Ci credo che tiseirottoicoini.......Mesonrotoicoioni ha scritto:Sono un appartenente alla Polizia di Stato, nel 2012 sono stato iscritto nel registro degli indagati della locale Procura su segnalazione del Comando della Guardia di Finanza. Nel mese di giugno di quest'anno per l'infondatezza delle accuse che mi si muovevano e grazie ad un memoriale fatto pervenire dallo scrivente al P.M. Incaricato ove si spiegava accuratamente l'accaduto veniva archiviato dal GIP il procedimento penale a mio carico prima della chiusura delle indagini preliminari. Io sono venuto casualmente a sapere di questa notizia di reato a mio carico dopo una interrogazione al CED. Vorrei sapere avendo in mano il Decreto di Archiviazione quale è la procedura per chiedere la cancellazione al CED della notizia di reato? Consultando il fascicolo in Procura ho visto che il mio ufficio nonostante nessuno l'avesse informato ha saputo di questo procedimento penale in fase di indagini preliminari e con varie domande indirizzate alla Guardia di Finanza e alla Procura chiedeva notizie sullo stato del mio Procedimento Penale motivato dall'intenzione di prendere dei provvedimenti disciplinari a mio carico! Ora mi chiedo poiché sono incazzato come una iena ma é mai possibile che il mio Ufficio a mia insaputa ha fatto una interrogazione allo SDI e abbia visto la mia notizia di reato e in fase di indagini preliminari e non conoscendo neppure i fatti voleva documentarsi per poi prendere provvedimenti Disciplinari?? Ma in che mani siamo? Ma che superiori abbiamo? Se già la motivazione di un Assistente Capo con quasi 25 anni di servizio come me é stata minata in tutti i modi prima dalla riforma del 1995 poi dal blocco dell'avanzamento di carriera mi chiedo e domando a voi con quale stato d'animo si può venire a lavorare quando anche i tuoi superiori a tua insaputa tramano azioni Disciplinari? Ma Dio Santo dove siamo caduti?? Vorrei sapere da chi ha un minimo senso di giustizia e veda ancora nel collega un amico anziché una persona da colpire vigliaccamente, nascosto nell'ombra e tramando chissà quali vili strategie per punirlo, diffamarlo, disonorarlo, levargli la sua unica fonte di sostentamento se posso procedere contro questo abuso della mia Dirigenza?? Mi consigliate di intraprendere qualche azione legale contro la persona le cui dichiarazioni mendaci hanno portato all'iscrizione del procedimento penale nel registro notizie di reato della Procura o lascio stare così anche perché il tutto sarebbe stato archiviato anche senza il mio memoriale e io non sarei mai venuto a conoscenza della notizia di reato?? A volte é meglio essere ignoranti e vivere sereni!!
scusa la battuta,
non ho ho parole.......
Condivido in pieno quello che affermi sui superiori.
Anche io ne ho uno (ufficiale) che e` "un uomo con le palle". Sai cosa ha fatto dopo
che con i suoi occhi ha visto litigare e prendersi a parole due colleghi tra loro, si e girato ed e`scappato via.
Ecco in che mani siamo.
Il bello o il brutto e`che non so neanche cosa consigliarti.
Hai tutta la mia considerazione e tutto il mio rispetto.
Tanti auguri e in bocca la lupo.
salvo24