Salve Dottor Carta sono un 1°CM VFP4 dell'esercito a brevissimo dovrei passare in servizio permanente ed ho a disposizione 28 giorni di ordinaria del 2014 più 11 giorni di festività più 160 ore di recupero ho maturato l'idea di congedarmi una volta passato vsp,volevo sapere da lei la modalità più consona al congedo in quanto ho sentito che basta un semplice contratto di lavoro o una proposta di lavoro,inoltre volevo sapere le tempistiche affinchè la domanda venga presa in considerazione.
Attendo una sua gentile risposta.
COME CONGEDARSI DA VSP
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: COME CONGEDARSI DA VSP
Messaggio da Antonio_1961 »
Pensaci bene prima di congedarti. di questi tempi il servizio permanente è oro. se poi hai un alternativa migliore, che ti assicura il futuro, presenti una domandina di congedo al tuo comando.ufo85 ha scritto:Salve Dottor Carta sono un 1°CM VFP4 dell'esercito a brevissimo dovrei passare in servizio permanente ed ho a disposizione 28 giorni di ordinaria del 2014 più 11 giorni di festività più 160 ore di recupero ho maturato l'idea di congedarmi una volta passato vsp,volevo sapere da lei la modalità più consona al congedo in quanto ho sentito che basta un semplice contratto di lavoro o una proposta di lavoro,inoltre volevo sapere le tempistiche affinchè la domanda venga presa in considerazione.
Attendo una sua gentile risposta.
Re: COME CONGEDARSI DA VSP
ciao, quello che dici tu, ovvero la proposta di lavoro, vale solo per il personale non in spe.
Per i graduati è diverso:fai richiesta al tuo comando di cessare dal servizio, la tua domanda verrrà inoltrata a persomil e dopo qualche mese ti notificheranno la cessazione dal servizio.
Avresti però a disposizione un periodo di 12 mesi di aspettativa per motivi privati (senza paga ovviamente), basta fare richiesta al tuo comando una volta che passi in servizio permanente.
Così facendo mantieni il posto e continui a maturare anzianità di servizio, che non è male,e in quei dodici mesi puoi vedere come va, sei libero di farti assumere da chiunque.
Considera che se decidi di andare via non ti verrà corrisposta nessuna buona uscita in quanto il periodo di servizio svolto in ferma non da diritto a questo beneficio se non dopo aver riscattato (pagato) gli anni che hai fatto.La buona uscità sarà riferita al solo periodo in spe e si aggira intorno ai 1000 euro netti per ogni anno di servizio permanente effettivo.
Fatti bene i conti
Ciao
Danny
Per i graduati è diverso:fai richiesta al tuo comando di cessare dal servizio, la tua domanda verrrà inoltrata a persomil e dopo qualche mese ti notificheranno la cessazione dal servizio.
Avresti però a disposizione un periodo di 12 mesi di aspettativa per motivi privati (senza paga ovviamente), basta fare richiesta al tuo comando una volta che passi in servizio permanente.
Così facendo mantieni il posto e continui a maturare anzianità di servizio, che non è male,e in quei dodici mesi puoi vedere come va, sei libero di farti assumere da chiunque.
Considera che se decidi di andare via non ti verrà corrisposta nessuna buona uscita in quanto il periodo di servizio svolto in ferma non da diritto a questo beneficio se non dopo aver riscattato (pagato) gli anni che hai fatto.La buona uscità sarà riferita al solo periodo in spe e si aggira intorno ai 1000 euro netti per ogni anno di servizio permanente effettivo.
Fatti bene i conti
Ciao
Danny
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3640
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: COME CONGEDARSI DA VSP
Messaggio da antoniomlg »
scusami dannydanny84 ha scritto:ciao, quello che dici tu, ovvero la proposta di lavoro, vale solo per il personale non in spe.
Per i graduati è diverso:fai richiesta al tuo comando di cessare dal servizio, la tua domanda verrrà inoltrata a persomil e dopo qualche mese ti notificheranno la cessazione dal servizio.
Avresti però a disposizione un periodo di 12 mesi di aspettativa per motivi privati (senza paga ovviamente), basta fare richiesta al tuo comando una volta che passi in servizio permanente.
Così facendo mantieni il posto e continui a maturare anzianità di servizio, che non è male,e in quei dodici mesi puoi vedere come va, sei libero di farti assumere da chiunque.
Considera che se decidi di andare via non ti verrà corrisposta nessuna buona uscita in quanto il periodo di servizio svolto in ferma non da diritto a questo beneficio se non dopo aver riscattato (pagato) gli anni che hai fatto.La buona uscità sarà riferita al solo periodo in spe e si aggira intorno ai 1000 euro netti per ogni anno di servizio permanente effettivo.
Fatti bene i conti
Ciao
Danny
ma riguarda a quello che hai affermato che riporto:
"Così facendo mantieni il posto e continui a maturare anzianità di servizio, che non è male,e in quei dodici mesi puoi vedere come va, sei libero di farti assumere da chiunque."
non sono d'accordo, in quanto la aspettativa per motivi privati, non matura nessuna anzianità di servizio, ma questo evidentemente a chi ha deciso di congedarsi poco importa, ma la cosa più important che in tale posizione di aspettativa per motivi privati , non espletare nessuna attività lavorativa....
forse e ripeto forse solo lavorando in nero.......
ciao
Re: COME CONGEDARSI DA VSP
Chiedo scusa a ufo85 per avergli fornito delle informazioni scorrette e ringrazio Antoniomlg per avermi corretto.
Per antoniomlg,non credo che il lavoro in nero sia contemplato:-)
Ovviamente era ovvio,la mia è una battuta.
Ciao,buone feste ed in bocca al lupo per tutto
Per antoniomlg,non credo che il lavoro in nero sia contemplato:-)
Ovviamente era ovvio,la mia è una battuta.
Ciao,buone feste ed in bocca al lupo per tutto
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3640
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: COME CONGEDARSI DA VSP
Messaggio da antoniomlg »
non preoccuparti
non hai da scusarti non è una sentenza dove hai sbagliato
la linea difensiva........
importante è aver chiarito.
ciao e buone feste anche a voi
non hai da scusarti non è una sentenza dove hai sbagliato
la linea difensiva........
importante è aver chiarito.
ciao e buone feste anche a voi
Re: COME CONGEDARSI DA VSP
No,per fortuna no,quella la iniziamo tra poco e speriamo che il mio legale sia più preciso di me:-)
Devo scusarmi eccome invece,siamo su questo forum per dare e ricevere consigli,bisognerebbe che fossero attendibili e chiedere scusa quando si danno informazioni scorrette.
Purtroppo mi sono riferito ad una pratica di un collega che aveva avanzato una richiesta simile all'ufficio dove lavoravo da graduato e aveva espressamente dichiarato al sottufficiale capo nucleo che avrebbe lavorato in una cooperativa di trasporti come autista.A questo punto sicuramente mi viene da pensare che non l'abbia dichiarato.
dopo un anno di aspettativa ha presentato domanda di congedo e dopo circa sei mesi é stato congedato;inoltre ha dovuto compilare un questionario all'atto del congedo che é stato inoltrato a SME e agli affari generali di Comfoter.
Questa é la mia testimonianza, comunque confermo no maturazione di anzianità e divieto di esercitare qualsiasi attività lavorativa.oggi pomeriggio ho fatto i compiti.ora vado a mettermi in un angolo in punizione:-) ciao a tutti e in bocca al lupo per le nostre peripezie
Devo scusarmi eccome invece,siamo su questo forum per dare e ricevere consigli,bisognerebbe che fossero attendibili e chiedere scusa quando si danno informazioni scorrette.
Purtroppo mi sono riferito ad una pratica di un collega che aveva avanzato una richiesta simile all'ufficio dove lavoravo da graduato e aveva espressamente dichiarato al sottufficiale capo nucleo che avrebbe lavorato in una cooperativa di trasporti come autista.A questo punto sicuramente mi viene da pensare che non l'abbia dichiarato.
dopo un anno di aspettativa ha presentato domanda di congedo e dopo circa sei mesi é stato congedato;inoltre ha dovuto compilare un questionario all'atto del congedo che é stato inoltrato a SME e agli affari generali di Comfoter.
Questa é la mia testimonianza, comunque confermo no maturazione di anzianità e divieto di esercitare qualsiasi attività lavorativa.oggi pomeriggio ho fatto i compiti.ora vado a mettermi in un angolo in punizione:-) ciao a tutti e in bocca al lupo per le nostre peripezie
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE