Come chiedere distacco
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 23
- Iscritto il: ven giu 24, 2022 1:30 am
Come chiedere distacco
Messaggio da Peppealfa89 »
Salve,potrei chiedere distacco per stare vicino a mia madre che ha un invalidità del 46 x cento e disoccupata ?sarei anche l'unico figlio che potrei prendermi cura poiché sono l'unico nello stato di famiglia con lei . E se posso farla che documenti dovrei presentare e quanto tempo passa prima che viene accettata?
Re: Come chiedere distacco
Ciao,
per distacco ti riferisci al congedo straordinario di due anni? Se affermativo, al seguente link riporto delucidazioni in merito.
https://www.inps.it/prestazioni-servizi ... i-disabili
In rete è presente la relativa circolare completa di articoli dove spiega in modo dettagliato tutto quello che c'è da sapere. Non essendo Sostenitore, non posso allegarla.
per distacco ti riferisci al congedo straordinario di due anni? Se affermativo, al seguente link riporto delucidazioni in merito.
https://www.inps.it/prestazioni-servizi ... i-disabili
In rete è presente la relativa circolare completa di articoli dove spiega in modo dettagliato tutto quello che c'è da sapere. Non essendo Sostenitore, non posso allegarla.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 23
- Iscritto il: ven giu 24, 2022 1:30 am
Re: Come chiedere distacco
Messaggio da Peppealfa89 »
Intendo distacco trasferimento dall istituto dove sono ora a un istituto della mia regione
Re: Come chiedere distacco
Puoi fare domanda di distacco ex art 7 DPR 254/99 oppure domanda di trasferimento se usufruisci della 104.
Art. 7
(Assegnazione temporanea)
1. L'Amministrazione, valutate le esigenze di servizio, puo'
concedere al personale che ne abbia fatto domanda, per gravissimi
motivi di carattere familiare o personale, adeguatamente documentati,
l'assegnazione anche in sovrannumero all'organico in altra sede di
servizio per un periodo non superiore a sessanta giorni, rinnovabile.
2. L'assegnazione non comporta la corresponsione degli emolumenti,
indennita' e rimborsi comunque previsti per il servizio fuori sede.
3. Annualmente le Amministrazioni comunicano il numero delle
assegnazioni temporanee e dei relativi rinnovi alle organizzazioni
sindacali rappresentative sul piano nazionale.
Art. 7
(Assegnazione temporanea)
1. L'Amministrazione, valutate le esigenze di servizio, puo'
concedere al personale che ne abbia fatto domanda, per gravissimi
motivi di carattere familiare o personale, adeguatamente documentati,
l'assegnazione anche in sovrannumero all'organico in altra sede di
servizio per un periodo non superiore a sessanta giorni, rinnovabile.
2. L'assegnazione non comporta la corresponsione degli emolumenti,
indennita' e rimborsi comunque previsti per il servizio fuori sede.
3. Annualmente le Amministrazioni comunicano il numero delle
assegnazioni temporanee e dei relativi rinnovi alle organizzazioni
sindacali rappresentative sul piano nazionale.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6354
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Come chiedere distacco
Messaggio da nonno Alberto »
Ti allego una traccia...Peppealfa89 ha scritto: ↑sab giu 25, 2022 11:17 am Intendo distacco trasferimento dall istituto dove sono ora a un istituto della mia regione
La Direzione del tuo istituto trasmetterà con proprio parere l'istanza al PRAP e quest'ultimo, con l'integrazione delle informazioni di competenza, invierà il tutto al DAP per la decisione finale, considerato che la sede richiesta è fuori Regione.
Al Ministero della Giustizia
Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse
Ufficio del personale del Corpo di Polizia Penitenziaria Sezione terza Assegnazioni e mobilità del personale del Corpo di Polizia Penitenziaria
R O M A
Oggetto: Richiesta di distacco per gravi motivi familiari senza oneri a carico dell’Amministrazione Penitenziaria ex art. 7 D.P.R. 254/99.-
Il sottoscritto___________________, nato il _________ a _____________, arruolato nel Corpo di Polizia Penitenziaria il _________________ , n. matricola ministeriale ___________, ed in servizio presso ______________
CHIEDE
a codesto Superiore Ufficio di esaminare la possibilità di poter fruire di un distacco per gravi motivi familiari senza oneri a carico dell’Amministrazione Penitenziaria ex art. 7 del D.P.R. 254/99 per la sede di seguito indicata:
• (indicare la sede o le sedi max 3)
Quanto sopra, si richiede in quanto:
• (specificare le motivazioni per le quali si richiede il distacco)
Si allega la seguente documentazione:
•(documentazione utile a sostenere le motivazioni per le quali si richiede il distacco)
Luogo e data
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE