causa di servizio rigettata

Il Dott. Pierluigi Fanetti risponde
Feed - LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE

Moderatori: Admin, Dott. Pierluigi Fanetti

Regole del forum
++++++ATTENZIONE++++++

Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
Rispondi
annito66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 35
Iscritto il: mar ago 31, 2021 12:38 pm

causa di servizio rigettata

Messaggio da annito66 »

salve avvocato, in data 27.1.2020 ho presentato domanda di riconoscimento per infermità cardiopatia ischemica ipertensiva post infartuale già trattata con ptca angioplastica coronarica relativo impianto di stent. La comm. medica di napoli in data 25.11.2021 riconosceva ascrivibile a 6^ categoria e conoscibile al 31.7.2019.
il comitato di verifica in data 23.3.2023 ha giudicato no dipendente da causa di servizio respingendo anche l'eventuale equo indennizzo.
Secondo il comitato di verifica la malattia è da ritenersi alle abitudini di vita del soggetto.
secondo lei dopo 35 anni di servizio attivo nessuna familiarità della malattia ho qualche speranza per un ricorso?
al momento sono in pensione per inabilità ordinaria non dipendente da causa di servizio.
grazie distinti saluti


Avatar utente
Dott. Pierluigi Fanetti
Professionista
Professionista
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm

Re: causa di servizio rigettata

Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »

Buongiorno, Torno per l' ennesima volta sull' argomento. La DCS di un' infermità è legata alla tipologia specifica del servizio prestato. Se sussistono " Fatti di servizio" tali da essere causa o concausa efficiente e determinante l' infermità può essere riconosciuta DCS.

Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Valsugana1991
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5
Iscritto il: mar feb 12, 2019 3:37 pm

Re: causa di servizio rigettata

Messaggio da Valsugana1991 »

buonasera,

Sono un ex M.A. della Gdf e nel mese di maggio 2020 presentavo domanda di riconoscimento causa di servizio per "Ipoacusia bilaterale" e nel mese di giugno 2023 la CMO mi attribuiva una 6^ categoria con infermità: IPOACUSIA NEUROSENSORIALE BILATERALE DI GRADO SEVERO SX MAGGIORE DI DX - VOC A DX 0.25 MT E VOC A SX 0 MT".

Nel mese di settembre 2024 la mia ex amministrazione mi comunicava che il Comitato di verifica non poteva riconoscere la malattia dipendente da fatti di servizio, trattandosi di riduzione dell’udito per interessamento dell’organo del Corti, riscontrabile, per lo più, come conseguenza di traumi acustici.

In tale ottica, invece il sottoscritto ha dimostrato che durante il servizio ha subito notevoli traumi acustici, infatti nei 35 anni di servizio svolti sempre in attività operative in Reparti dove ero sottoposto a continui e frequenti traumi acustici, dovuti da:

- frequenti esercitazioni di tiro , con tutte le armi in dotazione alla gdf e con il lancio delle bombe a mano SCRM mod. 45, quando veniva effettuate le esercitazioni all'aperto, Atteso che ho prestato servizio nell'anti-terrorismo e pronto impiego e questo tipo di esercitazioni erano frequenti. Esercitazioni di tiro che avevano un'intensità di circa 140 Dg

- svolto servizio di scorte valori e scorte personalità. Servizi che venivano svolti, sempre con le sirene accese che emettono suoni di 120 Dg.

Da premettere che la medicina indica come traumi acustici tutti quei suoni che superano gli 80 Dg.

Nel ricorso ho chiesto di acquisire i libretti di tiro e altro dove risultasse quanto da me esposto.

Detto ciò è possibile che il comitato di verifica possa modificare il suo parere ed eventualmente un'ennesimo diniego mi conviene ricorrere alla Corte dei Conti?.

Ringrazio anticipatamente.
Avatar utente
Dott. Pierluigi Fanetti
Professionista
Professionista
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm

Re: causa di servizio rigettata

Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »

Buonasera,

Può presentare ricorso alla Corte dei conti tramite un legale.
Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Rispondi