Salve a tutti,
volevo chiedervi alcune informazioni. Purtroppo la mia causa di servizio non è andata a buon fine, il Comitato di Verifica ha deciso che la mia patologia (diabete mellito insulino-dipendente in scompenso metabolico) è genetica, inoltre è un diabete giovanile e non può essere insorta in missione ed a causa delle condizioni ambientali e di stress.
Ora ho 10 gg di tempo per presentare un ri-esame al Comitato, ma non so proprio come fare....
Premetto che sono partito in E.I. totalmente sano e solo dopo la mix è insorta tale patologia. Nella mia famiglia non c'è nessuno con diabete nè tantomeno il mio è un diabete giovanile, è un diabete di tipo LADA che nasce in età adulta (e sembra strano che sia insorto a 22 anni) ed oltretutto è una forma di diabete autoimmune.
Volevo chiedervi come fare il riesame, naturalmente domani ho appuntamento con il mio avvocato di fiducia, però voglio sentire più pareri possibili.
Inoltre volevo chiedervi come poter attestare che non ci sono casi di diabete nella mia famiglia, che il mio diabete non è genetico e quant'altro. Premetto che il mio diabetologo ha detto che si devono attenere a ciò che lui ha scritto in fase di dimissione, quindi avrebbe potuto fare una certificazione uguale ma non altro...
Non so veramente come fare, per favore datemi più pareri possibili.
Grazie mille a tutti.
Comitato,non dipendente da c.s, diabete avuto in missione
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Comitato,non dipendente da c.s, diabete avuto in missione
Ciao Player 69.
Non sono riuscito a capire cosa ha detto il tuo diabetologo in merito alla causa della malattia, se ha origine genetica oppure è dovuta ad altri fattori, puoi spiegarti meglio?
Il Comitato di Verifica ha stabilito che il diabete di cui sei affetto è di tipo genetico e non può essere dovuto alla missione, né alle condizioni ambientali e allo stress, ma ha spiegato il perché? Spesso le loro decisioni sono carenti in motivazione.
Per quanto riguarda l’attestazione della inesistenza di casi di diabete nella tua famiglia, i tuoi congiunti possono rivolgersi ai loro medici curanti, che ne conoscono la storia sanitaria, e chiedere loro da chi e come far attestare l’assenza di tale patologia.
Per il riesame della pratica lascia fare al tuo avvocato.
Ciao, Johnny
Non sono riuscito a capire cosa ha detto il tuo diabetologo in merito alla causa della malattia, se ha origine genetica oppure è dovuta ad altri fattori, puoi spiegarti meglio?
Il Comitato di Verifica ha stabilito che il diabete di cui sei affetto è di tipo genetico e non può essere dovuto alla missione, né alle condizioni ambientali e allo stress, ma ha spiegato il perché? Spesso le loro decisioni sono carenti in motivazione.
Per quanto riguarda l’attestazione della inesistenza di casi di diabete nella tua famiglia, i tuoi congiunti possono rivolgersi ai loro medici curanti, che ne conoscono la storia sanitaria, e chiedere loro da chi e come far attestare l’assenza di tale patologia.
Per il riesame della pratica lascia fare al tuo avvocato.
Ciao, Johnny
Re: Comitato,non dipendente da c.s, diabete avuto in missione
Messaggio da Player69 »
Ciao,
il comitato non mi ha dato motivazione, mi ha detto semplicemente quello che ho scritto in precedenza. Il mio medico mi ha semplicemente detto che non è possibile effettuare ulteriore certificazione e che il comitato si deve attenere a ciò che lui ha scritto all'atto della mia dimissione dall'ospedale.
Ora proverò a far fare dai miei familiari dei certificati medici. Grazie mille.
il comitato non mi ha dato motivazione, mi ha detto semplicemente quello che ho scritto in precedenza. Il mio medico mi ha semplicemente detto che non è possibile effettuare ulteriore certificazione e che il comitato si deve attenere a ciò che lui ha scritto all'atto della mia dimissione dall'ospedale.
Ora proverò a far fare dai miei familiari dei certificati medici. Grazie mille.
Re: Comitato,non dipendente da c.s, diabete avuto in missione
E' una cosa positiva il fatto che il Comitato non abbia spiegato per quale motivo l'insorgenza della patologia non può essere dovuta alla missione. Se produci anche certificazione da un medico legale che dimostra che la causa/concausa della malattia è la missione, poi sarà il Comitato a dover dimostrare il contrario.
Ciao, Johnny
Ciao, Johnny
Re: Comitato,non dipendente da c.s, diabete avuto in missione
Ad una amica della famiglia di mia moglie, il diabete gli è venuto per uno spavento a seguito di una caduta da una scala.
Tanto per notizia.
Ciao
Tanto per notizia.
Ciao
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE