Buongiorno, vorrei sapere da chi ha avuto già esperienza, se durante la visita medico-collegiale per ppo, guardano solo la documentazione sanitaria oppure ti visitano.
Grazie
Convocazione a visita per ppo presso cmo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mar apr 16, 2019 9:47 pm
-
- Sostenitore
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mar apr 16, 2019 9:47 pm
Re: Convocazione a visita per ppo presso cmo
Salve. Per la mia esperienza devo dire che la commissione ha solo visionato i referti medici che avevano richiesto al momento della convocazione,non effettuando nessuna visita. Saluti e auguri.
Re: Convocazione a visita per ppo presso cmo
nelle cmo militari non mi hanno mai visitato ma hanno guardato le certificazioni, nelle cmv civili mi hanno anche visitatoe fatto fare vari movimenti ( per le discopatie).
Re: Convocazione a visita per ppo presso cmo
Nel corso degli anni ho avuto modo di effettuare numerose visite presso CMO Milano e Torino (quest'ultima soppressa da tempo). A volte ti visitano e a volte si limitano a guardare le carte che tu gli esibisci (devono essere rilasciate da strutture del servizio sanitario nazionale o da strutture convenzionate).
Vai con la certificazione che supporti la tua istanza e se ritieni fatti accompagnare da un medico legale. Insomma, se ci tieni ad avere questo +10% devi blindarti.
In bocca al lupo
Franco
Vai con la certificazione che supporti la tua istanza e se ritieni fatti accompagnare da un medico legale. Insomma, se ci tieni ad avere questo +10% devi blindarti.
In bocca al lupo
Franco
Re: Convocazione a visita per ppo presso cmo
Dipende dalle patologie. Ad esempio, se "di testa", lo psichiatra effettua sempre il colloquio ed invia il parere ai colleghi della commissione. Se ortopedica esito da frattura, guardano le radiografie recenti che si portano al seguito e nemmeno ti fanno svestire. Ma in ogni caso, ci sarà uno specialista che redige una diagnosi ed un parere (idoneo, TNI per XX giorni ecc) e lo passa ai colleghi (Presidente e 2 membri). Se fai un accesso agli atti (io l'ho fatto alla fine, dopo la riforma), trovi tutto. Ho trovato spesso discordanze (ad esempio lo specialista proponeva TNI 90 gg e la CMO me ne ha dati 60 o 120 ). Per la riforma, la CMO procede se e solo se lo specialista "consiglia" che si è permanentemente non idonei, in pratica gli serve la carta d'appoggio specialistica come giustificativo.
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE