Salve a tutti, vorrei porre un quesito ai più esperti in materia:
Alcuni giorni fa, mi sono presentato al Cmo della mia regione, per essere sottoposto a visita medica, relativa a una domanda di aggravamento (per ottenere la tabella) per una causa di servizio riconosciuta dal Cdv di Roma, per “esiti da trauma distorsivo del rachide cervicale” ma non ascrivibile a tabella. Dopo aver presentato tutta la documentazione, il medico militare, riferiva come mai non avevo presentato anche l'elettromiografia agli arti inferiori, riferivo che la causa era solo per il rachide. Lo stesso riferiva: lei ha pure una tabella B data da questo Cmo, infatti risulta dal verbale, per spondiloartrosi diffusa etc. etc...... concessa nell'anno 2004, a suo dire mi è sembrato di capire, che potevo chiedere l'aggravamento di entrambe cause di servizio. Io ignorante in materia e lui ci giocava tipo gatto e topo, nel dire e non dire, riferiva: forse si sta confondendo con il Cdv che non le ha riconosciuto l'equo indennizzo per la tabella B, ma comunque noi le abbia dato la tabella e può paragonarla a una percentuale di invalidità del 20/25 %. Faccio presente che la documentazione la trasmettono a Roma dal Cdv per l'aggravamento, anche se mi è stata confermata da quel comitato con verbale, mah vai a capire sic sic.
Adesso mi chiedo e vi chiedo, se io ho la tabella B ( a suo dire valida) concessa solo dal Cmo, a questo punto per il futuro, non chiedo più l'aggravamento al cmo, ma bensì faccio la richiesta di aggravamento all'Inps di zona direttamente? E successivamente verrò inviato al cmo. Oppure la ripongo al cmo, come di prassi?
A questo punto presentavo una domanda con due richieste aggravamento e ci guadagnavo, in quanto avrei avuto più possibilità di ottenere quello che noi vorremmo. Sono in pensione da riformato, non per causa di servizio dal 2012.
Scusate la lungaggine, sperando di non avervi annoiato.
Grazieeeeeeeeeeee
Vi saluto
CAUSA DI SERVIZIO CAT. B E ALTRA CAUSA RICONOSCIUTA MA SENZA TABELLA
Re: CAUSA DI SERVIZIO CAT. B E ALTRA CAUSA RICONOSCIUTA MA SENZA TABELLA
Salve a tutti.
Scusate se ritorno all'argomento, che tanto sono interessato, ripropongo lo stesso quesito anche se dimezzato dal primo sopra postato.
Mesi orsono mi sono presentato al Cmo della mia regione, per una visita di aggravamento, per una causa di servizio riconosciuta, ma senza tabella, il medico militare, riferiva: lei ha pure una tabella B data da questo Cmo, infatti risulta dal verbale, per spondiloatrosi diffusa con bulging discale S1-L3-4-5 ; C3-4-5- etc. etc...... concessa da loro nell'anno 2004. Mi è sembrato di capire, che potevo chiedere l'aggravamento di entrambe cause di servizio. Io da vero ignorante riferivo che la tabella "B" mi era stata rigettata dal Cdv di Roma. Il medico riferiva: semmai non le ha riconosciuto l'equo indennizzo per la tabella B, ma comunque noi le abbia dato la tabella e può paragonarla a una percentuale di invalidità del 20/25 %.
Adesso mi chiedo e vi chiedo gentili utenti del forum, se io ho la tabella "B" concessa dal Cmo, a questo punto non chiedo più l'aggravamento al Cmo, ma bensì faccio la richiesta di aggravamento all'Inps di zona direttamente? La quale a sua volta invierà la mia domanda al Cmo.
A questo punto presentavo una domanda con due richieste aggravamento sia per la loro tabella B che mi hanno concesso e l'altra senza tabella ma riconosciuta come Si causa di servizio e ci guadagnavo, in quanto avrei avuto più possibilità di ottenere quello che noi vorremmo. Sono in pensione da riformato, non per causa di servizio dal 2012.
Grazieeeeeeeee
Scusate se ritorno all'argomento, che tanto sono interessato, ripropongo lo stesso quesito anche se dimezzato dal primo sopra postato.
Mesi orsono mi sono presentato al Cmo della mia regione, per una visita di aggravamento, per una causa di servizio riconosciuta, ma senza tabella, il medico militare, riferiva: lei ha pure una tabella B data da questo Cmo, infatti risulta dal verbale, per spondiloatrosi diffusa con bulging discale S1-L3-4-5 ; C3-4-5- etc. etc...... concessa da loro nell'anno 2004. Mi è sembrato di capire, che potevo chiedere l'aggravamento di entrambe cause di servizio. Io da vero ignorante riferivo che la tabella "B" mi era stata rigettata dal Cdv di Roma. Il medico riferiva: semmai non le ha riconosciuto l'equo indennizzo per la tabella B, ma comunque noi le abbia dato la tabella e può paragonarla a una percentuale di invalidità del 20/25 %.
Adesso mi chiedo e vi chiedo gentili utenti del forum, se io ho la tabella "B" concessa dal Cmo, a questo punto non chiedo più l'aggravamento al Cmo, ma bensì faccio la richiesta di aggravamento all'Inps di zona direttamente? La quale a sua volta invierà la mia domanda al Cmo.
A questo punto presentavo una domanda con due richieste aggravamento sia per la loro tabella B che mi hanno concesso e l'altra senza tabella ma riconosciuta come Si causa di servizio e ci guadagnavo, in quanto avrei avuto più possibilità di ottenere quello che noi vorremmo. Sono in pensione da riformato, non per causa di servizio dal 2012.
Grazieeeeeeeee
Re: CAUSA DI SERVIZIO CAT. B E ALTRA CAUSA RICONOSCIUTA MA SENZA TABELLA
Dall 'esposizione dei fatti si comprende ben poco.
Il comitato di verifica delle cause di servizio si esprime una sola volta per ogni singola patologia, questo ai fini del riconoscimento della dipendenza da causa di servizio. Pertanto se una malattia e' stata riconosciuta dipendente dal servizio dal comitato, in caso di aggravamento, non ritorna più al comitato, ma viene automaticamente assegnata la nuova categoria tabellare rilasciata dalla commissione medico militare. Il diniego dell'equo indennizzo non sempre è dovuto al diniego del riconoscimento della dipendenza da causa di servizio da parte del comitato. A volte puo' esservi il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio ma il diniego alla concessione dell'equo indennizzo per intempestività della stessa domanda di equo indennizzo (va presentata entro sei mesi).
Stesso discorso vale per la malattia non ascrivibile a tabella, se questa è riconosciuta dipendente dal servizio dal comitato, puoi chiedere aggravamento ai fini di pensione privilegiata in qualsiasi momento senza rischio di prescrizione (previsto solo per l'equo indennizzo) e senza che torni al comitato.
Inoltre è l' ottava categoria tabella A che attesta un'invalidità paragonabile a circa il 20%, non certo la tabella B che è sicuramente inferiore.
Ciao Rambo
Il comitato di verifica delle cause di servizio si esprime una sola volta per ogni singola patologia, questo ai fini del riconoscimento della dipendenza da causa di servizio. Pertanto se una malattia e' stata riconosciuta dipendente dal servizio dal comitato, in caso di aggravamento, non ritorna più al comitato, ma viene automaticamente assegnata la nuova categoria tabellare rilasciata dalla commissione medico militare. Il diniego dell'equo indennizzo non sempre è dovuto al diniego del riconoscimento della dipendenza da causa di servizio da parte del comitato. A volte puo' esservi il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio ma il diniego alla concessione dell'equo indennizzo per intempestività della stessa domanda di equo indennizzo (va presentata entro sei mesi).
Stesso discorso vale per la malattia non ascrivibile a tabella, se questa è riconosciuta dipendente dal servizio dal comitato, puoi chiedere aggravamento ai fini di pensione privilegiata in qualsiasi momento senza rischio di prescrizione (previsto solo per l'equo indennizzo) e senza che torni al comitato.
Inoltre è l' ottava categoria tabella A che attesta un'invalidità paragonabile a circa il 20%, non certo la tabella B che è sicuramente inferiore.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE