COME CALCOLARE LA PENSIONE
COME CALCOLARE LA PENSIONE
Se volete calcolare la vostra pensione ,andate sul sito Pensioni oggi e leggete le istruzione come calcolare la vostra pensione sullo schema di simulazione che a mio avviso e fatto bene,-
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mar giu 24, 2014 12:53 pm
Re: COME CALCOLARE LA PENSIONE
Messaggio da candreva45 »
Confermo che il programma è molto buono e completo anche se occorre una certa dimestichezza con i parametri da inserire soprattutto nella versione manuale. Occorre dunque leggere per bene la guida e le istruzioni. Non è colpa loro ma delle nostre voci pensionabili che sono molte e diverse rispetto agli altri pubblici impiegati. In particolare non fate l'errore che ho fatto io nell'inserire il trattamento accessorio nel campo retribuzione fondamentale. Mi usciva fuori una quota A abnorme. Bene anche la possibilità di conteggiare i benefici della legge 336. Uno sforzo encomiabile.
Ho contattato più volte l'Ing. Lanza che credo debba essere il guru che lavora dietro le quinte per dei chiarimenti indicando anche la necessità di qualche aggiustamento in particolare per la pensione di inabilità ed ho sempre riscontrato un'ottima disponibilità. Per il netto mensile occorre però andare sul programma specifico.
Ho contattato più volte l'Ing. Lanza che credo debba essere il guru che lavora dietro le quinte per dei chiarimenti indicando anche la necessità di qualche aggiustamento in particolare per la pensione di inabilità ed ho sempre riscontrato un'ottima disponibilità. Per il netto mensile occorre però andare sul programma specifico.
Re: COME CALCOLARE LA PENSIONE
candreva45 ha scritto:Confermo che il programma è molto buono e completo anche se occorre una certa dimestichezza con i parametri da inserire soprattutto nella versione manuale. Occorre dunque leggere per bene la guida e le istruzioni. Non è colpa loro ma delle nostre voci pensionabili che sono molte e diverse rispetto agli altri pubblici impiegati. In particolare non fate l'errore che ho fatto io nell'inserire il trattamento accessorio nel campo retribuzione fondamentale. Mi usciva fuori una quota A abnorme. Bene anche la possibilità di conteggiare i benefici della legge 336. Uno sforzo encomiabile.
Ho contattato più volte l'Ing. Lanza che credo debba essere il guru che lavora dietro le quinte per dei chiarimenti indicando anche la necessità di qualche aggiustamento in particolare per la pensione di inabilità ed ho sempre riscontrato un'ottima disponibilità. Per il netto mensile occorre però andare sul programma specifico.
Ciao candreva.
Ho provato anch'io ad utilizzare il programma pensioni oggi. ho inserito nei campi quanto richiesto, pero' non sono sicuro sul risultato finale. Potresti indicarmi esattamente quali sono le voci da inserire. Grazie
Re: COME CALCOLARE LA PENSIONE
qualcosina da aggiustare in quel tool ci sarebbe, tipo i coeff. di trasf. utilizza gli anni interi non considera i mesi, cmq dal resto è un'approssimazione e lo ritengo abbastanza affidabile, poi come in tutte le cose bisogna saperlo usare per farlo girare bene
Re: COME CALCOLARE LA PENSIONE
Anche io mi accodo, per gli esperti potreste farci la cortesia se non è troppo complesso, mettere ile voci che dobbiamo inserire ne programma. Ad esempio come faccio a mettere i 5 anni che abbiamo di abbuono ? ecc.Brasco63 ha scritto:candreva45 ha scritto:Confermo che il programma è molto buono e completo anche se occorre una certa dimestichezza con i parametri da inserire soprattutto nella versione manuale. Occorre dunque leggere per bene la guida e le istruzioni. Non è colpa loro ma delle nostre voci pensionabili che sono molte e diverse rispetto agli altri pubblici impiegati. In particolare non fate l'errore che ho fatto io nell'inserire il trattamento accessorio nel campo retribuzione fondamentale. Mi usciva fuori una quota A abnorme. Bene anche la possibilità di conteggiare i benefici della legge 336. Uno sforzo encomiabile.
Ho contattato più volte l'Ing. Lanza che credo debba essere il guru che lavora dietro le quinte per dei chiarimenti indicando anche la necessità di qualche aggiustamento in particolare per la pensione di inabilità ed ho sempre riscontrato un'ottima disponibilità. Per il netto mensile occorre però andare sul programma specifico.
Ciao candreva.
Ho provato anch'io ad utilizzare il programma pensioni oggi. ho inserito nei campi quanto richiesto, pero' non sono sicuro sul risultato finale. Potresti indicarmi esattamente quali sono le voci da inserire. Grazie
Grazie
Re: COME CALCOLARE LA PENSIONE
-----------------------------------------gaet651 ha scritto:Anche io mi accodo, per gli esperti potreste farci la cortesia se non è troppo complesso, mettere ile voci che dobbiamo inserire ne programma. Ad esempio come faccio a mettere i 5 anni che abbiamo di abbuono ? ecc.Brasco63 ha scritto:candreva45 ha scritto:Confermo che il programma è molto buono e completo anche se occorre una certa dimestichezza con i parametri da inserire soprattutto nella versione manuale. Occorre dunque leggere per bene la guida e le istruzioni. Non è colpa loro ma delle nostre voci pensionabili che sono molte e diverse rispetto agli altri pubblici impiegati. In particolare non fate l'errore che ho fatto io nell'inserire il trattamento accessorio nel campo retribuzione fondamentale. Mi usciva fuori una quota A abnorme. Bene anche la possibilità di conteggiare i benefici della legge 336. Uno sforzo encomiabile.
Ho contattato più volte l'Ing. Lanza che credo debba essere il guru che lavora dietro le quinte per dei chiarimenti indicando anche la necessità di qualche aggiustamento in particolare per la pensione di inabilità ed ho sempre riscontrato un'ottima disponibilità. Per il netto mensile occorre però andare sul programma specifico.
Ciao candreva.
Ho provato anch'io ad utilizzare il programma pensioni oggi. ho inserito nei campi quanto richiesto, pero' non sono sicuro sul risultato finale. Potresti indicarmi esattamente quali sono le voci da inserire. Grazie
Grazie
per quanto riguarda il calcolo con il sistema misto non ci sono i cinque anni di abbuono , ma alla voce (maggiorazioni ricongiunzioni ecc.) vanno indicati i periodi maturati ad 1/5 o 1/3 dalla data di nomina a Carabiniere/Agente al 31.12.1995). Questo periodo denominato maggiorazioni è quello che inciderà sul trattamento pensionistico, quello maturato oltre tale data economicamente non ti servirà
Re: COME CALCOLARE LA PENSIONE
===le voci da inserire sono: stipendio base (scorporare la iis) è riportarla anche sotto, allo stipendio aggiungi la RIA e la vac. contr. poi si scrivono le altre cifre dove richieste, fare calcola e nel quadro di sinistra aggiungere le maggiorazioni, ogni anno di 1/5 sono 2 mesi e 13 giorni, aggiungere gli scatti cliccando si nel quadratino corrispondente.Brasco63 ha scritto:candreva45 ha scritto:Confermo che il programma è molto buono e completo anche se occorre una certa dimestichezza con i parametri da inserire soprattutto nella versione manuale. Occorre dunque leggere per bene la guida e le istruzioni. Non è colpa loro ma delle nostre voci pensionabili che sono molte e diverse rispetto agli altri pubblici impiegati. In particolare non fate l'errore che ho fatto io nell'inserire il trattamento accessorio nel campo retribuzione fondamentale. Mi usciva fuori una quota A abnorme. Bene anche la possibilità di conteggiare i benefici della legge 336. Uno sforzo encomiabile.
Ho contattato più volte l'Ing. Lanza che credo debba essere il guru che lavora dietro le quinte per dei chiarimenti indicando anche la necessità di qualche aggiustamento in particolare per la pensione di inabilità ed ho sempre riscontrato un'ottima disponibilità. Per il netto mensile occorre però andare sul programma specifico.
Ciao candreva.
Ho provato anch'io ad utilizzare il programma pensioni oggi. ho inserito nei campi quanto richiesto, pero' non sono sicuro sul risultato finale. Potresti indicarmi esattamente quali sono le voci da inserire. Grazie
-
- Sostenitore
- Messaggi: 202
- Iscritto il: sab lug 08, 2017 7:02 pm
Re: COME CALCOLARE LA PENSIONE
Messaggio da aledeo1971 »
L'IIS va indicata sia nella voce "RETRIBUZIONE MENSILE FONDAMENTALE" che "INDENNITA INTEGRATIVA SPECIALE" o solo nella seconda?? Perche a me nel primo caso da una pensione molto piu alta che nella seconda ipotesi
angri62 ha scritto:===le voci da inserire sono: stipendio base (scorporare la iis) è riportarla anche sotto, allo stipendio aggiungi la RIA e la vac. contr. poi si scrivono le altre cifre dove richieste, fare calcola e nel quadro di sinistra aggiungere le maggiorazioni, ogni anno di 1/5 sono 2 mesi e 13 giorni, aggiungere gli scatti cliccando si nel quadratino corrispondente.Brasco63 ha scritto:candreva45 ha scritto:Confermo che il programma è molto buono e completo anche se occorre una certa dimestichezza con i parametri da inserire soprattutto nella versione manuale. Occorre dunque leggere per bene la guida e le istruzioni. Non è colpa loro ma delle nostre voci pensionabili che sono molte e diverse rispetto agli altri pubblici impiegati. In particolare non fate l'errore che ho fatto io nell'inserire il trattamento accessorio nel campo retribuzione fondamentale. Mi usciva fuori una quota A abnorme. Bene anche la possibilità di conteggiare i benefici della legge 336. Uno sforzo encomiabile.
Ho contattato più volte l'Ing. Lanza che credo debba essere il guru che lavora dietro le quinte per dei chiarimenti indicando anche la necessità di qualche aggiustamento in particolare per la pensione di inabilità ed ho sempre riscontrato un'ottima disponibilità. Per il netto mensile occorre però andare sul programma specifico.
Ciao candreva.
Ho provato anch'io ad utilizzare il programma pensioni oggi. ho inserito nei campi quanto richiesto, pero' non sono sicuro sul risultato finale. Potresti indicarmi esattamente quali sono le voci da inserire. Grazie
-
- Sostenitore
- Messaggi: 202
- Iscritto il: sab lug 08, 2017 7:02 pm
Re: COME CALCOLARE LA PENSIONE
Messaggio da aledeo1971 »
Per farmi capire meglio, è valida la prima (ove ho indicato l'IIS sia nella RETRIBUZIONE FONDAMENTALE CHE NELLA INDENNITA INT. SPECIALE) o la seconda (OVE HO INDICATO L'IIS SOLO NELLA INDENNTA INTEGRATIVA SPECIALE) delle ipotesi allegate? Grazie.
angri62 ha scritto:===le voci da inserire sono: stipendio base (scorporare la iis) è riportarla anche sotto, allo stipendio aggiungi la RIA e la vac. contr. poi si scrivono le altre cifre dove richieste, fare calcola e nel quadro di sinistra aggiungere le maggiorazioni, ogni anno di 1/5 sono 2 mesi e 13 giorni, aggiungere gli scatti cliccando si nel quadratino corrispondente.Brasco63 ha scritto:candreva45 ha scritto:Confermo che il programma è molto buono e completo anche se occorre una certa dimestichezza con i parametri da inserire soprattutto nella versione manuale. Occorre dunque leggere per bene la guida e le istruzioni. Non è colpa loro ma delle nostre voci pensionabili che sono molte e diverse rispetto agli altri pubblici impiegati. In particolare non fate l'errore che ho fatto io nell'inserire il trattamento accessorio nel campo retribuzione fondamentale. Mi usciva fuori una quota A abnorme. Bene anche la possibilità di conteggiare i benefici della legge 336. Uno sforzo encomiabile.
Ho contattato più volte l'Ing. Lanza che credo debba essere il guru che lavora dietro le quinte per dei chiarimenti indicando anche la necessità di qualche aggiustamento in particolare per la pensione di inabilità ed ho sempre riscontrato un'ottima disponibilità. Per il netto mensile occorre però andare sul programma specifico.
Ciao candreva.
Ho provato anch'io ad utilizzare il programma pensioni oggi. ho inserito nei campi quanto richiesto, pero' non sono sicuro sul risultato finale. Potresti indicarmi esattamente quali sono le voci da inserire. Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 202
- Iscritto il: sab lug 08, 2017 7:02 pm
Re: COME CALCOLARE LA PENSIONE
Messaggio da aledeo1971 »
Lo spero davvero anche se ho tanti dubbi sulla attendibilita del sito PENSIONE OGGI, almeno nel mio caso.
angri62 ha scritto:===la IIS in tutti e due le voci, perchè non soggetta al 18%
Re: COME CALCOLARE LA PENSIONE
Ho guardato i due schemi e ho dedotto chealedeo1971 ha scritto:Lo spero davvero anche se ho tanti dubbi sulla attendibilita del sito PENSIONE OGGI, almeno nel mio caso.angri62 ha scritto:===la IIS in tutti e due le voci, perchè non soggetta al 18%
data di nascita 1971 Luglio
parametro attuale 148
arruolato settembre 1990 corso 6 mesi
in pensione 1/10/2018
stipendio base € 1.588,68
IIS € 541,30
Ind. Pens. € 798,40
ass. funz. € 255,87
Vac. Contrattuale € 15,00
RIA € 32,70
Se ho dedotto bene tu vai con una PAL e mi dispiace dirtelo di € 20.550/20.600 provvisoria
ci risentiremo ad Ottobre ciao
Re: COME CALCOLARE LA PENSIONE
Sai l'errore dove sta?Louis65 ha scritto:Ho guardato i due schemi e ho dedotto chealedeo1971 ha scritto:Lo spero davvero anche se ho tanti dubbi sulla attendibilita del sito PENSIONE OGGI, almeno nel mio caso.angri62 ha scritto:===la IIS in tutti e due le voci, perchè non soggetta al 18%
data di nascita 1971 Luglio
parametro attuale 148
arruolato settembre 1990 corso 6 mesi
in pensione 1/10/2018
stipendio base € 1.588,68
IIS € 541,30
Ind. Pens. € 798,40
ass. funz. € 255,87
Vac. Contrattuale € 15,00
RIA € 32,70
Se ho dedotto bene tu vai con una PAL e mi dispiace dirtelo di € 20.550/20.600 provvisoria
ci risentiremo ad Ottobre ciao
tu imposti lo stipendio con il parametro 148 e il programma ti fa una stima da quel parametro, in realtà tu quel + 8 punto parametrale lo hai preso da appena 1 anno quindi essendo misto, quella maledetta quota C ti sballa tutto, diverso è il caso se tu fossi un retributivo, quindi devi farglielo capire tu al programma che eri un ex 139 parametro
-
- Sostenitore
- Messaggi: 202
- Iscritto il: sab lug 08, 2017 7:02 pm
Re: COME CALCOLARE LA PENSIONE
Messaggio da aledeo1971 »
Quindi per avere un calcolo attendibile dovrei inserire i miei vecchi dati??Una bella in.......ta!
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE