contributi mancanti
-
- Sostenitore
- Messaggi: 25
- Iscritto il: mar apr 05, 2022 4:30 pm
contributi mancanti
Messaggio da giovanni67 »
buongiorno mi mancano all'appello 20 mesi contributivi ,fatto richiesta di ricongiunzione anno 2006 ho trovato tutto tranne questi 20 mesi ,sono andato ad un patronato i quali x mia fortuna avevo anciora buste paga e tesserino di lavoro ,il patronato quasi 2 anni fa' ha mandato via il tutto all'INPS ma a tutt'ora non vi e' stata risposta grazie
Re: contributi mancanti
Ciao Giovanni,
controlla al seguente percorso, attraverso le tue credenziali accedi al portale INPS e con la funzione Cerca digita:
Gestione Dipendenti Pubblici > Servizi per Lavoratori e Pensionati > Cartella Personale > Consultazione Elenco Pratiche.
controlla al seguente percorso, attraverso le tue credenziali accedi al portale INPS e con la funzione Cerca digita:
Gestione Dipendenti Pubblici > Servizi per Lavoratori e Pensionati > Cartella Personale > Consultazione Elenco Pratiche.
Re: contributi mancanti
Buongiorno, x esperienza personale vissuta ti posso dire come funziona.
Hai fatto bene a presentare domanda x il riconoscimento dei contributi mancanti, ma, quando presenterarai la domanda di pensione il dipartimento ufficio pensioni (che ha tutti i tuoi contributi nel suo database), emette provvedimento di accesso alla pensione, con il quale dovrai andare al patronato per presentare la domanda.
Nel frattempo l'ufficio pensioni del dipartimento tramite applicativo denominato SIN2 regolarizzazione la tua posizione inserendo i dati mancanti, e te ne accorgerai controllando l'estratto contributivo Inps, e di tanto in tanto troverai inseriti i periodi mancanti.
La procedura si conclude quando troverai i contributi fino al giorno esatto del pensionamento.
UNA COSA MOLTO IMPORTANTE, l INPS non muove una foglia finché il dipartimento non invia i dati all'INPS CERTIFICANDO la tua posizione è inserendo i dati del c.d. ULTIMO MIGLIO.
Poiché vista la specificità del comparto sicurezza non hanno i dati per erogare la pensione., quindi la domanda puoi anche averla fatta un anno prima, ma finché il dipartimento non comunica l'inps non fa NIENTE.
Quindi come hai capito l'ostacolo è nella capitale....

E poi l'inps in uno due mesi massimo eroga la pensione.
Hai fatto bene a presentare domanda x il riconoscimento dei contributi mancanti, ma, quando presenterarai la domanda di pensione il dipartimento ufficio pensioni (che ha tutti i tuoi contributi nel suo database), emette provvedimento di accesso alla pensione, con il quale dovrai andare al patronato per presentare la domanda.
Nel frattempo l'ufficio pensioni del dipartimento tramite applicativo denominato SIN2 regolarizzazione la tua posizione inserendo i dati mancanti, e te ne accorgerai controllando l'estratto contributivo Inps, e di tanto in tanto troverai inseriti i periodi mancanti.
La procedura si conclude quando troverai i contributi fino al giorno esatto del pensionamento.
UNA COSA MOLTO IMPORTANTE, l INPS non muove una foglia finché il dipartimento non invia i dati all'INPS CERTIFICANDO la tua posizione è inserendo i dati del c.d. ULTIMO MIGLIO.
Poiché vista la specificità del comparto sicurezza non hanno i dati per erogare la pensione., quindi la domanda puoi anche averla fatta un anno prima, ma finché il dipartimento non comunica l'inps non fa NIENTE.
Quindi come hai capito l'ostacolo è nella capitale....


E poi l'inps in uno due mesi massimo eroga la pensione.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE