Contestazione di un certificato medico

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
cornantonia

Contestazione di un certificato medico

Messaggio da cornantonia »

Egregio avvocato, da più parti in altri forum leggo di questa possibilità da parte del datore di lavoro di poter contestare a priori un certificato medico sulla base di mere supposizioni e senza l'invio di alcun controllo ispettivo da parte di organi competenti.
Leggo che in base a sentenze della Corte di Cassazione viene riconosciuta questa facoltà e cioè di denunciare il lavoratore per falso ideologico e materiale senza alcuna prova.
In teoria un militare se si mette in malattia, perchè realmente malato, e tale malattia coincide casualmente con missioni, aggregazioni, servizi particolari o scorte delicate, suscita il sospetto nel superiore che è legittimato nel denunciarlo.
Ma è possibile tutto ciò o è relativo al lavoratore in ambito del settore privato?
Grazie e cordiali saluti.

Mattia.


cornantonia

Re: Contestazione di un certificato medico

Messaggio da cornantonia »

Scusate ma nessuno è in grado di aiutarmi?

Grazie.
lino80sa
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 46
Iscritto il: ven dic 25, 2009 2:58 pm

Re: Contestazione di un certificato medico

Messaggio da lino80sa »

mi passi il link della sentenza o il numero?
Se combatti troppo a lungo contro i draghi diventi un drago e se troppo a lungo guardi l'abisso, l'abisso guarderà te !
starfighter

Re: Contestazione di un certificato medico

Messaggio da starfighter »

Innanzitutto occorre sapere che il certificato medico (sia quello del medico curante o di altro specialista del SSN) è un atto pubblico in quanto redatto da un pubblico ufficiale, e come tale fa fede fino a querela di falso. Pertanto l'unico modo, da parte dell'amministrazione, di contestare un certificato medico è quello di proporre querela per falso o falso ideologico (la responsabilità penale potrebbe essere tanto del medico quanto del militare che induce il medico in errore, o di entrambi). Ovvio che l'amministrazione prima di procedere con la querela deve valutare molto bene il contesto di riferimento, posto che in caso di insussistenza del fatto il militare può a sua volta denunciare l'estensore dell'esposto per il reato di calunnia. Il diritto penale, al contrario del diritto civile o amministrativo, prevede la responsabilità personale, per cui mi chiedo: chi è quel folle che firma una querela per falso col rischio di vedersi contestare il reato di calunnia?
davideblond

Re: Contestazione di un certificato medico

Messaggio da davideblond »

Ciao allora un Comandante ha il dovere di denunciare il proprio personale in caso ci siano i presupposti di un ipotetico reato! Lo fanno perché la legge gli è lo permette che poi sia giusto o sbagliato e una cosa diversa ma questa è la realtà ! Io spero che il tuo caso sia finito nel migliore dei modi ;-)
davideblond

Re: Contestazione di un certificato medico

Messaggio da davideblond »

Potrei avere il link della sentenza ? Se è possibile grazie!
Rispondi