Concorso 17 biennale marescialli carabinieri

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
antoniobon

Concorso 17 biennale marescialli carabinieri

Messaggio da antoniobon »

Gent. Avv.
Le scrivo per chiedere aiuto riguardo al mio caso.
Dopo aver superato le prove di: preselezione, efficienza fisica, tema, visita medica e psichiatrica presso il CNSR di Tor di Quinto, sono stato escluso in sede di colloquio.
MI rendo conto delle difficoltà di un eventuale ricorso, ma ho subito una vera e propria discriminazione, come se l'esito della prova fosse già stato stabilito. Difatti la motivazione più volte espressa dal perito selettore ed in sede di colloquio poi è l'incompatibilità fra la vita militare e la musica o meglio fra un concorrente in possesso anche di diploma presso conservatorio ed il corso biennale dell'Arma.
Ora non credo che tale motivazione possa essere presente negli atti, perchè alquanto assurda, ma se fosse inclusa potrei io denunziarli?
A quanto ne so credo che l'arma non sia nuova a queste "pratiche" e che anche nei concorsi precedenti altri concorrenti hanno subito la mia stessa ingiustizia. Come fare a rintracciarli per un'eventuale testimonianza?
La informo anche che io sono in possesso di certificato medico dell'aviazione civile per piloti di II classe conseguito presso struttura pubblica effettuando gli stessi test psicologici e psichiatrici del concorso e visita medica legale.

P.S. Lo so che è compito della commissione mettere in difficoltà per verificare il carattere, ma non credo sia corretto neppure un processo all'intenzione con giudice e giuria racchiusi in un'unica figura e per di più prevenuta.

Distinti Saluti
Antonio


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Concorso 17 biennale marescialli carabinieri

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

esercito la mia professione da troppi anni per non sapere come e perchè si viene esclusi da un concorso per l'Arma dei carabinieri in esito ad una prova che loro definiscono "attitudinale" e che, invece, è assolutamente discrezionale e - difatti - è posta alla fine del concorso per "scremare" ulteriormente quei candidati che si siano rivelati idoenei sotto tutti gli altri profili della selezione e che, però, non rispondano a chissà quali requisiti necessari.
Andando al suo caso, devo confermarle che, purtroppo, l'impugnazione di un giudizio di non idoneità attitudinale risulta alquanto impervia perché i giudici hanno serie limitazioni nel sostituirsi ai periti selettori e stabilire loro chi abbia e chi non abbia l'attitudine ad arruoloarsi nell'Arma dei Carabinieri.

Le consiglio, comunque, di prendere quanto meno visione e di estarrre copia dei giudizi espressi nei suoi confronti e di mostrarli ad un avvocato che conosca la materia.

Infine, concordo sul fatto che sarebbe giusto ed utile raccogliere le tante testimonianze disponibili di colloqui attitudinali, anche di pochi minuti, con i quali viene deciso il futuro di un essere umano con criteri che lasciano a dir poco sgomenti.
In bocca al lupo,

Avv. Giorgio Carta
Rispondi