Come andare in pensione
Come andare in pensione
Gentili esperti il sottoscritto è un ass.te capo coord.con venti anni di servizio nel corpo di polizia penitenziaria,più 5 anni trascorsi nella marina militare come sott.le ,sono nato il 05/ 09/1966 ,chiedo agli esperti se voglio continuare a stare in servizio per maturare i contributi dato che quest'anno compio 55 anni ,dovrò fare domanda al ministero o gli stessi a 60 anni ti congedano? se devo fare domanda io quando devo farla per continuare a rimanere in servizio? Ringrazio anticipatamente buona giornata
Re: Come andare in pensione
Salve, puoi tranquillamente stare in servizio sino al raggiungimento per limiti di età (sessant'anni), senza presentare alcuna domanda di ulteriore permanenza in servizio. In prossimità di tale limite dovrai presentare istanza per essere collocato in quiescenza, allegando la relativa documentazione.
Se interessato ad una simulazione del tuo assegno pensionistico e del TFS, dovresti diventare sostenitore, compilare il modulo allegato ed inserirlo nella sezione INPS "calcoli pensionistici". Infine, attendere la disponibilità degli esperti.
Saluti
Se interessato ad una simulazione del tuo assegno pensionistico e del TFS, dovresti diventare sostenitore, compilare il modulo allegato ed inserirlo nella sezione INPS "calcoli pensionistici". Infine, attendere la disponibilità degli esperti.
Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE