gentile avvocato, premetto che sono un sottufficiale della marina militare coniugato con altro militare della marina militare e dal nostro matrimonio sono nati due bambini, ora la marina militare vuole imbarcare sia me che mia moglie contemporaneamente
I nostri hanno piu' di 6 anni ma meno di 14, premetto che non ne vogliono sapere di lasciare uno dei due in un comando a terra, ora la mia domanda è semplice possono obbligarci ad imbarcare entrambe e magari uscire in mare contemporaneamente o essere impiegati in servizi della durata di 24 ore contemporaneamente?
Inoltre nella sede dove prestiamo servizio non abbiamo nessun familiare che ci possa aiutare, se ciò accadesse incapperemmo nel reato di abbandono di minore noi o verrebbero accusati i nostri comandanti di corpo di qualche reato? come possiamo tutelarci visto che il nostro cocer fa orecchio da mercante su questo problema??
coniugi marina militare entrambe militari
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appassionato
- Messaggi: 60
- Iscritto il: mar set 01, 2009 10:25 am
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: coniugi marina militare entrambe militari
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Purtroppo, nessuna norma, se non quella del buon senso vieta all'Amministrazione di impiegare lei e sua moglie contemporaneamente e peraltro imbarcandovi.
L'unica speranza potrebbe sortire da una vostra richiesta di conmferimento con il Capo di stato maggiore della marina, cercando così di smuovere la scala gerarchica dalla decisione assunta.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
L'unica speranza potrebbe sortire da una vostra richiesta di conmferimento con il Capo di stato maggiore della marina, cercando così di smuovere la scala gerarchica dalla decisione assunta.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
-
- Appassionato
- Messaggi: 60
- Iscritto il: mar set 01, 2009 10:25 am
Re: coniugi marina militare entrambe militari
Messaggio da marinaiodeluso »
gentile avvocato grazie per la risposta, ma nel caso dovessimo uscire in mare per piu' di 24 ore consecutivamente a chi dovremmo affidare la nostra prole? le ripeto cosi non commetteremmo il reato di abbandono di minore?
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: coniugi marina militare entrambe militari
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
nessun reato, atteso che non potete sottrarvi dall'obbedire ai rispettivi ordini militari.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE