Cari frequentatori del forum in data 21.05.2012 ho presentato al CNA domanda per la corresponsione dei benefici ex artt. 117 e 120 RD 3458/1928. In data odierna mi è pervenuta lettera, non raccomandata, con
cui mi viene comunicato che tali benefici non possono essere erogati in quanto il riconoscimento è avvenuto
in data 07.02.2012. Premetto che l'istanza da me presentata in data 21.05.2012 era per patologia ascritta a tab. 8, con verbale (e non riconoscimento) della CMO in data 18.09.2008. Per tale patologia l'istanza di riconoscimento di causa diservizio era stata presentata nel 2005. Ora chiedo se posso impugnare tale diniego. In pratica nella lettera il CNA mi dice che il diniego è motivato dal fatto che il decreto di equo indennizzo e contestuale riconoscimento della patologia è avvenuto non in costanza di servizio. Termino informando il forum che l'ascrivibilità della patologia ad 8^ categoria era stata fatta nel 2008, in costanza di servizio. Ringrazio con un affettuoso saluto a tutti.
CNA CHIETI DINIEGO CONCESSIONE BENEFICI EX ARTT. 117 E 120
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mer giu 08, 2011 1:14 pm
-
- Affidabile
- Messaggi: 217
- Iscritto il: gio set 27, 2012 7:33 am
Re: CNA CHIETI DINIEGO CONCESSIONE BENEFICI EX ARTT. 117 E
Messaggio da aeronatica »
Egregio Angelo Mario55 buon giorno a Lei ed al forum.
Certo che può (anzi secondo me, dovrebbe) impugnare il provvedimento di rigetto.
Esiste giurisprudenza consolidata del CDS che dichiara spettante il beneficio de quo anche se riconosciuto dal CVCS quando oramai è cessata la costanza di servizio....dato che l'inerzia ed il ritardo sono dell'amministrazione...... A nulla rileva che il riconoscimento della c.s.o. da parte del CVCS sia avvenuto quando oramai l'istante era cessato dal servizio ai fini della spettanza del beneficio di cui trattasi che ora in effetti trova ossequio nell'art. 1801 del c.o.m.....e non più ex art. 117 e 120 del r.d. abrogato.
Pertanto consiglio di impugnare e ritengo siano elevate le possibilità di vittoria in sede giurisdizionale.
Resto a disposizione per ogni ulteriore eventuale necessità.
Cordiali saluti ed auguri a tutti i partecipanti.
Certo che può (anzi secondo me, dovrebbe) impugnare il provvedimento di rigetto.
Esiste giurisprudenza consolidata del CDS che dichiara spettante il beneficio de quo anche se riconosciuto dal CVCS quando oramai è cessata la costanza di servizio....dato che l'inerzia ed il ritardo sono dell'amministrazione...... A nulla rileva che il riconoscimento della c.s.o. da parte del CVCS sia avvenuto quando oramai l'istante era cessato dal servizio ai fini della spettanza del beneficio di cui trattasi che ora in effetti trova ossequio nell'art. 1801 del c.o.m.....e non più ex art. 117 e 120 del r.d. abrogato.
Pertanto consiglio di impugnare e ritengo siano elevate le possibilità di vittoria in sede giurisdizionale.
Resto a disposizione per ogni ulteriore eventuale necessità.
Cordiali saluti ed auguri a tutti i partecipanti.
Re: CNA CHIETI DINIEGO CONCESSIONE BENEFICI EX ARTT. 117 E
angelo mario 55 ha scritto:Cari frequentatori del forum in data 21.05.2012 ho presentato al CNA domanda per la corresponsione dei benefici ex artt. 117 e 120 RD 3458/1928. In data odierna mi è pervenuta lettera, non raccomandata, con
cui mi viene comunicato che tali benefici non possono essere erogati in quanto il riconoscimento è avvenuto
in data 07.02.2012. Premetto che l'istanza da me presentata in data 21.05.2012 era per patologia ascritta a tab. 8, con verbale (e non riconoscimento) della CMO in data 18.09.2008. Per tale patologia l'istanza di riconoscimento di causa diservizio era stata presentata nel 2005. Ora chiedo se posso impugnare tale diniego. In pratica nella lettera il CNA mi dice che il diniego è motivato dal fatto che il decreto di equo indennizzo e contestuale riconoscimento della patologia è avvenuto non in costanza di servizio. Termino informando il forum che l'ascrivibilità della patologia ad 8^ categoria era stata fatta nel 2008, in costanza di servizio. Ringrazio con un affettuoso saluto a tutti.
....Anche a me, la stessa identica romanzina....!!!
.....solo che io l'istanza di riconoscimento l'avevo presentata luglio 2009, e' stata ascritta a tab A/8^ il
08.06.2010 (data della mia riforma) e il riconoscimento nel 2011, quindi posso capire che non ero in
costanza di servizio.-
......Invece, la tua mi sembra di capire che e' all'opposto della mia....!!!, percio' secondo il mio parere
potresti avanzare ricorso, ma', ripeto ma', non ho mai approfondito in queste problematiche.Ciaooooo
Re: CNA CHIETI DINIEGO CONCESSIONE BENEFICI EX ARTT. 117 E
Messaggio da Domenico61 »
Salve a tutti voi sono un brig cc mi volete spiegare cosa sono questi benefici ex artt. 117 e 120 RD 3458/1928 etc ..etc ...perché pure io a giorni mi dovrebbe arrivare da Roma il decreto del Ministero Difesa ove mi è stata assegnata la 6° categoria a Tabella "A" . Preciso che ho già preso l'equo indennizzo e adesso mi deve arriva il decreto. Grazie per tutti quelli che ne sanno più di me aspetto una risposta Buona Anno a Tutti. Domenico.
Re: CNA CHIETI DINIEGO CONCESSIONE BENEFICI EX ARTT. 117 E
scusate l’intromissione ma mi sarebbe gradito capire se il riconoscimento di dipendenza da causa di servizio con relativa iscrizione a categoria tabella A, debba per forza avvenire in costanza di servizio, per esempio se in costanza di servizio vi è il riconoscimento di una causa di servizio con tabella B decretata ed indennizzata, e successivamente alla riforma si ottiene per aggravamento una tabella A si potrebbero chiedere questi benefici?
Grazie salvo 63
Grazie salvo 63
-
- Appassionato
- Messaggi: 77
- Iscritto il: ven ago 19, 2011 3:26 pm
Re: CNA CHIETI DINIEGO CONCESSIONE BENEFICI EX ARTT. 117 E
Messaggio da antonio0963 »
scusa gino una informazione, ma sul cedolino dell'ex inpdap ora inps della pensione ci deve essere scritta la dicitura art. 117 - 120? o loro li danno ma non lo scrivono? prima sin quando la pensione la pagava chieti lo leggevo su ma adesso no e cosi? oppure devo informarmi e sentire se me li pagano? scusa e grazie un abbraccio aspetto rispostagino59 ha scritto:angelo mario 55 ha scritto:Cari frequentatori del forum in data 21.05.2012 ho presentato al CNA domanda per la corresponsione dei benefici ex artt. 117 e 120 RD 3458/1928. In data odierna mi è pervenuta lettera, non raccomandata, con
cui mi viene comunicato che tali benefici non possono essere erogati in quanto il riconoscimento è avvenuto
in data 07.02.2012. Premetto che l'istanza da me presentata in data 21.05.2012 era per patologia ascritta a tab. 8, con verbale (e non riconoscimento) della CMO in data 18.09.2008. Per tale patologia l'istanza di riconoscimento di causa diservizio era stata presentata nel 2005. Ora chiedo se posso impugnare tale diniego. In pratica nella lettera il CNA mi dice che il diniego è motivato dal fatto che il decreto di equo indennizzo e contestuale riconoscimento della patologia è avvenuto non in costanza di servizio. Termino informando il forum che l'ascrivibilità della patologia ad 8^ categoria era stata fatta nel 2008, in costanza di servizio. Ringrazio con un affettuoso saluto a tutti.
....Anche a me, la stessa identica romanzina....!!!
.....solo che io l'istanza di riconoscimento l'avevo presentata luglio 2009, e' stata ascritta a tab A/8^ il
08.06.2010 (data della mia riforma) e il riconoscimento nel 2011, quindi posso capire che non ero in
costanza di servizio.-
......Invece, la tua mi sembra di capire che e' all'opposto della mia....!!!, percio' secondo il mio parere
potresti avanzare ricorso, ma', ripeto ma', non ho mai approfondito in queste problematiche.Ciaooooo

Re: CNA CHIETI DINIEGO CONCESSIONE BENEFICI EX ARTT. 117 E
Re: CNA CHIETI DINIEGO CONCESSIONE BENEFICI EX ARTT. 117 E
da antonio0963 » lun gen 21, 2013 7:19 pm
gino59 ha scritto:
angelo mario 55 ha scritto:
Cari frequentatori del forum in data 21.05.2012 ho presentato al CNA domanda per la corresponsione dei benefici ex artt. 117 e 120 RD 3458/1928. In data odierna mi è pervenuta lettera, non raccomandata, con
cui mi viene comunicato che tali benefici non possono essere erogati in quanto il riconoscimento è avvenuto
in data 07.02.2012. Premetto che l'istanza da me presentata in data 21.05.2012 era per patologia ascritta a tab. 8, con verbale (e non riconoscimento) della CMO in data 18.09.2008. Per tale patologia l'istanza di riconoscimento di causa diservizio era stata presentata nel 2005. Ora chiedo se posso impugnare tale diniego. In pratica nella lettera il CNA mi dice che il diniego è motivato dal fatto che il decreto di equo indennizzo e contestuale riconoscimento della patologia è avvenuto non in costanza di servizio. Termino informando il forum che l'ascrivibilità della patologia ad 8^ categoria era stata fatta nel 2008, in costanza di servizio. Ringrazio con un affettuoso saluto a tutti.
....Anche a me, la stessa identica romanzina....!!!
.....solo che io l'istanza di riconoscimento l'avevo presentata luglio 2009, e' stata ascritta a tab A/8^ il
08.06.2010 (data della mia riforma) e il riconoscimento nel 2011, quindi posso capire che non ero in
costanza di servizio.-
......Invece, la tua mi sembra di capire che e' all'opposto della mia....!!!, percio' secondo il mio parere
potresti avanzare ricorso, ma', ripeto ma', non ho mai approfondito in queste problematiche.Ciaooooo
scusa gino una informazione, ma sul cedolino dell'ex inpdap ora inps della pensione ci deve essere scritta la dicitura art. 117 - 120? o loro li danno ma non lo scrivono? prima sin quando la pensione la pagava chieti lo leggevo su ma adesso no e cosi? oppure devo informarmi e sentire se me li pagano? scusa e grazie un abbraccio aspetto risposta
Sul mod. Sup/2, chi ha diritto agli art.117-120, si e' scritto ( questo e' sicuro),
sul
cedolino inpdap.....
dobbiamo girare la domanda agli avendi diritti e gia'
in pensione.- Notte
da antonio0963 » lun gen 21, 2013 7:19 pm
gino59 ha scritto:
angelo mario 55 ha scritto:
Cari frequentatori del forum in data 21.05.2012 ho presentato al CNA domanda per la corresponsione dei benefici ex artt. 117 e 120 RD 3458/1928. In data odierna mi è pervenuta lettera, non raccomandata, con
cui mi viene comunicato che tali benefici non possono essere erogati in quanto il riconoscimento è avvenuto
in data 07.02.2012. Premetto che l'istanza da me presentata in data 21.05.2012 era per patologia ascritta a tab. 8, con verbale (e non riconoscimento) della CMO in data 18.09.2008. Per tale patologia l'istanza di riconoscimento di causa diservizio era stata presentata nel 2005. Ora chiedo se posso impugnare tale diniego. In pratica nella lettera il CNA mi dice che il diniego è motivato dal fatto che il decreto di equo indennizzo e contestuale riconoscimento della patologia è avvenuto non in costanza di servizio. Termino informando il forum che l'ascrivibilità della patologia ad 8^ categoria era stata fatta nel 2008, in costanza di servizio. Ringrazio con un affettuoso saluto a tutti.
....Anche a me, la stessa identica romanzina....!!!
.....solo che io l'istanza di riconoscimento l'avevo presentata luglio 2009, e' stata ascritta a tab A/8^ il
08.06.2010 (data della mia riforma) e il riconoscimento nel 2011, quindi posso capire che non ero in
costanza di servizio.-
......Invece, la tua mi sembra di capire che e' all'opposto della mia....!!!, percio' secondo il mio parere
potresti avanzare ricorso, ma', ripeto ma', non ho mai approfondito in queste problematiche.Ciaooooo
scusa gino una informazione, ma sul cedolino dell'ex inpdap ora inps della pensione ci deve essere scritta la dicitura art. 117 - 120? o loro li danno ma non lo scrivono? prima sin quando la pensione la pagava chieti lo leggevo su ma adesso no e cosi? oppure devo informarmi e sentire se me li pagano? scusa e grazie un abbraccio aspetto risposta








Re: CNA CHIETI DINIEGO CONCESSIONE BENEFICI EX ARTT. 117 E 120
buonasera a tutti e buon 1 maggio,
confesso la mia ignoranza in campo pensionistico, desideravo sapere, chi come me, già prendeva nello stipendio i benefici in argomento, poi vengono trasferiti anche nella pensione e nel calcolo TFS?
dove è possibile riscontrarli dal modello SM5007 dell'innps? in caso affermativo, in che misura concorrono sia in pensione e sia nel TFS ?
un ringraziamento anticipato ai colleghi esperti che potranno rispondermi.
confesso la mia ignoranza in campo pensionistico, desideravo sapere, chi come me, già prendeva nello stipendio i benefici in argomento, poi vengono trasferiti anche nella pensione e nel calcolo TFS?
dove è possibile riscontrarli dal modello SM5007 dell'innps? in caso affermativo, in che misura concorrono sia in pensione e sia nel TFS ?
un ringraziamento anticipato ai colleghi esperti che potranno rispondermi.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE