CHIEDO AIUTO.... VI PREGO AIUTATEMI !!!!

Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Feed - IMPIEGO CIVILE

Serena89
Altruista
Altruista
Messaggi: 121
Iscritto il: ven lug 05, 2019 3:16 pm

Re: CHIEDO AIUTO.... VI PREGO AIUTATEMI !!!!

Messaggio da Serena89 »

VitoCC82 ha scritto: ven set 29, 2023 7:40 pm Grazie per le risposte Serena…

a me hanno solo riconosciuto l'art 3 comma 1 della legge 104.....

quindi posso usare questa per chiedere un eventuale trasferimento ?
Certo puoi fare domanda di mobilità straordinaria... devi prima firmare il contratto e poi andare sul sito Persociv dove ci sono tutti i moduli da inoltrare!


VitoCC82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 109
Iscritto il: mar dic 20, 2022 12:02 pm

Re: CHIEDO AIUTO.... VI PREGO AIUTATEMI !!!!

Messaggio da VitoCC82 »

Grazie Serena...Grazie a tutti...a Prescindere perche' avere qualche strada da percorrere grazie ai vostri consigli è già motivo di non prendere "male" questa condizione che davvero mi complica la vita....

SERENA sul sito Persociv, in modulistica, non ho trovato nulla a riguardo di domanda di trasferimento per la 104 art3 Comma 1...... puoi aiutarmi in tal senso ?

Non si tratta di non voler lavorare, assolutamente, ma considerata la problematica di farlo almeno in modo agevole...a volte chi legge le carte non riesce a comprendere a pieno il dilemma che puo' travolgere qualcuno (anche in situazioni peggiori alle mie per carità) che ha difficoltà, davvero....

intanto prima della firma del contratto, essendo sino ad allora in una fase istruttoria, provo ad inoltrate la citata documentazione a tutti i recapiti Pec di Persociv Persomil e Ministero della Difesa, magari cambia qualcosa oppure no....ma almeno so che posso intraprendere una domanda di trasferimento motivata prima dei 5 anni di reparto.

grazie ancora a tutti.
GRAZIE
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 750
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: CHIEDO AIUTO.... VI PREGO AIUTATEMI !!!!

Messaggio da Carminiello »

Attento a non fare errori. Con il co. 1, non ti spetta alcuna priorità nella scelta della sede, nè alcuna assegnazione temporanea, nè ora, nè a contratto firmato. Se vorrai andare a casa, dovrai chiedere la mobilità, rinunciando all'assegno personale. Molto meglio andartene in pensione e iscriverti nelle liste protette dell'ufficio di collocamento, come dicevano gli esperti sopra.
VitoCC82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 109
Iscritto il: mar dic 20, 2022 12:02 pm

Re: CHIEDO AIUTO.... VI PREGO AIUTATEMI !!!!

Messaggio da VitoCC82 »

:? :(
VitoCC82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 109
Iscritto il: mar dic 20, 2022 12:02 pm

Re: CHIEDO AIUTO.... VI PREGO AIUTATEMI !!!!

Messaggio da VitoCC82 »

Carminiello ha scritto: dom ott 01, 2023 9:30 pm Attento a non fare errori. Con il co. 1, non ti spetta alcuna priorità nella scelta della sede, nè alcuna assegnazione temporanea, nè ora, nè a contratto firmato. Se vorrai andare a casa, dovrai chiedere la mobilità, rinunciando all'assegno personale. Molto meglio andartene in pensione e iscriverti nelle liste protette dell'ufficio di collocamento, come dicevano gli esperti sopra.
Da una Circolare Interna di PERSOCIV quello che affermi non sarebbe corretto....o meglio, vero che non posso scegliere la sede, ma posso produrre istanza al fine della situazione "Personale" in cui verso....

infatti una domanda "Straordinaria" di trasferimento può essere inoltrata a PERSOCIV anche avendo riconosciuta la Legge 104 Art.3 Comma 1, che allego a questo messaggio !!!! Come affermava SERENA !!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
VitoCC82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 109
Iscritto il: mar dic 20, 2022 12:02 pm

Re: CHIEDO AIUTO.... VI PREGO AIUTATEMI !!!!

Messaggio da VitoCC82 »

Carminiello ha scritto: dom ott 01, 2023 9:30 pm Attento a non fare errori. Con il co. 1, non ti spetta alcuna priorità nella scelta della sede, nè alcuna assegnazione temporanea, nè ora, nè a contratto firmato. Se vorrai andare a casa, dovrai chiedere la mobilità, rinunciando all'assegno personale. Molto meglio andartene in pensione e iscriverti nelle liste protette dell'ufficio di collocamento, come dicevano gli esperti sopra.
Per mobilità e perdita dell’assegno, cosa intendi ?
Se riesco ad ottenere un trasferimento sempre ambito ministero difesa, ma più vicino la mia residenza, mica perdo l’assegno ad personam?? O forse faccio confusione?
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5851
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: CHIEDO AIUTO.... VI PREGO AIUTATEMI !!!!

Messaggio da lino »

Ambito difesa, non perdi nulla .
Per Aspera ad Astra!!!!
VitoCC82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 109
Iscritto il: mar dic 20, 2022 12:02 pm

Re: CHIEDO AIUTO.... VI PREGO AIUTATEMI !!!!

Messaggio da VitoCC82 »

Grazie delle delucidazioni..
ho “solo” 41 anni e di conseguenza altri 25 anni di lavoro davanti !!! Una legge 104 seppur art 3 comma 1 ( che agli occhi di molti pare non sia nulla, ma vero è che ci sono casi e casi, soprattutto che può peggiorare nel mio caso) che cmq da una speranza di essere utilizzata per rimanere nel comparto difesa con lo stesso stipendio da militare, magari non a 90, ma a 30km da casa… le cose cambierebbero molto per quanto mi riguarda…
Andare in pensione con 700€ e iscriversi nelle liste di impiego comunali per prendere in totale 1500€ ? Anche no…
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1493
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: CHIEDO AIUTO.... VI PREGO AIUTATEMI !!!!

Messaggio da NavySeals »

Fatti due conti e vedi cosa ti conviene.
VitoCC82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 109
Iscritto il: mar dic 20, 2022 12:02 pm

Re: CHIEDO AIUTO.... VI PREGO AIUTATEMI !!!!

Messaggio da VitoCC82 »

Navy il tuo ragionamento non fa una piega anzi…. Il punto è che io al momento ho solo un verbale che dichiara che ho la 104 art3 comma 1, ma ancora in attesa di visita per sapere la percentuale di invalidità… per essere inserito in lista protetta bisogna esserlo con almeno il 46% cosa che io ancora non so…. Qualora vi fosse riconosciuta in percentuale ridotta me la prenderei in saccoccia ?
Tral’altro ho solo 5gg per decidere il da farsi…
VitoCC82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 109
Iscritto il: mar dic 20, 2022 12:02 pm

Re: CHIEDO AIUTO.... VI PREGO AIUTATEMI !!!!

Messaggio da VitoCC82 »

Grazie della dritta !!!!
Forestiero
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: lun mar 27, 2023 12:20 pm

Re: CHIEDO AIUTO.... VI PREGO AIUTATEMI !!!!

Messaggio da Forestiero »

lino ha scritto: sab set 30, 2023 7:14 pm
VitoCC82 ha scritto: ven set 29, 2023 7:40 pm Grazie per le risposte Serena…

a me hanno solo riconosciuto l'art 3 comma 1 della legge 104.....

quindi posso usare questa per chiedere un eventuale trasferimento ?
Con la 104 art.3 comma 1, puoi tentare...ma credo ti risponderà a breve Serena.
Che io sappia avendo un invalidità civile superiori ai due terzi puoi chiedere l agevolazione dell art 21 della 104, ma per conferma attendi che qualcuno confermi
stevespiro
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3
Iscritto il: gio dic 07, 2023 6:39 pm

Re: CHIEDO AIUTO.... VI PREGO AIUTATEMI !!!!

Messaggio da stevespiro »

Salve a tutti che voi sappiate per la prima assegnazione da civile tengono conto della moglie con 104 comma 1 e 75% di invalidità o vale solo per la disabilità del dipendente ?

Grazie in anticipo.
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1493
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: CHIEDO AIUTO.... VI PREGO AIUTATEMI !!!!

Messaggio da NavySeals »

Andrai nella regione ultima sede di servizio militare.
stevespiro
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3
Iscritto il: gio dic 07, 2023 6:39 pm

Re: CHIEDO AIUTO.... VI PREGO AIUTATEMI !!!!

Messaggio da stevespiro »

Grazie per la celere risposta.Ho fatto questa domanda perchè alla lettura della circolare che disciplina il transito cita nell'annesso 1 che l'assegnazione puo' avvenire in deroga in "caso di documentate e gravi situazioni sanitarie personali". Pensavo che le citate situazioni sanitarie si riferissero anche ai familiari in particolare al coniuge.

Grazie ancora.
Rispondi