decurtazione stipendio del 50% dopo essere stato riformato<

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
erichetto
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: gio dic 01, 2011 4:29 pm

decurtazione stipendio del 50% dopo essere stato riformato<

Messaggio da erichetto »

il giorno 9.10.2008 sono stato riformato dalla cmo di roma e la cessazione dal servizio e' avvenuta il 14.1.09.
Oggi mi e' pervenuta una lettera nel quale mi si chiede la restituzione di euro 4.700 relativo alla differenza tra gli emolumenti fissi dal 1.10 2008 al 13.1.2009 percepiti in maniera intera e non spettanti,in quanto il dipendente dal 1.10.2008 in aspettativa non riconosciuta dipendente da causa di servizio,lo stipendio doveva essere ridotto del 50% ed e' stato congedato per fisica inabilita in data 14.1.2009.
Porto a conoscenza che il periodo di malattia e' inerente in parte a non causa di servizio ma la riforma e' avvenuta anche per aggravamento di un'altra causa di servizio che viene evidenziata nel verbale della cmoin questo modo-in sede di visita si constata l'aggravamento dell'infermita' artrosi cervicale con artrosi diffusa del rachide passando da una categoria A8 ad una A7.
Pertanto chiedo se e' lecito che io debba restituire la cifra richiesta in quanto l'aggravamento e' stato (anche se negli ultimi giorni) riconosciuto nel periodo di malattia della cmo.
GRAZIE.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: decurtazione stipendio del 50% dopo essere stato riforma

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

la pretesa dell'Amministrazione è legittima, atteso che rileva la motivazione (cioè la patologia) della convalescenza consecutivamente protratasi oltre un anno e non la patologia che ha infine determinato la dichiarazione di permanente non idoneità al servizio.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
erichetto
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: gio dic 01, 2011 4:29 pm

Re: decurtazione stipendio del 50% dopo essere stato riforma

Messaggio da erichetto »

Mi scusi avvocato se insisto (probabilmente mi sono spiegato male)ma vorrei chiarire meglio la situazione: il giorno 12 .9.2008 al termine dei tre periodi di convalescenza di 120 giorni ciascuno per la malattia non riconosciuta come causa di servizio rimango ulteriormente a disposizione per altri 28 giorni fino alla riforma durante il quale consegno la risonanza magnetica datata 10.09.2008 richiestami dal medico della cmo che ha seguito tutto il mio periodo di malattia .Faccio presente che la richiesta di aggravamento per causa di servizio e' avvenuta durante il periodo di malattia ed il riconoscimento durante il periodo dei 28 giorni a disposizione della cmo,il tutto viene riportato nelle note del processo verbale con la seguente dicitura - in sede di visita si constata l'aggravamento dell'infermita' note di unco artrosi cervicale con artrosi diffusa del rachide con passaggio dall'8° categoria alla 7°.Pertanto siccome sia la richiesta che il ricoscimento dell'aggravamento e' avvenuto durante il periodo della CMO conclusasi con la riforma e' lecito che io debba restituire il famoso 50% dello stipendio.Ed e' normale che il riconosciuto aggravamento di causa di servizio non interrompa il periodo dei 120 giorni e vada ad includersi nei successivi 28 giorni ? Perche' se cosi' fosse e se non ricordo male avrei superato la soglia soltanto di qualche giorno e ci sarebbe una bella differenza sulla cifra da restituire.
Grazie anticipatamente.
Rispondi