Salve a tutti, vorrei sapere delle informazioni in merito ad un mio incidente in servizio di pattuglia.
L'anno scorso a maggio ho avuto un incidente stradale con autovettura di servizio, refertato con giorni 5 dall'ospedale, con anamnesi "trauma cranico non commotivo", poi la diagnosi è stata "contusioni multiple".
Ovviamente ho fatto il modello C , dove il mio c.te ha fatto il rapporto dell'evento con ovviamente SI dipendente da causa di servizio.
Da allora non ho avuto mai altre notizie.
Le mie domande sono , oltre al modello C , avrei dovuto fare altre cose ? Dovrò essere chiamato dalla CMO ?
Visto che ogni tanto si presenta qualche dolore di cervicalgia e ovviamente mando certificato medico, ne terranno conto ? Prima che mi chiami la cmo , sempre se mi chiami, devo produrre altra certificazione ?
Graziee
Causa di servizio dopo incidente stradale in servizio cc
Re: Causa di servizio dopo incidente stradale in servizio cc
Per prima cosa devi chiedere l'ascrivibilita' a categoria del modello C e nella stessa istanza chiedere l'equo indennizzo.
Successivamente ti fai un rx e sicuramente ci sarà un piccolo peggioramento, quindi fai un'altra domanda per interdipendenza da causa di servizio chiedendo un aggiornamento dell'equo indennizzo qualora ti venga assegnata una categoria più favorevole.
Spero di essere stato chiaro. Ciao e buona giornata.
Successivamente ti fai un rx e sicuramente ci sarà un piccolo peggioramento, quindi fai un'altra domanda per interdipendenza da causa di servizio chiedendo un aggiornamento dell'equo indennizzo qualora ti venga assegnata una categoria più favorevole.
Spero di essere stato chiaro. Ciao e buona giornata.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6327
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Causa di servizio dopo incidente stradale in servizio cc
Messaggio da nonno Alberto »
Suggerimento di miclamp corretto però tra qualche tempo anziché fare domanda di interdipendenza farei quella di aggravamento ciao Alberto
Re: Causa di servizio dopo incidente stradale in servizio cc
Intanto vi ringrazio, ma io effettivamente non sono mai stato chiamato a visita , come faccio l'aggravamento?
Non ho completamente avuto mai risposte..
Non ho completamente avuto mai risposte..
Re: Causa di servizio dopo incidente stradale in servizio cc
Anch'io nel 2005 nel corso di una pattuglia automontata sono stato vittima di un brutto incidente stradale e l'iter che ho sopra decscritto mi è stato consigliato da persone molto competenti nel settore, pertanto credo che sia la strada giusta da seguire.zippone alberto ha scritto: ↑lun apr 27, 2020 12:00 pm Suggerimento di miclamp corretto però tra qualche tempo anziché fare domanda di interdipendenza farei quella di aggravamento ciao Alberto
Al sottoscritto gli è stata ascrita l'8^ categoria per la seguente patologia:trauma cranico commotivo con ferire lacero contuse, rottura del piatto tibiale e testa del perone e disinserzione del padiglione auricolare sx.
Re: Causa di servizio dopo incidente stradale in servizio cc
Adesso che ho visto la documentazione, mi sono accorto di averla fatta la domanda per l'ascrivibilita a tabella.
Però ripeto che non sono mai stato chiamato dalla cmo, bensì ero andato solamente dopo la fine della malattia in infermeria della legione.
Dovrò aspettare?
Però ripeto che non sono mai stato chiamato dalla cmo, bensì ero andato solamente dopo la fine della malattia in infermeria della legione.
Dovrò aspettare?
Re: Causa di servizio dopo incidente stradale in servizio cc
Chiedere l'ascrivibilita' a tabella delle patologie ( perche' gia' riconosciute dipendenti da causa di servizio eccezionalmente dalla cmo e non dal comitato di verifica delle cause di servizio. Questo in quanto trattasi di trauma violento avvenuto durante lo svolgimento del servizio stesso e con stesura di modello C).
Pertanto per il futuro, fare solo e' sempre domanda di aggravamento. Questo fa in modo di avere la sicurezza che le patologie rimangano tutte e per sempre, dipendenti dal servizio.
Cercare, per sempre, di farsele elencare tutte nei verbali della cmo in modo da garantirsi la possibilita' di poter chiedere, in qualsiasi momento futuro, l'aggravamento di ognuna delle patologie riportate nell'incidente stradale.
Per tali invalidita' riportante nell'incidente stradale non presentare mai domanda di interdipendenza oppure concausa. In questo caso le lesioni verrebbero sottoposte alla valutazione del comitato di verifica delle cause di servizio con il rischio di non venire piu' riconosciute dipendenti dal servizio.
Ciao Rambo
Pertanto per il futuro, fare solo e' sempre domanda di aggravamento. Questo fa in modo di avere la sicurezza che le patologie rimangano tutte e per sempre, dipendenti dal servizio.
Cercare, per sempre, di farsele elencare tutte nei verbali della cmo in modo da garantirsi la possibilita' di poter chiedere, in qualsiasi momento futuro, l'aggravamento di ognuna delle patologie riportate nell'incidente stradale.
Per tali invalidita' riportante nell'incidente stradale non presentare mai domanda di interdipendenza oppure concausa. In questo caso le lesioni verrebbero sottoposte alla valutazione del comitato di verifica delle cause di servizio con il rischio di non venire piu' riconosciute dipendenti dal servizio.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE