causa di servizio ricorso alla corte dei conti
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
causa di servizio ricorso alla corte dei conti
Messaggio da ferrara »
La Cassazione a Sezioni Unite conferma la possibilità di ricorrere alla Corte dei conti avverso il decreto negativo di dipendenza da causa di servizio .Ho una causa di servizio non riconosciuta 3 anni fa,con questa nuova situazione posso fare ricorso? Da un Avvocato cassazionista? Grazie per la risposta.
Re: causa di servizio ricorso alla corte dei conti
Anche io ne ho 4 non riconosciute da qualche anno, però nei decreti di diniego era trascritto che potevo ricorrere al TAR o al Consiglio di Stato rispettivamente nei termini do 60 e 120 giorni, a mio parere basterebbe ricorrere al Giudice del Lavoro ( costerebbe molto meno) ma purtroppo anche questo e fatto per non dare la possibilità a tutti.ferrara ha scritto:La Cassazione a Sezioni Unite conferma la possibilità di ricorrere alla Corte dei conti avverso il decreto negativo di dipendenza da causa di servizio .Ho una causa di servizio non riconosciuta 3 anni fa,con questa nuova situazione posso fare ricorso? Da un Avvocato cassazionista? Grazie per la risposta.
Salvo 63
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3640
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: causa di servizio ricorso alla corte dei conti
Messaggio da antoniomlg »
quello che costa di meno è di fatto la corte dei contisalvo 63 ha scritto:Anche io ne ho 4 non riconosciute da qualche anno, però nei decreti di diniego era trascritto che potevo ricorrere al TAR o al Consiglio di Stato rispettivamente nei termini do 60 e 120 giorni, a mio parere basterebbe ricorrere al Giudice del Lavoro ( costerebbe molto meno) ma purtroppo anche questo e fatto per non dare la possibilità a tutti.ferrara ha scritto:La Cassazione a Sezioni Unite conferma la possibilità di ricorrere alla Corte dei conti avverso il decreto negativo di dipendenza da causa di servizio .Ho una causa di servizio non riconosciuta 3 anni fa,con questa nuova situazione posso fare ricorso? Da un Avvocato cassazionista? Grazie per la risposta.
Salvo 63
in quanto ad essa puoi adire senza essere rappresentato da un legale
cioè puoi fare ricorso da solo e senza parti la parcella
quindi a costo zero.
ciao
Re: causa di servizio ricorso alla corte dei conti
ferrara ha scritto:La Cassazione a Sezioni Unite conferma la possibilità di ricorrere alla Corte dei conti avverso il decreto negativo di dipendenza da causa di servizio .Ho una causa di servizio non riconosciuta 3 anni fa,con questa nuova situazione posso fare ricorso? Da un Avvocato cassazionista? Grazie per la risposta.
Nonstante che il povero Panorama continua a Postare sentenza in materi pernsionistica,vedo che ancora fate a capire di chi e la competenza in materia dopo la sentenza della Cassazione-
Con la quale afferma il pricipio che anche il dipendente in servizio può adire alla Corte per il riconoscimento della patologia ai fini della concessione della PPO, quando sarà posto in quescenza-
Prima di questa sentenza non si poteva adire alla Corte dei Conti se non si era pensionato-
PER CUI LA COMPETENZA AI FINI DEL RICONOSCIMENTO DELLA PATOLOGIA SOLO AI FINI DELLA PP,-E COMPETENTE LA CORTE DEI CONTI.-
Re: causa di servizio ricorso alla corte dei conti
Messaggio da ferrara »
Per favore non divagate,la mia domanda è precisa ed è
La Cassazione a Sezioni Unite conferma la possibilità di ricorrere alla Corte dei conti avverso il decreto negativo di dipendenza da causa di servizio .Ho una causa di servizio non riconosciuta 3 anni fa,con questa nuova situazione posso fare ricorso? Da un Avvocato cassazionista? Grazie per la risposta.Spero di essere stato chiaro.
La Cassazione a Sezioni Unite conferma la possibilità di ricorrere alla Corte dei conti avverso il decreto negativo di dipendenza da causa di servizio .Ho una causa di servizio non riconosciuta 3 anni fa,con questa nuova situazione posso fare ricorso? Da un Avvocato cassazionista? Grazie per la risposta.Spero di essere stato chiaro.
Re: causa di servizio ricorso alla corte dei conti
Messaggio da STANCHISSIMO »
Scusa Zenmark, sia anche in che sede?
Vivi e lascia Vivere
Vivi e lascia Vivere
Re: causa di servizio ricorso alla corte dei conti
Messaggio da STANCHISSIMO »
Scusa volevo scrivere Zenmonk
Vivi e lascia Vivere
Vivi e lascia Vivere
Re: causa di servizio ricorso alla corte dei conti
Messaggio da STANCHISSIMO »
Grazie, forse è così solo per Roma o qualche altra grande città, il fatto che è composta da ex militari ed ex cmo mi terrorizza.
Ciao
Vivi e lascia Vivere
Ciao
Vivi e lascia Vivere
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE