non avrei intenzione di spendere ulteriori soldi per tutta questa storia.
Quali potrebbero essere gli esiti in commissione?
Vi ringrazio anticipatamente tutti e vi auguro buone feste.


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26124
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Delucidazione passaggio ruolo civile

Messaggio da mauri64 »

Ciao!
Ho spostato l'argomento dalla sezione POLIZIA PENITENZIARIA a questa sezione.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6311
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Delucidazione passaggio ruolo civile

Messaggio da nonno Alberto »

Ciao !

@Ednarg

Ti rispondo con una breve sintesi, poi si potranno approfondire le argomentazioni.


Ednarg ha scritto: gio dic 26, 2024 11:03 am Buongiorno a tutti, sono un agente Scelto con 8 anni di servizio e diversi eventi mi hanno portato a scrivere questo messaggio.

Questi eventi sono di carattere familiare o di servizio ? poiché, qualora di servizio e ben documentati potrebbero tornare utili ai fini di richiesta di causa di servizio e tutelarti anche dalla decurtazione stipendiale del 50% qualora superi i 12 mesi di aspettativa continuata.

Quindi, poiché a febbraio sarai già 10 mesi continuati, e verrai inviato in Cmo con certificazione sanitaria di aggravamento, sarà opportuno presentare domanda di riconoscimento causa di servizio, poiché non è improbabile che la Cmo conceda un ulteriore periodo di aspettativa.

Di norma, le patologie psichiche, in relazione alla severità e cura farmacologia, hanno un periodo di osservazione da 6/12/18 mesi.

L' equo indennizzo, a quanto pare non è più possibile chiederlo poiché già " intempestivo."


Sto sotto medico incaricato del lavoro da maggio 2024, a novembre,

Hai fruito di congedo straordinario di giorni 45 prima di entrare in aspettativa ?

Qualè la data esatta di ingresso in aspettativa ?

Come saprai già, non puoi superare i 548 giorni di aspettativa continuata ( 18 ) mesi, altresì non devi superare i 913 giorni nell'ultimo quinquennio mobile.

hai conoscenza che puoi chiedere anche un supporto psicologico, la tua segreterie di certo ne conosce le procedure.


ultima visita con il medico in questione, piuttosto che mandarmi al CMO, ha confermato i giorni di malattia prescritti dal mio specialista e quindi dovrò rivederlo a febbraio 2025, dove la, per ovvie ragioni mi dovrà mandare al cmo.

Non entro nel merito, ma siamo un po' oltre la procedura di invio in Cmo, comunque, sono valutazioni mediche.


I miei quesiti quindi sono i seguenti:
È normale dover aspettare tutto questo tempo per andare in visita alla CMO?

Se dobbiamo fare riferimento alla diretta IGESAN, no, però come detto sono valutazioni e responsabilità medica.


Come certificazione, per passaggio a ruolo civile, va bene quella prodotta finora? L'ultimo certificato dello specialista risale a novembre (mi è stata diagnosticata sindrome da disadattamemto, dove con l'ultimo certificato si evince anche un aggravamento rispetto alla prima visita dovuti a determinati eventi accaduti).
Qualora la CMO mi valutasse "idoneo" come dovrei muovermi?

Se tale patologia possa portare ad una riforma, occorre una valutazione medica, quindi potresti rivolgere il quesito al "dott Fanetti nella sezione il Medico legale risponde "

Ciò detto, quando non si concorda con un parere di idoneità /, inidoneità, si può fare ricorso alla CMO di seconda istanza, entro 10 giorni dalla notifica del provvedimento.




Sentendo il mio sindacalista, in quel caso dovrei mettere un medico legale di parte, ma non avrei intenzione di spendere ulteriori soldi per tutta questa storia.
Quali potrebbero essere gli esiti in commissione?
Vi ringrazio anticipatamente tutti e vi auguro buone feste.
Ednarg
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: sab dic 21, 2024 12:57 pm

Re: Delucidazione passaggio ruolo civile

Messaggio da Ednarg »

Innanzitutto grazie per la risposta.
Avevo dimenticato di scrivere che avevo presentato domanda per il riconoscimento della causa di servizio prima dello scadere dei 90 giorni, con allegate certificazioni mediche dello specialista ed una relazione di servizio, in quanto il mio stato "alterato" è dovuto ad eventi successi a lavoro.
Per quanto riguarda i giorni di congedo straordinario sinceramente non so se sono stati scalati prima quelli o è partita subito l'aspettativa. Il medico del lavoro mi ha visitato a fine maggio, quindi presumibilmente dovrebbe essere partita da quel giorno l'aspettativa, anche se avevo ancora sicuramente parecchi giorni di cs, ma spero sinceramente di chiudere la faccenda prima dello scadere dei 12 mesi.. nei 5 anni precedenti, non ho mai superato i 45 giorni annui se non forse un anno in cui ho avuto il covid (2021 o 2022).
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6311
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Delucidazione passaggio ruolo civile

Messaggio da nonno Alberto »

Ciao !

Ednarg ha scritto: gio dic 26, 2024 8:42 pm Innanzitutto grazie per la risposta.
Avevo dimenticato di scrivere che avevo presentato domanda per il riconoscimento della causa di servizio prima dello scadere dei 90 giorni,

Bene, ma avevi tempo 6 mesi, quindi avrai chiesto contestuale equo indennizzo, diversamente, se la causa di servizio verrà riconosciuta, avrai dalla notifica del decreto di equo 6 mesi per chiederlo.

con allegate certificazioni mediche dello specialista ed una relazione di servizio, in quanto il mio stato "alterato" è dovuto ad eventi successi a lavoro.

Oltre allo stato di alterazione, ci sono state anche lesioni /traumi ?


Per quanto riguarda i giorni di congedo straordinario sinceramente non so se sono stati scalati prima quelli o è partita subito l'aspettativa. Il medico del lavoro mi ha visitato a fine maggio, quindi presumibilmente dovrebbe essere partita da quel giorno l'aspettativa, anche se avevo ancora sicuramente parecchi giorni di cs, ma spero sinceramente di chiudere la faccenda prima dello scadere dei 12 mesi..

Cosa vuol dire chiudere, rientrare in servizio o riforma per transito ? Poiché, come ho scritto, in relazione alla severità ed eventuale cura farmacologica, nonché la/le relazione/i, la CMO darà un ulteriore periodo di osservazione, e solo allora o si porta una successiva relazione medica che evidenzia un graduale miglioramento o viceversa a seconda di quale obiettivo si deve raggiungere.


Chiedi in segreteria, la data esatta di ingresso in aspettativa,niente approssimazione


nei 5 anni precedenti, non ho mai superato i 45 giorni annui se non forse un anno in cui ho avuto il covid (2021 o 2022).
Ednarg
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: sab dic 21, 2024 12:57 pm

Re: Delucidazione passaggio ruolo civile

Messaggio da Ednarg »

La mia intenzione è quella di passare a ruolo civile. Non mi sento più a mio agio nello svolgere questo lavoro. Più il tempo passa e più me ne convinco..
Non ho avuto lesioni/traumi solo per prontezza di riflessi o fortuna.. ma tanto è bastato da causarmi un bornout ed un considerevole crollo emotivo.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6311
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Delucidazione passaggio ruolo civile

Messaggio da nonno Alberto »

Ednarg ha scritto: gio dic 26, 2024 10:19 pm La mia intenzione è quella di passare a ruolo civile. Non mi sento più a mio agio nello svolgere questo lavoro. Più il tempo passa e più me ne convinco..
Non ho avuto lesioni/traumi solo per prontezza di riflessi o fortuna.. ma tanto è bastato da causarmi un bornout ed un considerevole crollo emotivo.
Ok. Converrà portare in Cmo una nuova e aggiornata relazione sullo stato di salute, hai scritto "medico specialista" ma non hai indicato se Asl.

Comunque, la CMO provvedere ad ascrivere o meno a tabella e categoria la patologia, poi sarà il comitato di verifica a riconoscere.

Ednarg
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: sab dic 21, 2024 12:57 pm

Re: Delucidazione passaggio ruolo civile

Messaggio da Ednarg »

Capisco, il medico specialista in questione fa parte dell'ASL.
Quindi con un certificato risalente a novembre, con visita a febbraio, potrebbe causare qualche problema?
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6311
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Delucidazione passaggio ruolo civile

Messaggio da nonno Alberto »

Ednarg ha scritto: gio dic 26, 2024 11:10 pm
Capisco, il medico specialista in questione fa parte dell'ASL.

Molto bene.


Quindi con un certificato risalente a novembre, con visita a febbraio, potrebbe causare qualche problema?

Assolutamente no se la situazione rimane stazionaria, diversamente provvedi di conseguenza. .

Ne farai un'altro prima del temine dell'aspettativa che ti darà la CMO.

Ednarg
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: sab dic 21, 2024 12:57 pm

Re: Delucidazione passaggio ruolo civile

Messaggio da Ednarg »

Grazie mille
Rispondi