Congedato dopo 6 anni di servizio

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
beret

Congedato dopo 6 anni di servizio

Messaggio da beret »

avevo fatto domanda nel 2005 purtroppo avevo sbagliato il "voto del diploma scuole medie" mettendo "buono" anzichè "sufficiente" art 483 c.p. divenuto esecutivo il 10-2-06, da li sono stato condannato con decreto penale di condanna art 459 c.p.p. con sostituzione in multa sotto la voce P.Q.M. c'erano gli articoli 460 c.p.p. , 163 c.p. e 175 c.p. nel 2006 mi sono arruolato nel 2007 ho fatto il concorso vfp4 vincitore di concorso , ora l'articolo 460c.p.p. al comma 5 dice che nel termine di 2 anni quando dichiara una contravvenzione il reato si estingue di 5 anni quando si tratti di un , stessa cosa scritta nella dichiarazione di estinzione del giudice che ho fatto il 12-11-2012.Nel dicembre 2011 ho cominciato la rafferma ed ho presentato domanda VSP a settembre, sul bando è chiaramente scritto che per gli imputati e condannati non possono presentare domanda, adesso nel 24 ottobre 2012 escluso da concorso ed il 27 nov 2012 vengo congedato e posto in congedo illimitato ... l'amministrazione non accettava il fatto che il decreto potesse essersi estinto ed inoltre voleva la dichiarazione di estinzione del giudice , che sarebbe la cancellazione dal casellario giudiziale .
Ammesso che avrei dovuto cancellare prima il casellario in ogni caso come dice il comma 5 dell'art.460 il reato si è estinto e con esso ogni effetto penale no? sto facendo ricorso al TAR sperando venga accolto, però intanto l'amministrazione mi ha denunciato ancora per l'art 483 c.p. in data 22-08-2011 per aver dichiarato il falso nella domanda della rafferma.Ovvero non aver dichiarato di aver riportato il procedimento penale nei miei confronti.

Tra l'altro i controlli che fanno non vengono effettuati a tutti i candidati bensì solo ad alcuni a campione,
se posso avere un suo parere avvocato


Rispondi