decurtazione stipendio dopo riforma non dipendente da causa di servizio

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
raffaele 72
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 11
Iscritto il: mar feb 02, 2021 6:23 pm

decurtazione stipendio dopo riforma non dipendente da causa di servizio

Messaggio da raffaele 72 »

Buongiorno a tutti, e un augurio di buone feste visto il periodo. vorrei chiedere un informazione, sono stato riformato dalla CMO, visto che ero vicino allo scadere dei 18 mesi consecutivi di aspettativa in data 28 settembre, con la diagnosi: non idoneo permanentemente al servizio di istituto in modo permanente, può a domanda essere trasferito negli altri ruoli ecc ecc. in data 17 ottobre rinuncio al transito negli altri ruoli e il 21 ottobre mi viene notificato il verbale di avvio perfezionamento dispensa, quindi avvio la pratica di pensione. Faccio presente che non ho fatto richiesta di riconoscimento causa di servizio per la diagnosi avuta (disturbi di attacchi di panico), perchè causa di altro evento. Il mio quesito è questo fino ad oggi non mi è stato mai decurtato lo stipendio ed ho addirittura ricevuto tredicesima e mensile di dicembre pieno.
in dada 24 dicembre venivo contattato dal mio ufficio personale il quale mi riferiva che devo passare urgentemente dall'ufficio per notifica decurtazione stipendio e recupero mensilità percepite, è normali prassi da parte dell'amministrazione o lo doveva fare al 13 mese di aspettativa la decurtazione dello stipendio. Se qualcuno sa darmi qualche dritta di come mi devo comportare ringrazio anticipatamente.


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26163
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: decurtazione stipendio dopo riforma non dipendente da causa di servizio

Messaggio da mauri64 »

Ciao Raffaele,
al riguardo di quanto espresso dovrai attendere la disponibilità e competenza degli esperti.
Abraham

Re: decurtazione stipendio dopo riforma non dipendente da causa di servizio

Messaggio da Abraham »

raffaele 72 ha scritto: lun dic 26, 2022 1:26 pm Buongiorno a tutti, e un augurio di buone feste visto il periodo. vorrei chiedere un informazione, sono stato riformato dalla CMO, visto che ero vicino allo scadere dei 18 mesi consecutivi di aspettativa in data 28 settembre, con la diagnosi: non idoneo permanentemente al servizio di istituto in modo permanente, può a domanda essere trasferito negli altri ruoli ecc ecc. in data 17 ottobre rinuncio al transito negli altri ruoli e il 21 ottobre mi viene notificato il verbale di avvio perfezionamento dispensa, quindi avvio la pratica di pensione. Faccio presente che non ho fatto richiesta di riconoscimento causa di servizio per la diagnosi avuta (disturbi di attacchi di panico), perchè causa di altro evento. Il mio quesito è questo fino ad oggi non mi è stato mai decurtato lo stipendio ed ho addirittura ricevuto tredicesima e mensile di dicembre pieno.
in dada 24 dicembre venivo contattato dal mio ufficio personale il quale mi riferiva che devo passare urgentemente dall'ufficio per notifica decurtazione stipendio e recupero mensilità percepite, è normali prassi da parte dell'amministrazione o lo doveva fare al 13 mese di aspettativa la decurtazione dello stipendio. Se qualcuno sa darmi qualche dritta di come mi devo comportare ringrazio anticipatamente.
Dal 13° mese avresti dovuto percepire il 50% degli emolumenti fino alla rinuncia avvenuta in data 17 ottobre us.

Il recupero da rateizzare andrebbe fatto per quanto concerne nello specifico il 50% degli emolumenti percepiti dal 13° mese fino alla data di avvenuta rinuncia.

Alla data di avvenuta rinuncia al transito nei ruoli civili, ci sono alcuni uffici/reparti che bloccano lo stipendio fino alla notifica del Decreto di dispensa dal servizio (2-3 mesi circa) mentre ci sono altri uffici/reparti che erogano lo stipendio fino alla notifica del Decreto di dispensa dal servizio del Ministero dell'Interno in quanto fino alla data di tale notifica sei un dipendente del suddetto Ministero e non un privato cittadino e/o un pensionato.
Sul merito la questione è comunque dibattuta anche se sarebbe giusto che ci sia una uniformità in materia, in un senso o nell'altro, in ossequio al principio di uguaglianza(art.3 Cost.) attraverso l'emanazione e l'adozione per tutti gli uffici/reparti di un'apposita Circolare Ministeriale.

Dal computo degli emolumenti, dovrai restituire o, al contrario, percepire la differenza di eventuali emolumenti dovuti alla cd "monetizzazione dei giorni di congedo ordinario maturati e non fruiti" per la quale dovrai inoltrare formale domanda.

Il mio consiglio personale è, dunque, quello di farti fare dapprima un calcolo in base al numero di eventuali giorni di congedo ordinario maturati e non fruiti, al CUD, buste paga etc. da esperti in materia contabile e previdenziale del personale del Comparto Sicurezza e Difesa nella sezione "calcoli pensionistici" e successivamente contattare il tuo Ufficio Amministrativo Contabile.

Buona serata
gigisimone

Re: decurtazione stipendio dopo riforma non dipendente da causa di servizio

Messaggio da gigisimone »

Io ho fatto 10 mesi di malattia più 4 di attesa decreto, ho percepito lo stipendio intero anche il mese successivo il decreto poi quel mese restituito, ovvero decultato dalla liquidazione dei congedi non ususfruiti.
Rispondi