Salve sono appena iscritto al forum volevo sapere se mi può aiutare per questo mio problema :
Quando avevo 17 anni sono incappato in un "errore"( mi trovavo con la persona sbagliata nel posto sbagliato)e sono stato denunciato a piede libero per furto aggravato, a 18 anni nella sentenza ho ottenuto il PERDONO GIUDIZIALE ora ne ho 25 e il mio casellario giudiziario è pulito sia per i carichi pendenti e per I precedenti penali . Ho fatto richiesta al ministero dell'interno per la modifica dei dati nei loro terminali e me l'hanno accettata , ora il mio quesito è questo posso partecipare al possimo concorso per agente di polizia? ( o dichiererei il falso)
il mio caso è in effetti un precedente penale o no?
LE POSTO UNA PARTE DELLA COPIA DEL BANDO DI QUEST'ANNO
Nelle domande di partecipazione al concorso, i candidati dovranno dichiarare:
e) di non aver riportato condanne penali o applicazioni di pena ai sensi dell’articolo 444 del
Codice di Procedura Penale e di non avere in corso procedimenti penali né procedimenti
amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, né che risultino a
proprio carico precedenti penali iscrivibili nel casellario giudiziale ai sensi dell’articolo 3 del
decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313. In caso contrario, dovranno
indicare le condanne e i procedimenti a carico ed ogni eventuale precedente penale, precisando
la data del provvedimento e l’Autorità Giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la
quale penda un eventuale procedimento penale
GRAZIE MILEE ANTICIPATAMENTE
concorso in polizia di stato
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: concorso in polizia di stato
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Quello che raccomando nei casi (frequenti) come il suo è di fare presente, con un allegato, di avere riportato una condanna, ma anche che il reato si è estinto per effetto degli istituti giuridici in questione.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Re: concorso in polizia di stato
Messaggio da peppniello »
Grazie per la risposta avvocato un' altra domanda in questi casi come il mio qual'è stato poi l'esito , nel senso il candidato è stato poi ammesso senza problemi?Giorgio Carta ha scritto:Quello che raccomando nei casi (frequenti) come il suo è di fare presente, con un allegato, di avere riportato una condanna, ma anche che il reato si è estinto per effetto degli istituti giuridici in questione.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
GRAZIE
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE