Roma, 8 feb 2023 – Possono partecipare al Concorso 2138 Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 i volontari in ferma prefissata di un anno – VFP1 (in servizio da almeno 6 mesi continuativi, in rafferma o in congedo) e i volontari in ferma prefissata di quattro anni – VFP4 (in servizio o in congedo) che, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione (2 Marzo 2023), siano in possesso dei seguenti requisiti:
cittadinanza italiana e godimento dei diritti politici
titolo di studio:
diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) per i volontari delle Forze Armate in servizio o in congedo alla data del 31 Dicembre 2020
diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità). Può essere conseguito anche entro la data di svolgimento della prova scritta d’esame
aver 18 anni e non aver compiuto 26 anni di età (il limite è elevato per un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare svolto dai candidati)
Gli altri requisiti possono essere consultati all’interno del Bando di Concorso.
DOMANDA AL CONCORSO
Le domande di partecipazione al Concorso 2138 Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 (Riservato VFP1 e VFP4) andranno presentate dai candidati utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile sul Portale dei Concorsi della Polizia di Stato, cliccando sull’icona “Concorso pubblico” . Il periodo utile per presentare domanda è dalle ore 00.00 del 1 Febbraio 2023 alle ore 23.59 del 2 Marzo 2023.
N.B. Non è possibile allegare il Bando di Concorso, in quanto da cod. errore "file troppo grande".
Concorso 2138 Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 (Riservato VFP1 e VFP4)
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE