Tutti la chiedono, qualcuno si domanda se esista una circolare sulla
programmazione dei servizi, pochi sanno che esiste. O almeno esiste nel Nord
Est in quello che chiamiamo Comando Interregionale Vittorio Veneto.
Però anche se esiste, tanto chi comanda non la applica.
E la rappresentanza militare cha fa? A chi comanda lo chiede il Cobar Veneto
l'anno scorso e quello del Friuli a maggio u.s., ma tanto non hanno ottenuto
risposta. Più di quello non possono fare, la legge glielo vieta perchè sono
rappresentanza NON Sindacato, perchè allora sarebbe tutt'altro discorso.
E le circolari quali sono?
f.n. 142/9 del 24.06.2004 del Comando Interregionale Vittorio Veneto.
f.n. 172/4-9 del 22.07.2003 del Comando Interregionale Vittorio Veneto.
Carabinieri: programmazione dei servizi
Re: Programmazione dei servizi
Messaggio da ITACA »
concordo "pottroppo" la verita e questa. che dire del registro di entrata e uscita dalla caserma solo in esclusiva dei C.ri, App. e App.scelti,che vengono registrati, CON ESCLUSIONE DEI GRADI SUPERIORI!!!!!!!!!!!!!
qualcuno sa dirmi se e lecito.
qualcuno sa dirmi se e lecito.
Re: Programmazione dei servizi
Messaggio da ITACA »
Sai quale regolamento,circolare o altro prevede la registrazione dei militari, in considerazione che tutte le Compagnie dell'Arma non applicano la registrazione in argomento, o viceversa e una prassi



Re: Carabinieri: programmazione dei servizi
Messaggio da thewings »
Il COCER Aeronautica e GdF chiedono il sindacato come forma di rappresentanza;
mentre i nostri delegati (non tutti) hanno chiesto l'attuale sistema di rappresentanza.
Un delegato ha il compito di rappresentare le problematiche delle persone che lo hanno votato.
E' il portavoce, colui che raccoglie le opinioni di tutti, le elabora e le rappresenta.
Quando un delegato propone le sue idee, questo sta rappresentando solo i propri interessi.
mentre i nostri delegati (non tutti) hanno chiesto l'attuale sistema di rappresentanza.
Un delegato ha il compito di rappresentare le problematiche delle persone che lo hanno votato.
E' il portavoce, colui che raccoglie le opinioni di tutti, le elabora e le rappresenta.
Quando un delegato propone le sue idee, questo sta rappresentando solo i propri interessi.
Re: Carabinieri: programmazione dei servizi
Messaggio da thewings »
Programmazione quindicinale dei turni di servizio.
Turni di servizio.
Cito:
"...la cura della condizione militare e la tutela del personale sono assolte, secondo quanto previsto da norme e regolamenti, nonché da profondi e radicati valori etici, attraverso l'azione di Comando."
***
L'etica ha per oggetto la morale.
MORALE = ( codice non scritto ) Insieme di valori e regole su cui vengono elaborate norme di carattere generale a guida dei comportamenti umani, condivise da un gruppo di persone in una determinata epoca o periodo storico.
Sintesi:
I tuoi diritti sono il valore etico del tuo comandante.
Il COCER CC ha detto che non vuole il sindacato ed è in sintonia con quanto sopra riportato.
Turni di servizio.
Cito:
"...la cura della condizione militare e la tutela del personale sono assolte, secondo quanto previsto da norme e regolamenti, nonché da profondi e radicati valori etici, attraverso l'azione di Comando."
***
L'etica ha per oggetto la morale.
MORALE = ( codice non scritto ) Insieme di valori e regole su cui vengono elaborate norme di carattere generale a guida dei comportamenti umani, condivise da un gruppo di persone in una determinata epoca o periodo storico.
Sintesi:
I tuoi diritti sono il valore etico del tuo comandante.
Il COCER CC ha detto che non vuole il sindacato ed è in sintonia con quanto sopra riportato.
Re: Carabinieri: programmazione dei servizi
Visto che il COCER CC non vuole un sindacato e che le cose stanno bene così come sono perchè nell'Arma ci sino tanti problemi? Questo significa che il COCER è un vero FALLIMENTO così come i tanti COBAR, basta vedere le tante delibere che aspettano le tante DOVEROSE risposte da svariati mesi e mesi.
Personalmente un idia ce l'avrei ed questa: Chiediamo un REFERENDUM a livello Nazionale e presentiamolo al Parlamento e al Capo dello Stato così vedranno che nelle forze di Polizia e Forze Armate in migliaia chiedono una Rappresentanza Sindacale per come si deve e non che per noi devono decidere gli altri.
Qualcuno è in grado di proporre un Referendum o una raccolta firme per far capire al mondo intero e ai nostri parlamentari che la maggioranza vuole un Sindacato a tutti gli effetti - non per scioperare - ma per far valere i nostri diritti.
Molte volte mi sono rivolto al mio Cobar Legionale per far si che venga ripristinato il Sottufficiale di Giornata al mio comando di Compagnia e in tutto l'ambito Legionale perchè è giusto che ci sia visto che il paese conta 18.000 abitanti + un altro a cui ricade la giurisdizione nostra con i suoi 7.000 abitanti per non parlare poi del periodo estivo visto che sono località balneari. Morale della favola dal mese di Luglio 2009 ad oggi 09/03/2010 il Cobar non ha fatto nessuna delibera per presentarla sul tavolo del Comandante della Legione nonostante circa i miei 8-9 solleciti fatti ad un App/to Scelto e ad un M/llo Capo effettivo al comando provinciale. Inoltre, nel mese di di Novembre 2009 lo stesso problema l'ho segnalato ad un App/to Scelto del Cocer di Roma che nonostante i miei solleciti a mezzo cellulare fino ad oggi 09/03/2010 non ha risolto ancora nulla. Ogni volta mi riferisce che il Comando Generale non ha fatto sapere ancora nulla. Mi domando: Questa rappresentanza funziona o fa acqua un po' dappertutto? Ribadisco che semplici problemi come questo non sono in grado di risolverli figuriamoci quelli difficili. Premetto che questi delegati hanno ricevuto una mia e-mail sulla loro e-mail personalizzata. Sfido chiunque ha dire il contrario e cioè che la Rappresentanza funziona al 100% semmai al 40%.
Personalmente un idia ce l'avrei ed questa: Chiediamo un REFERENDUM a livello Nazionale e presentiamolo al Parlamento e al Capo dello Stato così vedranno che nelle forze di Polizia e Forze Armate in migliaia chiedono una Rappresentanza Sindacale per come si deve e non che per noi devono decidere gli altri.
Qualcuno è in grado di proporre un Referendum o una raccolta firme per far capire al mondo intero e ai nostri parlamentari che la maggioranza vuole un Sindacato a tutti gli effetti - non per scioperare - ma per far valere i nostri diritti.
Molte volte mi sono rivolto al mio Cobar Legionale per far si che venga ripristinato il Sottufficiale di Giornata al mio comando di Compagnia e in tutto l'ambito Legionale perchè è giusto che ci sia visto che il paese conta 18.000 abitanti + un altro a cui ricade la giurisdizione nostra con i suoi 7.000 abitanti per non parlare poi del periodo estivo visto che sono località balneari. Morale della favola dal mese di Luglio 2009 ad oggi 09/03/2010 il Cobar non ha fatto nessuna delibera per presentarla sul tavolo del Comandante della Legione nonostante circa i miei 8-9 solleciti fatti ad un App/to Scelto e ad un M/llo Capo effettivo al comando provinciale. Inoltre, nel mese di di Novembre 2009 lo stesso problema l'ho segnalato ad un App/to Scelto del Cocer di Roma che nonostante i miei solleciti a mezzo cellulare fino ad oggi 09/03/2010 non ha risolto ancora nulla. Ogni volta mi riferisce che il Comando Generale non ha fatto sapere ancora nulla. Mi domando: Questa rappresentanza funziona o fa acqua un po' dappertutto? Ribadisco che semplici problemi come questo non sono in grado di risolverli figuriamoci quelli difficili. Premetto che questi delegati hanno ricevuto una mia e-mail sulla loro e-mail personalizzata. Sfido chiunque ha dire il contrario e cioè che la Rappresentanza funziona al 100% semmai al 40%.
-
- Esperto del Forum
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm
Re: Carabinieri: programmazione dei servizi
Messaggio da Filippogianni »
Dico una mia opinione , purtroppo nel comparto sicurezza c'è troppa tanta disomogeneità . Credo che la soluzione sarebbe di unificare tutti in solo corpo di polizia con ordinamento civile con un unico mistero.
Re: Carabinieri: programmazione dei servizi
panorama ha scritto:Visto che il COCER CC non vuole un sindacato e che le cose stanno bene così come sono perchè nell'Arma ci sino tanti problemi? Questo significa che il COCER è un vero FALLIMENTO così come i tanti COBAR, basta vedere le tante delibere che aspettano le tante DOVEROSE risposte da svariati mesi e mesi.
Personalmente un idia ce l'avrei ed questa: Chiediamo un REFERENDUM a livello Nazionale e presentiamolo al Parlamento e al Capo dello Stato così vedranno che nelle forze di Polizia e Forze Armate in migliaia chiedono una Rappresentanza Sindacale per come si deve e non che per noi devono decidere gli altri.
Qualcuno è in grado di proporre un Referendum o una raccolta firme per far capire al mondo intero e ai nostri parlamentari che la maggioranza vuole un Sindacato a tutti gli effetti - non per scioperare - ma per far valere i nostri diritti.
Molte volte mi sono rivolto al mio Cobar Legionale per far si che venga ripristinato il Sottufficiale di Giornata al mio comando di Compagnia e in tutto l'ambito Legionale perchè è giusto che ci sia visto che il paese conta 18.000 abitanti + un altro a cui ricade la giurisdizione nostra con i suoi 7.000 abitanti per non parlare poi del periodo estivo visto che sono località balneari. Morale della favola dal mese di Luglio 2009 ad oggi 09/03/2010 il Cobar non ha fatto nessuna delibera per presentarla sul tavolo del Comandante della Legione nonostante circa i miei 8-9 solleciti fatti ad un App/to Scelto e ad un M/llo Capo effettivo al comando provinciale. Inoltre, nel mese di di Novembre 2009 lo stesso problema l'ho segnalato ad un App/to Scelto del Cocer di Roma che nonostante i miei solleciti a mezzo cellulare fino ad oggi 09/03/2010 non ha risolto ancora nulla. Ogni volta mi riferisce che il Comando Generale non ha fatto sapere ancora nulla. Mi domando: Questa rappresentanza funziona o fa acqua un po' dappertutto? Ribadisco che semplici problemi come questo non sono in grado di risolverli figuriamoci quelli difficili. Premetto che questi delegati hanno ricevuto una mia e-mail sulla loro e-mail personalizzata. Sfido chiunque ha dire il contrario e cioè che la Rappresentanza funziona al 100% semmai al 40%.
Ma ancora ti stupisci,tutto nella norma.....
Per Aspera ad Astra!!!!
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE