Causa di servizio
Causa di servizio
Buongiorno a tutti e grazie a chi risponderà.
Ad ottobre c.a. Mi sono sottoposto ad una Rm lombosacrale da cui è risultato:
L3-l4 bulging disk
L4-l5 ulteriore bulging disk più ampio con piccola protusione mediana
L5-s1 protusione discale ad ampio raggio nel cui contesto si documenta piccola ernia paramediana Sn.
Domanda: quante possibilità ci sono che detta patologia mi sia riconosciuta dipendente Si da causa di servizio?
Premesso che ho sempre fatto servizio in stazione e radiomobile e ho 10 anni di servizio fatti tutti in zone di altissima montagna.
Grazie
Ad ottobre c.a. Mi sono sottoposto ad una Rm lombosacrale da cui è risultato:
L3-l4 bulging disk
L4-l5 ulteriore bulging disk più ampio con piccola protusione mediana
L5-s1 protusione discale ad ampio raggio nel cui contesto si documenta piccola ernia paramediana Sn.
Domanda: quante possibilità ci sono che detta patologia mi sia riconosciuta dipendente Si da causa di servizio?
Premesso che ho sempre fatto servizio in stazione e radiomobile e ho 10 anni di servizio fatti tutti in zone di altissima montagna.
Grazie
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6311
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Causa di servizio
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao Tirzan, inoltra subito la domanda di riconoscimento causa di servizio e contestuale equo indennizzo. Ad oggi è ancora una delle poche patologie che vengono ascritte a Tab .B o A, ciò dipende dalla valutazione della commissione medica . Il riconoscimento è deputato al Comitato di VerificaTirzan365 ha scritto: ↑dom dic 29, 2019 11:05 pm Buongiorno a tutti e grazie a chi risponderà.
Ad ottobre c.a. Mi sono sottoposto ad una Rm lombosacrale da cui è risultato:
L3-l4 bulging disk
L4-l5 ulteriore bulging disk più ampio con piccola protusione mediana
L5-s1 protusione discale ad ampio raggio nel cui contesto si documenta piccola ernia paramediana Sn.
Domanda: quante possibilità ci sono che detta patologia mi sia riconosciuta dipendente Si da causa di servizio?
Premesso che ho sempre fatto servizio in stazione e radiomobile e ho 10 anni di servizio fatti tutti in zone di altissima montagna.
Grazie
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6311
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Causa di servizio
Messaggio da nonno Alberto »
Bene, l'elettromiografia se positiva, per queste patologie è determinante alla classifica e riconoscimento, meglio se tutta la documentazione è stata redatta da una struttura pubblica o privata convenzionata,fai attenzione perché quella documentazione ha un valore di 6 mesi.Invia subito 

Re: Causa di servizio
in che zona fai servizio? Da quale CMO dipendi? Sbrigati a presentare domanda, indica bene i servizi che hai effettuato e se hai buoni rapporti con l'ufficio che deve compilare il rapporto informativo relativo alla causa di servizio, accertati che vengano evidenziati i servizi gravosi come ad esempio turni di pattuglia, esposizione a intemperie ecc. Questo ovviamente dipende dai servizi che hai effettuato.
Re: Causa di servizio
Cavolate non stare a sentire i tanti colleghi che in materia di cause di servizio non sanno nulla. Io stesso mi sono pentito di aver dato retta a questi vecchi caproni prima di documentarmi seriamente sul funzionamento delle cause di servizio. Dieci anni sono più che sufficienti. Hai già tutta la documentazione, da quello che hai detto non rischi nulla riguardo la riforma perché sono patologie che al massimo possono essere classificate come A7. Io ti consiglio di non perdere tempo e presentare subito domanda. Da quale CMO dipendi? Alcune cmo hanno abbreviato tantissimo i tempi di convocazione a visita e se dipendi da una di queste potrebbe andare bene la documentazione di cui sei in possesso senza necessità di ulteriori esami.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6311
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Causa di servizio
Buon giorno a tutti.
Domanda io ho ne. 3 cause di servizio per incidenti stradali e nessuna ascritta a tabella A. Queste tre cause di servizio (2 nel 1997 ed una nel 2006) non danno benefici sulla pensione?
Domanda io ho ne. 3 cause di servizio per incidenti stradali e nessuna ascritta a tabella A. Queste tre cause di servizio (2 nel 1997 ed una nel 2006) non danno benefici sulla pensione?
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6311
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Causa di servizio
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao Gabry,per le cause di servizio venne redatto il mod. C ?
Se si,visto gli anni trascorsi e gli acciacchi come conseguenza,documentando con referti ecc..per alcune ( tipo lombari o cervicali ormai è necessario allegare anche un EMG a supporto )
Inoltra la domanda di aggravamento con iscrizione a tabella . Questo è un primo passo. Avuta l'iscrizione dovrai presentare domanda di equo indennizzo entro 6 mesi. Quando andrai in pensione potrai contare su un 10% in più sulla intera pensione annua lorda ( PAL) Sono sicuro che i colleghi della Stazione o Nucleo Comando sapranno consigliarti al meglio,anche perché devi verificare la situazione delle cause di servizio come e se risultano nel matricolare Ciao Alberto
Re: Causa di servizio
Alberto non lo so, io feci domanda di riconoscimento e mi furono concesse senza iscrizione a tabella. Ora penso che dovrò chiedere de fu gatto in modello c o no? Tu che dici? Che differenza fa se ce il modello c o meno?
Ripeto tre incidenti stradali i primi due distorsione rachide cervicale riconosciute cmo milano. L altro mentre rilevano incidente investito nel 2005 riconosciuta da comitato di verifica Roma, ma non so e non conosco sto modelli c e neanche dove reperirli eventualmente....consigliamo per favore. Grazie
Ripeto tre incidenti stradali i primi due distorsione rachide cervicale riconosciute cmo milano. L altro mentre rilevano incidente investito nel 2005 riconosciuta da comitato di verifica Roma, ma non so e non conosco sto modelli c e neanche dove reperirli eventualmente....consigliamo per favore. Grazie
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE