Ma tu vorresti rientrare in servizio?ten10 ha scritto: ↑lun dic 06, 2021 4:37 pm quindi ricapitolando, correggetemi se sbaglio.. prima bisogna presentare riconoscimento della causa di servizio (che verrà respinta sicuramente) solo per mantenere integri gli stipendi.. poi quando sarò fatto idoneo dopo un anno e mi arriverà la richiesta di restituzione stipendi per mancato riconoscimento cds, dovrò fare ricorso perché non sono stato convocato a visita nei tempi previsti e pertanto devono stornare tutto il periodo di aspettativa..
grazie
cmo tarda a convocare..
Re: cmo tarda a convocare..
Re: cmo tarda a convocare..
Si deve andare a visita in CMO dopo 90 gg di malattia continuativa o 60 gg di convalescenza. Non c'entra l'aspettativa. Se ti ammali il 1° gennaio, (arrotondo per capirci), sino al 15 febbraio fai straordinaria, poi entri in aspettativa. Ma i 90 gg decorrono dal 1° gennaio, quindi al 1° aprile devi andare in CMO. Tutto quello che viene dopo, con ricorso, lo scorpori. E se per caso dimenticassero di informaerti dell'inizio dell'aspettativa, scorpori anche tutte le ferie che avevi. Ma questo è un altro discorso.Militare90 ha scritto: ↑sab dic 04, 2021 8:25 am Buona giornata a tutti,anche io sto aspettando di essere convocato dalla CMO di Roma per la parte Aeronautica.Sono in malattia dal 16 giugno scorso,poi dopo 45 gg in aspettativa, e dal 12 settembre che è stata fatta richiesta di visita.I 90 gg scadono nel mio caso il 12 dicembre giusto?A chi deve essere formulato un eventuale ricorso?Attualmente l'infermeria mi ha giudicato TNI.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 46
- Iscritto il: sab dic 18, 2021 9:20 am
Re: cmo tarda a convocare..
Messaggio da Mastroguide »
Ciao ma lo scorporo riguarda anche il periodo in cui superati i 150gg il dss non ha ancora fatto richiesta alla cmo ? oppure solo il periodo in cui è la cmo che tarda a convocarti?NavySeals ha scritto: ↑mer dic 01, 2021 7:46 pm Sì. Valuterai a tempo debito se ti conviene o meno, in base agli eventi. Nel mio caso sono stato riformato, con il diniego alla causa di servizio è arrivata la richiesta degli stipendi percepiti, un bel pò di soldi. Siccome mi mandarono in CMO la prima volta dopo 11 mesi (ovvero 8 mesi dopo lo scadere dei 90 gg di malattia continuativa), ho fatto ricorso e mi hanno detratto gli 8 mesi. Sono tornato sotto l'anno e non ho restituito nulla.
Grazie navy seals
Re: cmo tarda a convocare..
Buongiorno, il ricorso di cui si parla chi lo deve scrivere, un avvocato oppure il diretto interessato?
E i tempi dall'avvenuta notifica della richiesta dei soldi da parte dell'amministrazione, quali sono?
Grazie.
E i tempi dall'avvenuta notifica della richiesta dei soldi da parte dell'amministrazione, quali sono?
Grazie.
Re: cmo tarda a convocare..
Tu al 91simo giorno di malattia (o 61simo se convalescenza) devi essere visitato in CMO. Tutto il ritardo viene scorporato, se fai ricorso.Mastroguide ha scritto: ↑gio set 08, 2022 11:49 pmCiao ma lo scorporo riguarda anche il periodo in cui superati i 150gg il dss non ha ancora fatto richiesta alla cmo ? oppure solo il periodo in cui è la cmo che tarda a convocarti?NavySeals ha scritto: ↑mer dic 01, 2021 7:46 pm Sì. Valuterai a tempo debito se ti conviene o meno, in base agli eventi. Nel mio caso sono stato riformato, con il diniego alla causa di servizio è arrivata la richiesta degli stipendi percepiti, un bel pò di soldi. Siccome mi mandarono in CMO la prima volta dopo 11 mesi (ovvero 8 mesi dopo lo scadere dei 90 gg di malattia continuativa), ho fatto ricorso e mi hanno detratto gli 8 mesi. Sono tornato sotto l'anno e non ho restituito nulla.
Grazie navy seals
Re: cmo tarda a convocare..
Al TAR ci vuole un avvocato. Io dovevo ridare oltre 20.000 euro e non ho ridato nulla (il mio conteggio è finito sotto i 12 mesi), ne è valsa la pena. Un altro collega, stesso avvocato, doveva ridarne 14.000, ne ha ridati 3.000 (il suo conteggio è finito a 3 mesi al 50%), anche per lui ne è valsa la pena.
I soldi te li chiedono qualche mese dopo la notifica del rigetto del riconoscimento, il ComLog Aerogestioni che si occupa di questo per tutta l'AM è abbastanza veloce.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 162
- Iscritto il: gio feb 06, 2020 9:35 pm
Re: cmo tarda a convocare..
Messaggio da Carlocop76 »
Io sono in malattia datami dal mio mmg e in aspettativa da pochi giorni per la patologia che sarà anche motivo di riforma. Mettiamo caso che la malattia datami dal mmg continui fino a complessivi 90 gg e al rientro dovessi essere inviato dapprima in infermeria e da loro in un secondo momento in CMO, saremmo già oltre giusto? Nel caso sarebbe un bene per me, perché farò domanda di transito ai ruoli civili e se dovessi superare l'anno di aspettativa potrei ricorrere anche io contro richiesta di restituzione stipendio (ho presentato domanda di causa di servizio per altre patologie diverse dalla principale). Ho capito bene? Ti ringrazio anticipatamenteNavySeals ha scritto: ↑gio ott 06, 2022 9:15 amTu al 91simo giorno di malattia (o 61simo se convalescenza) devi essere visitato in CMO. Tutto il ritardo viene scorporato, se fai ricorso.Mastroguide ha scritto: ↑gio set 08, 2022 11:49 pmCiao ma lo scorporo riguarda anche il periodo in cui superati i 150gg il dss non ha ancora fatto richiesta alla cmo ? oppure solo il periodo in cui è la cmo che tarda a convocarti?NavySeals ha scritto: ↑mer dic 01, 2021 7:46 pm Sì. Valuterai a tempo debito se ti conviene o meno, in base agli eventi. Nel mio caso sono stato riformato, con il diniego alla causa di servizio è arrivata la richiesta degli stipendi percepiti, un bel pò di soldi. Siccome mi mandarono in CMO la prima volta dopo 11 mesi (ovvero 8 mesi dopo lo scadere dei 90 gg di malattia continuativa), ho fatto ricorso e mi hanno detratto gli 8 mesi. Sono tornato sotto l'anno e non ho restituito nulla.
Grazie navy seals
Re: cmo tarda a convocare..
Mi intrometto e mi permetto di fare un'ulteriore domanda. Lo scorporo si può fare solo se viene presentata istanza di cds? Per i tempi di convocazione stendiamo un velo pietoso. Sono in convalescenza dal 15 aprile, e ancora nessuna chiamata dalla Cmo di Padova. Il 15 settembre è persino scaduto il tetto massimo dei 150gg che può concedere il Dss. PS: sono un graduato Esercito.
Re: cmo tarda a convocare..
Il tuo è esattamente quello che fu il mio caso. A 90 gg devi essere inviato in CMO (ovvero l'ente deputato, nel caso, a riformarti), tutti gli altri "inferiori" non contano. A me inviarono in CMO dopo circa 300 gg, perchè prima i ceritficati me li facevano o medici ASL o medici militari di livello subordinato. Qando mi hanno presentato il conto, ho chiesto lo scorporo dei 210 gg di ritardo.Carlocop76 ha scritto: ↑gio ott 06, 2022 1:17 pmIo sono in malattia datami dal mio mmg e in aspettativa da pochi giorni per la patologia che sarà anche motivo di riforma. Mettiamo caso che la malattia datami dal mmg continui fino a complessivi 90 gg e al rientro dovessi essere inviato dapprima in infermeria e da loro in un secondo momento in CMO, saremmo già oltre giusto? Nel caso sarebbe un bene per me, perché farò domanda di transito ai ruoli civili e se dovessi superare l'anno di aspettativa potrei ricorrere anche io contro richiesta di restituzione stipendio (ho presentato domanda di causa di servizio per altre patologie diverse dalla principale). Ho capito bene? Ti ringrazio anticipatamenteNavySeals ha scritto: ↑gio ott 06, 2022 9:15 amTu al 91simo giorno di malattia (o 61simo se convalescenza) devi essere visitato in CMO. Tutto il ritardo viene scorporato, se fai ricorso.Mastroguide ha scritto: ↑gio set 08, 2022 11:49 pm
Ciao ma lo scorporo riguarda anche il periodo in cui superati i 150gg il dss non ha ancora fatto richiesta alla cmo ? oppure solo il periodo in cui è la cmo che tarda a convocarti?
Grazie navy seals
Inoltre, a me non avevano comunicato l'inizio dell'aspettativa. come previsto e obbligatorio, prima dell'inizio della stessa. Così, non ho avuto possibilità (che mai avrei fatto

In pratica, a fronte di 23.000 euro richiesti per 600 gg di aspettativa, mi hanno ricalcolato 320 gg, ovvero sotto l'anno...ovvero nulla ho restituito. Se e quando sarà, contattami che ti passo l'avvocato che mi ha seguito (ha seguito con medesimo risultato anche un altro paio di colleghi per medesima situazione).
Poi a distanza di anni, con altro ricorso, ho avuto la causa di servizio...ma questo è un altro discorso e all'inizio non potevo saperlo.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 162
- Iscritto il: gio feb 06, 2020 9:35 pm
Re: cmo tarda a convocare..
Messaggio da Carlocop76 »
Grazie Navyseals, informazioni ancora una volta utilissime e che sto conservando in un mio archivio personale
all'occorrenza ti disturberò ancora.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE