Concessione equo indennizzo.
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Concessione equo indennizzo.
Messaggio da Briscola » gio mar 26, 2020 6:29 pm
Buonasera Avvocato Le porgo gentilmente il seguente quesito: Nel caso di concessione di equo indennizzo dopo aver ottenuto già la pensione privilegiata qual è la procedura?
Va tenuto sempre conto dell'art.144 T.U. D.P.R.1092/73 che asserisce se la pensione privilegiata viene concessa successivante ca restituito il 50% previe trattenute del 10% sulla pensione oppure in merito all'art.50 del D.P.R.686/57 viene ridotto la metà.
Grazie anticipatamente dell'eventuale risposta..
Cordiali saluti.
Va tenuto sempre conto dell'art.144 T.U. D.P.R.1092/73 che asserisce se la pensione privilegiata viene concessa successivante ca restituito il 50% previe trattenute del 10% sulla pensione oppure in merito all'art.50 del D.P.R.686/57 viene ridotto la metà.
Grazie anticipatamente dell'eventuale risposta..
Cordiali saluti.
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 1853
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Concessione equo indennizzo.
Messaggio da Avv. Giorgio Carta » ven mar 27, 2020 10:46 am
Le due norme stabilicono sostanzialmente lo stesso principio (cioè che l'equo indennizzo è dimezzato se concorre con la concessione della pensione privilegiata) distinguendo solo la disciplina a seconda che sia stato riconosciuto prima un emolumento piuttosto che un altro.
Secondo l''art. 141 menzionato, infatti, nel caso in cui il dipendente al quale sia stato liquidato l'equo indennizzo ottenga successivamente, per la stessa causa, la pensione privilegiata, la metà dell'ammontare dell'indennizzo liquidato sarà recuperata mediante trattenute mensili sulla pensione, di importo pari a un decimo dell'ammontare di questa.
Secondo l'art. 50 citato, simmetricamente, l'equo indennizzo è ridotto della metà se l'impiegato ha conseguioto anche la pensione privilegiata.
Buon tutto,
Avv. Giorgio Carta
Secondo l''art. 141 menzionato, infatti, nel caso in cui il dipendente al quale sia stato liquidato l'equo indennizzo ottenga successivamente, per la stessa causa, la pensione privilegiata, la metà dell'ammontare dell'indennizzo liquidato sarà recuperata mediante trattenute mensili sulla pensione, di importo pari a un decimo dell'ammontare di questa.
Secondo l'art. 50 citato, simmetricamente, l'equo indennizzo è ridotto della metà se l'impiegato ha conseguioto anche la pensione privilegiata.
Buon tutto,
Avv. Giorgio Carta
Re: Concessione equo indennizzo.
Messaggio da Briscola » ven mar 27, 2020 5:47 pm
Mi scusi Avvicato le norme in argomento si applicano anche in accoglienza di un ricorso al T.A.R.?
La ringrazio della Sua gentilezza.
Cordiali saluti
La ringrazio della Sua gentilezza.
Cordiali saluti
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 1853
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Concessione equo indennizzo.
Messaggio da Briscola » ven mar 27, 2020 6:19 pm
Avvocato mi spiego meglio In merito alla riduzione dell'equo indennizzo l'Articolo 144 T.U. D.P.R.1092/73 e l'articolo 50 del D.P.R.686/57 si applicano anche nel caso di accoglimento di un ricorso al T A R. per equo indennizzo?
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 1853
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Concessione equo indennizzo.
Messaggio da Avv. Giorgio Carta » ven mar 27, 2020 6:30 pm
certo che sì.
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ LEXETICA - IL LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA PENSIONI - IL LEGALE RISPONDE
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE
- SERVITORI DELLO STATO
- ↳ PUNTO DI INCONTRO