Buongiorno, essendo nuovo mi metto alla vostra clemenza.
Dopo aver fatto domanda per il riconoscimento di due malattie come Si dipendenti da causa di servizio, sono stato chiamato a visita dalla CMO di competenza.
La CMO riconoscenva le due patologie iscrivendole a tabelle A 8^ minima.
A distanza di anni, il comitato delle verifiche tramite C.g.A mi notifica che le due infermità per il comitato non sono dipendenti dal servizio.
Chiedo se è possibile una situazione simile e cosa posso fare per ribaltare il parere del comitato.
Grazie. CC Giovanni
Cause di servizio riconosciute dalla cmo e NON dal comitato
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2052
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Cause di servizio riconosciute dalla cmo e NON dal comit
Messaggio da Roberto Mandarino »
Come volevasi dimostrare, il Comitato è sovrano sul riconoscimento della dipendenza della causa di servizio delle patologie.
La dicitura (SI DIPENDENTE) che rilasciava la Commissione Medico Militare prima dell'entrata in vigore del D.P.R.461/2001 era soltanto un parere di tale commissione medica, mentre il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio viene da sempre rilasciato dal Comitato di Verifica già denominato Comitato delle Pensioni Privilegiate Ordinarie.
Soltanto le ferite e/o lesioni subite per causa violenta possono essere riconosciute dipendenti dal servizio dalle Commissioni Medico Militari con il successivo avallo del Comitato di Verifica.
Ai fini dell'Equo Indennizzo, Il ricorso contro il verdetto del Comitato di Verifica è possibile verso il TAR e verso il Consiglio di Stato, tuttavia questi due organi sono molto vincolati dallo stesso giudizio del Comitato di Verifica.
Ai fini di Pensione Privilegiata il responso del Comitato di Verifica è impugnabile (con un buon legale) senza termini di decadenza presso la Corte dei Conti.
Nei dieci giorni successivi la notifica del non riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della patologia, l'interessato producendo una documentazione (che non sia già stata valutata da tale organo) che dimostri il nesso causale tra la patologia di cui soffre ed il servizio militare che ha svolto, può chiedere un riesame della propria pratica sanitaria allo stesso Comitato di Verifica tramite il Ministero della Difesa anche con una lettera raccomandata.
Saluti Roberto
La dicitura (SI DIPENDENTE) che rilasciava la Commissione Medico Militare prima dell'entrata in vigore del D.P.R.461/2001 era soltanto un parere di tale commissione medica, mentre il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio viene da sempre rilasciato dal Comitato di Verifica già denominato Comitato delle Pensioni Privilegiate Ordinarie.
Soltanto le ferite e/o lesioni subite per causa violenta possono essere riconosciute dipendenti dal servizio dalle Commissioni Medico Militari con il successivo avallo del Comitato di Verifica.
Ai fini dell'Equo Indennizzo, Il ricorso contro il verdetto del Comitato di Verifica è possibile verso il TAR e verso il Consiglio di Stato, tuttavia questi due organi sono molto vincolati dallo stesso giudizio del Comitato di Verifica.
Ai fini di Pensione Privilegiata il responso del Comitato di Verifica è impugnabile (con un buon legale) senza termini di decadenza presso la Corte dei Conti.
Nei dieci giorni successivi la notifica del non riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della patologia, l'interessato producendo una documentazione (che non sia già stata valutata da tale organo) che dimostri il nesso causale tra la patologia di cui soffre ed il servizio militare che ha svolto, può chiedere un riesame della propria pratica sanitaria allo stesso Comitato di Verifica tramite il Ministero della Difesa anche con una lettera raccomandata.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: Cause di servizio riconosciute dalla cmo e NON dal comitato
Messaggio da ccgiovanni »
Ai sensi dell'art 10 ed entro i dieci giorni ho inoltrato le mie motivazione correlate da parere medico legale.
Aspetto con molta sfiducia la loro decisione.
Grazie. Giovanni
Aspetto con molta sfiducia la loro decisione.
Grazie. Giovanni
Re: Cause di servizio riconosciute dalla cmo e NON dal comitato
Egr. collega ti consiglio di visitare anche il sito SUPU e ne vedrai delle belle sulle cause di servizio. Ormai è battiglia aperta contro il Comitato che li sta bocciando tutte.
Ciao
Ciao
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2052
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Cause di servizio riconosciute dalla cmo e NON dal comit
Messaggio da Roberto Mandarino »
Non ci racconti nulla di nuovo, il Comitato di Verifica negli utimi anni si è fatto sempre più cavilloso e se non vi è un forte nesso di causalità tra il servizio svolto dall'interessato e la patologia di cui questo soffre, emana un responso negativo.
Saluti Roberto
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: Cause di servizio riconosciute dalla cmo e NON dal comit
Messaggio da Speranza »
Alla CMO, mi hanno riconosciuto la causa di servizio con una categoria 8 tabella A, mi hanno notificato che la commissione di verifica ha respinto tutto non confermandomi l'ascrivibilita della malattia " Asma bronchiale grave", sono stato male, e sono gia' trascorsi 8 mesi e non ho potuto proporre ricorso nelle sedi opportune, così come indicate nel foglio di rigetto. Ma posso ancora ricorrere alla Corte dei Conti per la P.P.O.?
Chiedo aiuto a tutti e grazie a Roberto sempre preciso.
Chiedo aiuto a tutti e grazie a Roberto sempre preciso.
-
- Altruista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: gio gen 05, 2012 12:50 pm
Re: Cause di servizio riconosciute dalla cmo e NON dal comit
Messaggio da giuseppefrezza »
Caro Amico e collega, se il tuo riconoscimento mira ad equo indennizzo, allora insisti pure, se invece mira ad una futura ppo, sappi che dal 30 giugno per la ppo, occorre che la patologia non solo sia riconosciuta ed iscritta a tab A, ma ne determini la inabilità al servizio!!!!!!
..........Buona Pasqua.
..........Buona Pasqua.
Re: Cause di servizio riconosciute dalla cmo e NON dal comit
Messaggio da Speranza »
Grazie ed auguri anche a te, cmq la mia patologia, mi obbliga ad usare lo spray tutti i giorni, ed in caso di emergenza anche il cortisone perché vado in crisi asmatica,e questa patologia non ti avvisa mai "arriva la crisi ed usi lo spray altrimenti ti senti soffocare, piu inabilita' di questa..., cmq per il comitato di verifica tutto questo pare che non serva... Auguro sempre a tutti i componenti che passiamo pure per questa patologia e poi vediamo se rigettano le cause.
Grazie a tutti e speriamo che qualche altro caso simile mi risponda.
Auguri.
Grazie a tutti e speriamo che qualche altro caso simile mi risponda.
Auguri.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE