Buongiorno a tutti
Non so se tutti voi lo sapete, ma con l'assorbimento del CFS nell'Arma vengo assorbiti anche tutte quelle figure NON in uniforme del CFS come i Collaboratori...
Infatti la successione e la corrispondenza dei gradi dei sottufficiali dei
ruoli forestali dell'Arma dei carabinieri sono cosi' determinate in
ordine crescente:
a) vice revisore: vice brigadiere;
b) revisore: brigadiere;
c) revisore capo: brigadiere capo;
d) vice perito: maresciallo;
e) perito: maresciallo ordinario;
f) perito capo: maresciallo capo;
g) perito superiore: maresciallo aiutante sostituto ufficiale di
pubblica sicurezza.
2. La denominazione di perito superiore scelto corrisponde alla
qualifica di luogotenente.»;
ll) dopo l'articolo 2212-octies, e' inserito il seguente: «Art.
2212-nonies. Successione e corrispondenza dei gradi nei ruoli
forestali degli operatori e collaboratori dell'Arma dei carabinieri.
1. La successione e la corrispondenza dei gradi dei graduati dei
ruoli forestali degli operatori e collaboratori sono cosi'
determinate in ordine crescente:
a) operatore: carabiniere;
b) operatore scelto: carabiniere scelto;
c) collaboratore: appuntato;
d) collaboratore capo: appuntato scelto.
FONTE: http://www.gazzettaufficiale.it/atto/se ... Articolo=0" onclick="window.open(this.href);return false;
DETTO QUESTO bisogna far presente che CHI NASCE CARABINIERE viene TRANSITATO nei ruoli civili PERDENDO GRADO, UNIFORME E ARMA DI ORDINANZA SENZA PIU FARE CARRIERA, CHI E' CIVILE DELLA FORESTALE GUADAGNA UNIFORME, GRADO ARMA DI ORDINANZA E TUTTO QUELLO ANNESSO E CONNESSO....
MA VI SEMBRA GIUSTO ?
NESSUNO FARA' NULLA RENDERE GIUSTIZIA?
IL COBAR è MUTO?
SVILUPPI FUTURI?
CIVILI FORESTALI NEI CARABINIERI
-
- Disponibile
- Messaggi: 45
- Iscritto il: gio mar 05, 2015 3:08 pm
Re: CIVILI FORESTALI NEI CARABINIERI
Messaggio da VillaLiterno »
Il Cobar, il Coir, il Cocer sono organismi equivalenti alla classe politica.
Eletti, sulla carta, per fare gli interessi dei colleghi, nei fatti, si fanno carriere, missioni, soldi.
Io, i risultati che gli ho visto "portare", questi sono.
Tutti hanno fatto carriere fulgide.
Una volta, un Cobar, interessandosi dell'orario di una navetta (si trattava di spostarlo di qualche minuto, per non arrecare disagi mostruosi a qualche decina di pendolari) ritornò dicendo che il Com.te si era incazzato e "...non lo aveva fatto parlare".
p.s.: Era anche lui pendolare, ma non prendeva quella navetta.
Eletti, sulla carta, per fare gli interessi dei colleghi, nei fatti, si fanno carriere, missioni, soldi.
Io, i risultati che gli ho visto "portare", questi sono.
Tutti hanno fatto carriere fulgide.
Una volta, un Cobar, interessandosi dell'orario di una navetta (si trattava di spostarlo di qualche minuto, per non arrecare disagi mostruosi a qualche decina di pendolari) ritornò dicendo che il Com.te si era incazzato e "...non lo aveva fatto parlare".
p.s.: Era anche lui pendolare, ma non prendeva quella navetta.
-
- Disponibile
- Messaggi: 45
- Iscritto il: gio mar 05, 2015 3:08 pm
Re: CIVILI FORESTALI NEI CARABINIERI
Messaggio da VillaLiterno »
Se sei ex CFS come credo, non ti aspettare nulla dalla "rappresentanza". Sono un'altra cosa rispetto ai sindacati. È gente che si compra con un piatto di lenticchie.
Re: CIVILI FORESTALI NEI CARABINIERI
Sinceramente non capisco cosa significa:
"DETTO QUESTO bisogna far presente che CHI NASCE CARABINIERE viene TRANSITATO nei ruoli civili PERDENDO GRADO, UNIFORME E ARMA DI ORDINANZA SENZA PIU FARE CARRIERA, CHI E' CIVILE DELLA FORESTALE GUADAGNA UNIFORME, GRADO ARMA DI ORDINANZA E TUTTO QUELLO ANNESSO E CONNESSO....
MA VI SEMBRA GIUSTO ?"
La confusione generata da questa domanda è nell'ignoranza della questione sottesa.
Gli indicati periti, revisori, collaboratori ed operatori già del Corpo Forestale dello Stato erano e sono personale tecnico - amministrativo e, prima della riforma del D.lGs 177/2016, al pari dei colleghi "in divisa" erano tutti dei civili. Le loro qualifiche erano già corrispondenti a quelle degli Ispettori, Sovraintendenti, Assistenti ed Agenti.
Adesso che sono diventati tutti militari sono stati muniti anche di uniforme e arma di ordinanza ed ovviamente ci sono i gradi equivalenti nella gerarchia militare.
Pertanto si fa fatica a seguire il discorso!! Cosa significa che chi nasce carabiniere viene transitato nei ruoli civili perdendo uniforme grado ecc. senza fare carriera?
Oggi alla luce della riforma dell'accorpamento, tutti gli appartenenti all'ex C.F.S. sono diventati carabinieri e militari e quelli che erronemente chiami civili (riferendoti ai tecnici laddove tutti erano appartenenti ad un corpo di polizia ad ordinamento civile) sono restati con la loro qualifica, diventata grado, ed hanno mantenuto lo stesso parametro retributivo, solo con obbligo di indossare divisa e dotazione di arma. Quindi quale sarebbe l'ingiustizia non si riesce a comprendere. Mah!
"DETTO QUESTO bisogna far presente che CHI NASCE CARABINIERE viene TRANSITATO nei ruoli civili PERDENDO GRADO, UNIFORME E ARMA DI ORDINANZA SENZA PIU FARE CARRIERA, CHI E' CIVILE DELLA FORESTALE GUADAGNA UNIFORME, GRADO ARMA DI ORDINANZA E TUTTO QUELLO ANNESSO E CONNESSO....
MA VI SEMBRA GIUSTO ?"
La confusione generata da questa domanda è nell'ignoranza della questione sottesa.
Gli indicati periti, revisori, collaboratori ed operatori già del Corpo Forestale dello Stato erano e sono personale tecnico - amministrativo e, prima della riforma del D.lGs 177/2016, al pari dei colleghi "in divisa" erano tutti dei civili. Le loro qualifiche erano già corrispondenti a quelle degli Ispettori, Sovraintendenti, Assistenti ed Agenti.
Adesso che sono diventati tutti militari sono stati muniti anche di uniforme e arma di ordinanza ed ovviamente ci sono i gradi equivalenti nella gerarchia militare.
Pertanto si fa fatica a seguire il discorso!! Cosa significa che chi nasce carabiniere viene transitato nei ruoli civili perdendo uniforme grado ecc. senza fare carriera?
Oggi alla luce della riforma dell'accorpamento, tutti gli appartenenti all'ex C.F.S. sono diventati carabinieri e militari e quelli che erronemente chiami civili (riferendoti ai tecnici laddove tutti erano appartenenti ad un corpo di polizia ad ordinamento civile) sono restati con la loro qualifica, diventata grado, ed hanno mantenuto lo stesso parametro retributivo, solo con obbligo di indossare divisa e dotazione di arma. Quindi quale sarebbe l'ingiustizia non si riesce a comprendere. Mah!
-
- Disponibile
- Messaggi: 45
- Iscritto il: gio mar 05, 2015 3:08 pm
Re: CIVILI FORESTALI NEI CARABINIERI
Messaggio da VillaLiterno »
[quote="celeste3"]Sinceramente non capisco cosa significa:
"DETTO QUESTO bisogna far presente che CHI NASCE CARABINIERE viene TRANSITATO nei ruoli civili PERDENDO GRADO, UNIFORME E ARMA DI ORDINANZA SENZA PIU FARE CARRIERA, CHI E' CIVILE DELLA FORESTALE GUADAGNA UNIFORME, GRADO ARMA DI ORDINANZA E TUTTO QUELLO ANNESSO E CONNESSO....
MA VI SEMBRA GIUSTO ?"
La confusione generata da questa domanda è nell'ignoranza della questione sottesa.
Gli indicati periti, revisori, collaboratori ed operatori già del Corpo Forestale dello Stato erano e sono personale tecnico - amministrativo e, prima della riforma del D.lGs 177/2016, al pari dei colleghi "in divisa" erano tutti dei civili. Le loro qualifiche erano già corrispondenti a quelle degli Ispettori, Sovraintendenti, Assistenti ed Agenti.
Adesso che sono diventati tutti militari sono stati muniti anche di uniforme e arma di ordinanza ed ovviamente ci sono i gradi equivalenti nella gerarchia militare.
Pertanto si fa fatica a seguire il discorso!! Cosa significa che chi nasce carabiniere viene transitato nei ruoli civili perdendo uniforme grado ecc. senza fare carriera?
Oggi alla luce della riforma dell'accorpamento, tutti gli appartenenti all'ex C.F.S. sono diventati carabinieri e militari e quelli che erronemente chiami civili (riferendoti ai tecnici laddove tutti erano appartenenti ad un corpo di polizia ad ordinamento civile) sono restati con la loro qualifica, diventata grado, ed hanno mantenuto lo stesso parametro retributivo, solo con obbligo di indossare divisa e dotazione di arma. Quindi quale sarebbe l'ingiustizia non si riesce a comprendere. Mah!
=============================================================================================
Ho diretta conoscenza di CFS che hanno "subito" il passaggio nei CC. e, lo dico senza voler irritare nessuno (ex CFS, CC, etc,) , non mi pare stiano così male. Poi, va bene tutto, la "forzatura", la "militarizzazione", altre amenità, però...
"DETTO QUESTO bisogna far presente che CHI NASCE CARABINIERE viene TRANSITATO nei ruoli civili PERDENDO GRADO, UNIFORME E ARMA DI ORDINANZA SENZA PIU FARE CARRIERA, CHI E' CIVILE DELLA FORESTALE GUADAGNA UNIFORME, GRADO ARMA DI ORDINANZA E TUTTO QUELLO ANNESSO E CONNESSO....
MA VI SEMBRA GIUSTO ?"
La confusione generata da questa domanda è nell'ignoranza della questione sottesa.
Gli indicati periti, revisori, collaboratori ed operatori già del Corpo Forestale dello Stato erano e sono personale tecnico - amministrativo e, prima della riforma del D.lGs 177/2016, al pari dei colleghi "in divisa" erano tutti dei civili. Le loro qualifiche erano già corrispondenti a quelle degli Ispettori, Sovraintendenti, Assistenti ed Agenti.
Adesso che sono diventati tutti militari sono stati muniti anche di uniforme e arma di ordinanza ed ovviamente ci sono i gradi equivalenti nella gerarchia militare.
Pertanto si fa fatica a seguire il discorso!! Cosa significa che chi nasce carabiniere viene transitato nei ruoli civili perdendo uniforme grado ecc. senza fare carriera?
Oggi alla luce della riforma dell'accorpamento, tutti gli appartenenti all'ex C.F.S. sono diventati carabinieri e militari e quelli che erronemente chiami civili (riferendoti ai tecnici laddove tutti erano appartenenti ad un corpo di polizia ad ordinamento civile) sono restati con la loro qualifica, diventata grado, ed hanno mantenuto lo stesso parametro retributivo, solo con obbligo di indossare divisa e dotazione di arma. Quindi quale sarebbe l'ingiustizia non si riesce a comprendere. Mah!
=============================================================================================
Ho diretta conoscenza di CFS che hanno "subito" il passaggio nei CC. e, lo dico senza voler irritare nessuno (ex CFS, CC, etc,) , non mi pare stiano così male. Poi, va bene tutto, la "forzatura", la "militarizzazione", altre amenità, però...
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE