Consigli pratica Causa di Servizio e PPO
Consigli pratica Causa di Servizio e PPO
Credendo che possa servire anche ad altri in questo forum, pubblico i risvolti di una mia pratica di causa di servizio con richiesta di PPO.
Nel 2012 mi è stata riconosciuta una di causa di servizio, per "spondilosi deformante anteriore L2-L3 e L4-L5 con discopatie lombari multiple" cat. A/8.
Andato in pensione decorrenza 1 marzo 2019 poco dopo ho fatto richiesta di PPO tramite patronato e sono stato chiamato a visita il 31 ottobre scorso presso la CMO di Milano per la definizione della pratica...
In base alla prognosi indicata nei referti (risonanza e visita specialistica da un ortopedico) mi hanno assegnato una tabella inferiore all'attuale A/8 già riconosciutami nel 2012, e cioè una tabella B per 4 anni con una tantum.
@naturopata che ringrazio pubblicamente, mi ha detto/consigliato quanto segue:.
1.) ""In questo momento ti liquideranno l'una tantum per 4 anni in un'unica soluzione.""
Ma quando? Alla fine del quarto anno o a breve?
Penso di fare ricorso ricorso alla Corte dei Conti…
2.)""però devi presentarti con una perizia medico-legale che contesti la tab. …"",
Chi può fare detta perizia? Un medico ortopedico?
Mi hanno consigliato anche, o in alternativa, di fare una nuova domanda di riconoscimento di altra causa di servizio +equo indennizzo + PPO dopo aver eseguito una Rx cervicale-dorsale e visita ortopedica. Se accertassero problemi potrei ricevere una cat. B e poi per cumulo una A/8...
Il T.Col medico che ha emesso il verbale BL/B invece ha detto che nei prossimi 4 anni se mi presento con un referto di aggravamento (che non mi augura) di tutto il rachide dorsale, allora potrebbe darsi che mi riconoscano la tab. A/8...
Ma non ho capito come mi dovrei presentare alla CMO? senza invito? la prassi sarebbe di fare richiesta di aggravamento?
Sul predetto verbale BL/B sull'ultima pagina c'è scritto che "avverso il presente verbale, entro 10 gg dalla relativa comunicazione è ammesso ricorso alla competente direzione di sanità militare territoriale di cui all'art 5 della legge 11.3.26, nr. 416 e successive modificazioni ed integrazioni"...
Di che ricorso si tratterebbe? cosa potrei avere di buono da questo tipo di ricorso ?
Nel 2012 mi è stata riconosciuta una di causa di servizio, per "spondilosi deformante anteriore L2-L3 e L4-L5 con discopatie lombari multiple" cat. A/8.
Andato in pensione decorrenza 1 marzo 2019 poco dopo ho fatto richiesta di PPO tramite patronato e sono stato chiamato a visita il 31 ottobre scorso presso la CMO di Milano per la definizione della pratica...
In base alla prognosi indicata nei referti (risonanza e visita specialistica da un ortopedico) mi hanno assegnato una tabella inferiore all'attuale A/8 già riconosciutami nel 2012, e cioè una tabella B per 4 anni con una tantum.
@naturopata che ringrazio pubblicamente, mi ha detto/consigliato quanto segue:.
1.) ""In questo momento ti liquideranno l'una tantum per 4 anni in un'unica soluzione.""
Ma quando? Alla fine del quarto anno o a breve?
Penso di fare ricorso ricorso alla Corte dei Conti…
2.)""però devi presentarti con una perizia medico-legale che contesti la tab. …"",
Chi può fare detta perizia? Un medico ortopedico?
Mi hanno consigliato anche, o in alternativa, di fare una nuova domanda di riconoscimento di altra causa di servizio +equo indennizzo + PPO dopo aver eseguito una Rx cervicale-dorsale e visita ortopedica. Se accertassero problemi potrei ricevere una cat. B e poi per cumulo una A/8...
Il T.Col medico che ha emesso il verbale BL/B invece ha detto che nei prossimi 4 anni se mi presento con un referto di aggravamento (che non mi augura) di tutto il rachide dorsale, allora potrebbe darsi che mi riconoscano la tab. A/8...
Ma non ho capito come mi dovrei presentare alla CMO? senza invito? la prassi sarebbe di fare richiesta di aggravamento?
Sul predetto verbale BL/B sull'ultima pagina c'è scritto che "avverso il presente verbale, entro 10 gg dalla relativa comunicazione è ammesso ricorso alla competente direzione di sanità militare territoriale di cui all'art 5 della legge 11.3.26, nr. 416 e successive modificazioni ed integrazioni"...
Di che ricorso si tratterebbe? cosa potrei avere di buono da questo tipo di ricorso ?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: Consigli pratica Causa di Servizio e PPO
Messaggio da naturopata »
GiuseppeK ha scritto: ↑sab nov 02, 2019 9:31 am Credendo che possa servire anche ad altri in questo forum, pubblico i risvolti di una mia pratica di causa di servizio con richiesta di PPO.
Nel 2012 mi è stata riconosciuta una di causa di servizio, per "spondilosi deformante anteriore L2-L3 e L4-L5 con discopatie lombari multiple" cat. A/8.
Andato in pensione decorrenza 1 marzo 2019 poco dopo ho fatto richiesta di PPO tramite patronato e sono stato chiamato a visita il 31 ottobre scorso presso la CMO di Milano per la definizione della pratica...
In base alla prognosi indicata nei referti (risonanza e visita specialistica da un ortopedico) mi hanno assegnato una tabella inferiore all'attuale A/8 già riconosciutami nel 2012, e cioè una tabella B per 4 anni con una tantum.
@naturopata che ringrazio pubblicamente, mi ha detto/consigliato quanto segue:.
1.) ""In questo momento ti liquideranno l'una tantum per 4 anni in un'unica soluzione.""
Ma quando? Alla fine del quarto anno o a breve?
Dipende, da quando il tutto viene trasmesso all'INPS.
Penso di fare ricorso ricorso alla Corte dei Conti…
2.)""però devi presentarti con una perizia medico-legale che contesti la tab. …"",
Chi può fare detta perizia? Un medico ortopedico?
Si
Mi hanno consigliato anche, o in alternativa, di fare una nuova domanda di riconoscimento di altra causa di servizio +equo indennizzo + PPO dopo aver eseguito una Rx cervicale-dorsale e visita ortopedica. Se accertassero problemi potrei ricevere una cat. B e poi per cumulo una A/8...
Quella magari la fai lo stesso, ma nel frattempo procedi comunque, altrimenti tempi biblici.
Il T.Col medico che ha emesso il verbale BL/B invece ha detto che nei prossimi 4 anni se mi presento con un referto di aggravamento (che non mi augura) di tutto il rachide dorsale, allora potrebbe darsi che mi riconoscano la tab. A/8...
Tutto può darsi, come può darsi che non ci sia lui fra chissà quanti anni e poi lo dicono a tutti, ma poi la possibilità con un aggravamento è ovvio che ci sia, non è che ce bisogno che ce lo dica lui.
Ma non ho capito come mi dovrei presentare alla CMO? senza invito? la prassi sarebbe di fare richiesta di aggravamento?
Devi fare aggravamento sempre al tuo ultimo comando.
Sul predetto verbale BL/B sull'ultima pagina c'è scritto che "avverso il presente verbale, entro 10 gg dalla relativa comunicazione è ammesso ricorso alla competente direzione di sanità militare territoriale di cui all'art 5 della legge 11.3.26, nr. 416 e successive modificazioni ed integrazioni"...
"Art. 5. - Salvo quanto disposto dagli articoli 7 e 8, nel termine di 90 giorni dall'avvenuta partecipazione il militare, l'impiegato o l'operaio puo' ricorrere alla competente Direzione di sanita' militare territoriale. In tal caso la pratica viene deferita all'esame di una Commissione di seconda istanza, composta:
dal direttore di sanita' militare territoriale, il quale puo' delegare un colonnello medico piu' anziano del presidente della Commissione di prima istanza, presidente; da due ufficiali superiori medici, membri.
"A richiesta del presidente puo' intervenire ai lavori della Commissione, con parere consultivo e senza diritto a voto, un ufficiale superiore o un impiegato della carriera direttiva o di concetto designato dal comandante del Corpo o capo dell'ufficio, cui appartiene l'interessato.
"La procedura prevista dal primo comma deve essere seguita anche quando vi sia discrepanza tra il parere del comandante del Corpo o
del capo ufficio e la decisione della Commissione medica ospedaliera.
La Commissione di seconda istanza, ove lo ereda previa visita diretta, emette la propria determinazione.
Tale determinazione e' considerata definitiva, salvo contrario provvedimento dell'Amministrazione centrale in sede competente".
Di che ricorso si tratterebbe? cosa potrei avere di buono da questo tipo di ricorso ?
Re: Consigli pratica Causa di Servizio e PPO
Oggi sono stato da un'avvocato per informarmi sulla pratica di ricorso alla Corte dei Conti...
Mi ha prospettato una spesa tra 4 e 6.000 euro (compresa la perizia medico legale che a suo avviso si aggira tra i 1000 e 1500 euro) probabilmente anche in caso di esito positivo, questo perché le spese spesso vengono compensate tra le parti.
Voi che ne dite?
Devo pensarci...
Mi ha prospettato una spesa tra 4 e 6.000 euro (compresa la perizia medico legale che a suo avviso si aggira tra i 1000 e 1500 euro) probabilmente anche in caso di esito positivo, questo perché le spese spesso vengono compensate tra le parti.
Voi che ne dite?
Devo pensarci...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: Consigli pratica Causa di Servizio e PPO
Messaggio da naturopata »
In linea di principio sono troppi soldi, tranne se tu non sia andato dai migliori sul mercato, i F.lli Guerra di Roma. Se così non fosse, mi guarderei ancora intorno.GiuseppeK ha scritto: ↑mer dic 11, 2019 2:07 pm Oggi sono stato da un'avvocato per informarmi sulla pratica di ricorso alla Corte dei Conti...
Mi ha prospettato una spesa tra 4 e 6.000 euro (compresa la perizia medico legale che a suo avviso si aggira tra i 1000 e 1500 euro) probabilmente anche in caso di esito positivo, questo perché le spese spesso vengono compensate tra le parti.
Voi che ne dite?
Devo pensarci...
Re: Consigli pratica Causa di Servizio e PPO
No, non ho chiesto ai F.lli Guerra!naturopata ha scritto: ↑mer dic 11, 2019 4:52 pm
In linea di principio sono troppi soldi, tranne se tu non sia andato dai migliori sul mercato, i F.lli Guerra di Roma. Se così non fosse, mi guarderei ancora intorno.
Quale sarebbe a tuo avviso un prezzo congruo?
Qui in prov. di Bolzano i prezzi sono alti, purtroppo, e non conoscendo altri avvocati mi sono rivolto ad uno con cui ho avuto già a che fare in passato...
Si accettano consigli .
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6340
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Consigli pratica Causa di Servizio e PPO
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao Giuseppe k, sono percettore di ppo non comprendo se la causa di servizio del 2012 è stata riconosciuta dal cvcs .
Se non ancora,aspetta tutto l'iter riceverai il dovuto è nel frattempo dei 4 anni avrai cura di monitorare con rx-tac- risonanze -EMG ecc.. la patologia che "purtroppo " si farà sentire sempre di più e come correttamente detto da @naturopata tra 4 anni ci sarà sempre lo stesso t.col. ? e poi a prescindere da chi ci sarà tieni presente che questa patologia è gradualmente degenerativa.
Se la valutazione in disamina era ed è stata solo della cmo declassando l'8' cat. avrei proposto ricorso alla direzione di sanità militare.
Come già comunicato da altri utenti un ricorso mediamente è tra i 3,500 in sù più la visita m.l,se la ritieni indispensabile per contenere detto importo " io mi sono iscritto ad una associazione nazionale di .........ed ho usufruito del loro legale con una modica spesa.
Alberto
Se non ancora,aspetta tutto l'iter riceverai il dovuto è nel frattempo dei 4 anni avrai cura di monitorare con rx-tac- risonanze -EMG ecc.. la patologia che "purtroppo " si farà sentire sempre di più e come correttamente detto da @naturopata tra 4 anni ci sarà sempre lo stesso t.col. ? e poi a prescindere da chi ci sarà tieni presente che questa patologia è gradualmente degenerativa.
Se la valutazione in disamina era ed è stata solo della cmo declassando l'8' cat. avrei proposto ricorso alla direzione di sanità militare.
Come già comunicato da altri utenti un ricorso mediamente è tra i 3,500 in sù più la visita m.l,se la ritieni indispensabile per contenere detto importo " io mi sono iscritto ad una associazione nazionale di .........ed ho usufruito del loro legale con una modica spesa.
Alberto
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: Consigli pratica Causa di Servizio e PPO
Messaggio da naturopata »
Io proverei a chiedere all'Avv. Vitelli del forum, tanto oramai non serve più avere la domiciliazione in sede di Tribunale e per un medico legale esperto in ortopedia e traumatologia, chiede un po' in giro a Bolzano (magari a qualche assicurazione auto), tanto deve solo certificarti l'8 ctg senza alcun giudizio dubitativo e il giudice demanderà all'organo consultivo il parere definitivo che è quello che deciderà della sorte della tua categoria, al di là di qualsiasi perizia tu depositerai.GiuseppeK ha scritto: ↑gio dic 12, 2019 7:36 amNo, non ho chiesto ai F.lli Guerra!naturopata ha scritto: ↑mer dic 11, 2019 4:52 pm
In linea di principio sono troppi soldi, tranne se tu non sia andato dai migliori sul mercato, i F.lli Guerra di Roma. Se così non fosse, mi guarderei ancora intorno.
Quale sarebbe a tuo avviso un prezzo congruo?
Qui in prov. di Bolzano i prezzi sono alti, purtroppo, e non conoscendo altri avvocati mi sono rivolto ad uno con cui ho avuto già a che fare in passato...
Si accettano consigli .
Re: Consigli pratica Causa di Servizio e PPO
@zippone alberto si, la causa di servizio del 2012 mi è stata riconosciuta dal cvcs...
@naturopata
Grazie per i consigli ad entrambi!
Aggiornerò la situazione
@naturopata
Grazie per i consigli ad entrambi!
Aggiornerò la situazione
Re: Consigli pratica Causa di Servizio e PPO
Chiudo la qui presente discussione che è finita "bene" se così si può dire, avendo avuto riconfermata la cat. A8^...nonno Alberto ha scritto: ↑gio dic 12, 2019 9:00 am Ciao Giuseppe k, sono percettore di ppo non comprendo se la causa di servizio del 2012 è stata riconosciuta dal cvcs .
Se non ancora,aspetta tutto l'iter riceverai il dovuto è nel frattempo dei 4 anni avrai cura di monitorare con rx-tac- risonanze -EMG ecc.. la patologia che "purtroppo " si farà sentire sempre di più e come correttamente detto da @naturopata tra 4 anni ci sarà sempre lo stesso t.col. ? e poi a prescindere da chi ci sarà tieni presente che questa patologia è gradualmente degenerativa.
Se la valutazione in disamina era ed è stata solo della cmo declassando l'8' cat. avrei proposto ricorso alla direzione di sanità militare.
Come già comunicato da altri utenti un ricorso mediamente è tra i 3,500 in sù più la visita m.l,se la ritieni indispensabile per contenere detto importo " io mi sono iscritto ad una associazione nazionale di .........ed ho usufruito del loro legale con una modica spesa.
Alberto
A seguito domanda di aggravamento sono stato chiamato a visita prima in gennaio 2022 in cui non bastavano n.2 risonanze magnetiche, e poi riconvocato a marzo 2022.
Qui mi son presentato con elettromiografia e medico legale...
Così si è risolta la mi avventura!
Rispondi
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE