Contributi Versati da Apprendista Artigiano
Contributi Versati da Apprendista Artigiano
Messaggio da Domenico61 »
Salve a tutti Sono un Brigadiere dei CC vi chiedo a chi ne sa più me cosa devo fare visto che da pochi giorni mi è arrivata una lettere del INPS ove mi ritrovo versato dei contributi quando io lavoravo da civile come di 38 settimane come apprendista artigiano (Totale 9 mesi e 15 gg) la domanda che vi chiedo cosa devo fare ?? Ricongiungerli ??? e quando dovrei pagare per ricongiungere questi contributi da apprendista artigiano?? ne vale la pena?? grazie per una vostra risposta saluti a tutti.
Re: Contributi Versati da Apprendista Artigiano
Messaggio da melacavo49 »
Dipende da quanti anni di servizio hai e quanti te ne mancano per andare in pensione-
Sarebbe opportune fare la ricongiunzione ,cosi dovrai lavorae 8 mesi di meno-Il pagamento e in base allo stipendio che percepisci,ed avviene a rate il pagamento-La ricongiunzione deve essere fatta in costanza di servizio-
Sarebbe opportune fare la ricongiunzione ,cosi dovrai lavorae 8 mesi di meno-Il pagamento e in base allo stipendio che percepisci,ed avviene a rate il pagamento-La ricongiunzione deve essere fatta in costanza di servizio-
-
- Altruista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: gio gen 05, 2012 12:50 pm
Re: Contributi Versati da Apprendista Artigiano
Messaggio da giuseppefrezza »
Caro Brigadiere, ho letto il tuo quesito e ritengo opportuno risponderti.
La prima cosa da valutare è a che cosa potrebbe servirti la ricongiunzione di questi 9 mesi di contributi. Se ad esempio, alla fatidica data del 31.12.95 tu non avevi 18 anni di contributi, per intenderci ti sei arruolato all'incirca nel 1980-81, allora questi 9 mesi potrebbero esserti molto utili perchè grazie a loro potresti ottenere la pensione con sistema retributivo che significa 250 euri circa in più rispetto al sistema misto.
Se invece ti sei arruolato molto dopo del 1980, cioè 1990, allora questi 9 mesi non ti servono ad un granchè, forse non vale la pena spendere soldi per la ricongiunzione. ok?
La prima cosa da valutare è a che cosa potrebbe servirti la ricongiunzione di questi 9 mesi di contributi. Se ad esempio, alla fatidica data del 31.12.95 tu non avevi 18 anni di contributi, per intenderci ti sei arruolato all'incirca nel 1980-81, allora questi 9 mesi potrebbero esserti molto utili perchè grazie a loro potresti ottenere la pensione con sistema retributivo che significa 250 euri circa in più rispetto al sistema misto.
Se invece ti sei arruolato molto dopo del 1980, cioè 1990, allora questi 9 mesi non ti servono ad un granchè, forse non vale la pena spendere soldi per la ricongiunzione. ok?
Re: Contributi Versati da Apprendista Artigiano
Messaggio da Domenico61 »
Grazie per la vostre risposte siete gentilissimi comunque io sono arruolato febbraio 1980 rientro nel sistema retributivo in quanto al 31.12.1995 avevo già 18 anni di contributi e cioè 15+3 riscattati chiedevo eventualmente se qualcuno è conoscenza di quando bisognerebbe più o meno pagare per ricongiungerli questi 9 mesi , e comunque sarebbero sempre utili. Grazie anticipatamente a tutti.
Re: Contributi Versati da Apprendista Artigiano
non è detto che devi pagare.. io ho riscattato anni 4 da apprendista e ho pagato all'incirca (trecento euro), dipende il tuo ex datore di lavoro quato ti ha versato. cordiali saluti da un CC.
Re: Contributi Versati da Apprendista Artigiano
Messaggio da Domenico61 »
Grazie Jonny64 dovrò andare a chiedere direttamente all'inps ma penso che dovrò dare qualcosa speriamo poco poi ti farò sapere . a presto jonny.jonny64 ha scritto:non è detto che devi pagare.. io ho riscattato anni 4 da apprendista e ho pagato all'incirca (trecento euro), dipende il tuo ex datore di lavoro quato ti ha versato. cordiali saluti da un CC.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 71
- Iscritto il: dom ott 24, 2010 6:48 pm
- Località: montecchio precalcino
Re: Contributi Versati da Apprendista Artigiano
allora vi posso dire con sicurezza che prima del 1995 le ricongunzioni non erano a titolo oneroso,bastava che la media matematica fosse uguale o superiore,come nel mio caso dove non ho pagato nulla,dal 1995 in poi tutte le ricongiunzioni sono a titolo oneroso,ovviamente per gli stessi anni ricongiunti diciamo 10 anni fa si pagava molto meno che ora,ove scatta la rivalutazione automatica,ora ti consiglio di richiedere la ricongiunzione poi fra 3 anni ti notificheranno quanto dovrai pagare,in unica soluzione o a rate o eventualmente puoi rifiutare.ciaoDomenico61 ha scritto:Grazie Jonny64 dovrò andare a chiedere direttamente all'inps ma penso che dovrò dare qualcosa speriamo poco poi ti farò sapere . a presto jonny.jonny64 ha scritto:non è detto che devi pagare.. io ho riscattato anni 4 da apprendista e ho pagato all'incirca (trecento euro), dipende il tuo ex datore di lavoro quato ti ha versato. cordiali saluti da un CC.
Re: Contributi Versati da Apprendista Artigiano
Messaggio da Domenico61 »
Grazie gheppio65 farò come dici tu tanto se ho ben capito passano anni prima che li ricongiungono e poi se la somma e tanto posso sempre rifiutare ok gentilissimo ti saluto a presto.
Re: Contributi Versati da Apprendista Artigiano
Caro Domenico61, Io ho fatto domanda di ricongiunzione nel lontano 1989, ho chiuso la pratica nel 2010, (INPS) di Milano, non spaventarti nelle province piu' piccole anno dei tempi piu' veloci, cordiali saluti
-
- Sostenitore
- Messaggi: 71
- Iscritto il: dom ott 24, 2010 6:48 pm
- Località: montecchio precalcino
Re: Contributi Versati da Apprendista Artigiano
ciao jonny 64 volevo precisare che mi sono voluti 3 anni per avere la risposta,poi per avere il decreto me ne sono voluti altri due,dovuto al fatto che all'inps avevo una zia ed perchè non ho dovuto pagare nulla,ora se tu paghi la differenza a titolo oneroso a rate il decreto te lo notificano ad pagamento ultimato fermo restando che i ratei restano a tabella con i coefficenti dalla data della domanda,volevo anche precisare e buttarla sul ridere che se dovevo pagare anche la differenza nel mio caso era una beffa doppia visto che il ricongiungimento non mi è valso a nulla in quanto sono andato in PPO di 3^ categoria e avrei preso la stessa pensione anche se avessi fatto un giorno di servizio.ciaojonny64 ha scritto:Caro Domenico61, Io ho fatto domanda di ricongiunzione nel lontano 1989, ho chiuso la pratica nel 2010, (INPS) di Milano, non spaventarti nelle province piu' piccole anno dei tempi piu' veloci, cordiali saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE