convivenza - richiesta di autorizzazione

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
billy
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 8
Iscritto il: ven mag 14, 2010 4:31 pm

convivenza - richiesta di autorizzazione

Messaggio da billy »

Egregio Avvocato, sono un carabiniere, e da un anno circa convivo con una donna.
di recente il comandante del reparto ove presto servizio ha diramato una lettera ai vari comandanti dipendenti, rappresentando di essere a conoscenza che molto militari convivono senza averlo comunicato e quindi privi della relativa autorizzazione, chiedendo di comunicare i nominativi di questi. nell' oggetto della lettera si fa riferimento all' art. 393 del regolamento generale dell'arma dei carabinieri. in merito a quanto sopra chiedo cortesemente di sapere se vige l'obbligo di comunicare i dati anagrafici della convivente ovvero chiedere autorizzazione. per completezza di informazione rappresento che la mia non è una convivenza dichiarata in comune e che la convivente non ha mai portato la residenza anagrafica presso la mia abitazione. Aggiungo inoltre che la mia convivente non è del posto ovvero non ha parenti o attività commerciali nel luogo ove presto servizio. in quali sanzioni potrei incorrere, sempre se ve ne fossero gli estremi, per non aver provveduto alla prevista comunicazione?
Oltre alla risposta del gentilissimo avvocato, mi farebbe piacere leggere risposte da miei colleghi preparati in materia. grazie.


TomasMoore

Re: convivenza - richiesta di autorizzazione

Messaggio da TomasMoore »

Fin tanto che la tua convivente non prende la residenza presso la tua abitazione non sei tenuto a comunicare nulla ai sensi del precedente art. 52 del RDM!
iosonoquì
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1022
Iscritto il: ven giu 19, 2009 7:16 pm

Re: convivenza - richiesta di autorizzazione

Messaggio da iosonoquì »

Nella Tua esposizione, non hai fatto presente se:
- sei in servizio permanente;
- risiedi nel comune ove è ubicata la Tua sede di servizio;
- risiedi fuori dal Cmune sede di servizio e se, in quest'ultimo caso, lo hai mai fatto presente.
Ottenute tali notizie, potrò darti risposta certa e sicura (....e nà materia che mi mangio a colazione!!!) :lol:
TomasMoore

Re: convivenza - richiesta di autorizzazione

Messaggio da TomasMoore »

iosonoquì ha scritto:Nella Tua esposizione, non hai fatto presente se:
- sei in servizio permanente;
- risiedi nel comune ove è ubicata la Tua sede di servizio;
- risiedi fuori dal Cmune sede di servizio e se, in quest'ultimo caso, lo hai mai fatto presente.
Ottenute tali notizie, potrò darti risposta certa e sicura (....e nà materia che mi mangio a colazione!!!) :lol:
ART. 748 comma 5 lett. a) del Testo unico sull'Ordinamento Militare(ex art. 52 RDM): "Il militare deve, altresì, dare sollecita comunicazione al proprio comando o ente: a) di ogni cambiamento di stato civile e di famiglia."
Se sul suo stato di famiglia non risulta alcuna convivenza non deve comunicare nulla perchè fa "stato" la variazione solo nel momento in cui è accertata dallo Stato Civile!
billy
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 8
Iscritto il: ven mag 14, 2010 4:31 pm

Re: convivenza - richiesta di autorizzazione

Messaggio da billy »

ringrazio gli amici di grnet che mi hanno risposto invitando anche altri a dire la loro in attesa del parere dell'egregio avvocato.
rispondendo al collega che chiede maggiori informazioni preciso che : sono in servizio permanente, risiedo nel comune ove è ubicata la mia sede di servizio, e per alloggiare fuori feci all'epoca la comunicazione tramite gerarchico. aspetto risposta "certa e sicura" http://forum.grnet.it/posting.php?f=60& ... eply&d=292#" onclick="window.open(this.href);return false;. grazie a tutti.
alfaomega033
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 57
Iscritto il: mar mag 19, 2009 11:59 pm

Re: convivenza - richiesta di autorizzazione

Messaggio da alfaomega033 »

Per ciò che ricordo io la CONVIVENZA va comunicata/denunciata al proprio Comando appartenenza soltanto se essa avviene all'interno del territorio/giurisdizione di competenza del Reparto cui appartene il Militare.-
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: convivenza - richiesta di autorizzazione

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Io sono dell'idea che la convivenza, non determinando alcuna variazione dello stato civile, non debba essere comunicata alla scala gerarchica, ma sono consapevole della diversa pretesa, secondo me arbitraria ed ingiustificata, che l'Arma avanza nei confronti dei dipendenti.
Sarebbe ora di smettere tutti quanti di adempiere a norme che non esistono e che creano obblighi invasivi della privacy dei militari.
Ovviamente, valuti lei che fare.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
alfaomega033
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 57
Iscritto il: mar mag 19, 2009 11:59 pm

Re: convivenza - richiesta di autorizzazione

Messaggio da alfaomega033 »

Giorgio Carta ha scritto:Io sono dell'idea che la convivenza, non determinando alcuna variazione dello stato civile, non debba essere comunicata alla scala gerarchica, ma sono consapevole della diversa pretesa, secondo me arbitraria ed ingiustificata, che l'Arma avanza nei confronti dei dipendenti.
Sarebbe ora di smettere tutti quanti di adempiere a norme che non esistono e che creano obblighi invasivi della privacy dei militari.
Ovviamente, valuti lei che fare.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Sono pienamente daccordo con Lei...mi ritorna in mente ex art. 52 RDM, altra storia, altri film :wink:
Rispondi