Comandante di corpo....
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: dom set 13, 2015 11:47 pm
Comandante di corpo....
Messaggio da mister marco »
Buonasera a tutti i colleghi,come prima cosa volevo salutare tutti in quanto nuovo di questo importante sito a noi dedicato.Vengo al dunque.Vorrei sapere se il comandante provinciale è anche comandante di corpo.Sono giorni che guardo su internet ma non riesco a trovare nulla.Ho letto in alcuni post che il comandante di corpo corrisponde al comandante di legione e non al comandante provinciale.Vorrei sapere anche dove guardare,magari se avete dei riferimenti normativi.Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Re: Comandante di corpo....
mister marco ha scritto:Buonasera a tutti i colleghi,come prima cosa volevo salutare tutti in quanto nuovo di questo importante sito a noi dedicato.Vengo al dunque.Vorrei sapere se il comandante provinciale è anche comandante di corpo.Sono giorni che guardo su internet ma non riesco a trovare nulla.Ho letto in alcuni post che il comandante di corpo corrisponde al comandante di legione e non al comandante provinciale.Vorrei sapere anche dove guardare,magari se avete dei riferimenti normativi.Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Confermo: il comandante di corpo è il comandante della Legione.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: dom set 13, 2015 11:47 pm
Re: Comandante di corpo....
Messaggio da mister marco »
Come prima cosa grazie per la celere risposta, in seconda battuta ti volevo chiedere in merito alla tua tua risposta se il comando di corpo di una stazione x è il comando legione o il comando provinciale.... Grazie
Re: Comandante di corpo....
Ovviamente è il comando Legione: il comando di corpo è unico per tutti i reparti che dipendono da esso. Nel nostro caso il comando Legione è comando di corpo per il personale dei Comandi Provinciali, delle Compagnie e delle Stazioni, ai fini amministrativi, disciplinari, logistici e anche penali (per quei reati militari che rientrano nella potestà del Comandante di Corpo di avocare a sè le competenza).
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE