CANCELLAZIONE NOTIZIA REATO ALLO SDI

Feed - POLIZIA DI STATO

Avatar utente
salvo24
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 344
Iscritto il: sab gen 26, 2013 11:26 pm

Re: CANCELLAZIONE NOTIZIA REATO ALLO SDI

Messaggio da salvo24 »

Mesonrotoicoioni ha scritto:Sono un appartenente alla Polizia di Stato, nel 2012 sono stato iscritto nel registro degli indagati della locale Procura su segnalazione del Comando della Guardia di Finanza. Nel mese di giugno di quest'anno per l'infondatezza delle accuse che mi si muovevano e grazie ad un memoriale fatto pervenire dallo scrivente al P.M. Incaricato ove si spiegava accuratamente l'accaduto veniva archiviato dal GIP il procedimento penale a mio carico prima della chiusura delle indagini preliminari. Io sono venuto casualmente a sapere di questa notizia di reato a mio carico dopo una interrogazione al CED. Vorrei sapere avendo in mano il Decreto di Archiviazione quale è la procedura per chiedere la cancellazione al CED della notizia di reato? Consultando il fascicolo in Procura ho visto che il mio ufficio nonostante nessuno l'avesse informato ha saputo di questo procedimento penale in fase di indagini preliminari e con varie domande indirizzate alla Guardia di Finanza e alla Procura chiedeva notizie sullo stato del mio Procedimento Penale motivato dall'intenzione di prendere dei provvedimenti disciplinari a mio carico! Ora mi chiedo poiché sono incazzato come una iena ma é mai possibile che il mio Ufficio a mia insaputa ha fatto una interrogazione allo SDI e abbia visto la mia notizia di reato e in fase di indagini preliminari e non conoscendo neppure i fatti voleva documentarsi per poi prendere provvedimenti Disciplinari?? Ma in che mani siamo? Ma che superiori abbiamo? Se già la motivazione di un Assistente Capo con quasi 25 anni di servizio come me é stata minata in tutti i modi prima dalla riforma del 1995 poi dal blocco dell'avanzamento di carriera mi chiedo e domando a voi con quale stato d'animo si può venire a lavorare quando anche i tuoi superiori a tua insaputa tramano azioni Disciplinari? Ma Dio Santo dove siamo caduti?? Vorrei sapere da chi ha un minimo senso di giustizia e veda ancora nel collega un amico anziché una persona da colpire vigliaccamente, nascosto nell'ombra e tramando chissà quali vili strategie per punirlo, diffamarlo, disonorarlo, levargli la sua unica fonte di sostentamento se posso procedere contro questo abuso della mia Dirigenza?? Mi consigliate di intraprendere qualche azione legale contro la persona le cui dichiarazioni mendaci hanno portato all'iscrizione del procedimento penale nel registro notizie di reato della Procura o lascio stare così anche perché il tutto sarebbe stato archiviato anche senza il mio memoriale e io non sarei mai venuto a conoscenza della notizia di reato?? A volte é meglio essere ignoranti e vivere sereni!!
Ci credo che tiseirottoicoini.......
scusa la battuta,
non ho ho parole.......
Condivido in pieno quello che affermi sui superiori.
Anche io ne ho uno (ufficiale) che e` "un uomo con le palle". Sai cosa ha fatto dopo
che con i suoi occhi ha visto litigare e prendersi a parole due colleghi tra loro, si e girato ed e`scappato via.
Ecco in che mani siamo.
Il bello o il brutto e`che non so neanche cosa consigliarti.
Hai tutta la mia considerazione e tutto il mio rispetto.
Tanti auguri e in bocca la lupo.
salvo24


Avatar utente
eldo62
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 265
Iscritto il: mar set 20, 2011 4:04 pm

Re: CANCELLAZIONE NOTIZIA REATO ALLO SDI

Messaggio da eldo62 »

Per Mesonrotoicoioni:
RELATIVAMENTE AI DIRITTI DEGLI INTERESSATI
- Chi può inoltrare la richiesta di accesso alle informazioni del Ced
La richiesta deve essere effettuata dalla persona alla quale si riferiscono i dati, ovvero, se minore, dai genitori titolari della potestà genitoriale o dal tutore nominato dal Tribunale. Al di fuori dei suddetti casi, chi presenta istanza deve essere stato a ciò, appositamente, delegato dall’interessato.

L’atto di delega deve recare sottoscrizione autenticata della persona alla quale si riferiscono i dati. La richiesta è inammissibile se proviene da un soggetto non legittimato.

- Come viene fornito riscontro alla richiesta

Le determinazioni assunte sono, di norma, comunicate tramite posta, entro trenta giorni dalla (ricezione della) istanza. Se necessario, sarà fatta riserva di successiva comunicazione definitiva.

- Ricorso all’Autorità Giudiziaria
Chiunque viene a conoscenza dell’esistenza di dati personali che lo riguardano, trattati in violazione di disposizioni di legge o di regolamento, può chiedere al Tribunale del luogo ove risiede il titolare del trattamento dei dati (identificabile, per i casi di interesse, nel Tribunale di Roma) di compiere gli accertamenti necessari e di ordinare la rettifica, l’integrazione, la cancellazione o la trasformazione in forma anonima dei dati medesimi.
- Ricorso all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
La persona interessata può rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali (per proporre eventuali reclami, segnalazioni o ricorsi ex art. 141, D. Lgs. n. 196/2003) se ritiene sussistenti violazioni della disciplina rilevante in materia di trattamento di dati personali o se intenda sollecitare un controllo dell’Autorità Garante sulla disciplina medesima.
Saluti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salvo.
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 683
Iscritto il: mar ott 23, 2012 10:43 am

Re: CANCELLAZIONE NOTIZIA REATO ALLO SDI

Messaggio da Salvo. »

Mesonrotoicoioni ha scritto:Sono un appartenente alla Polizia di Stato, nel 2012 sono stato iscritto nel registro degli indagati della locale Procura su segnalazione del Comando della Guardia di Finanza. Nel mese di giugno di quest'anno per l'infondatezza delle accuse che mi si muovevano e grazie ad un memoriale fatto pervenire dallo scrivente al P.M. Incaricato ove si spiegava accuratamente l'accaduto veniva archiviato dal GIP il procedimento penale a mio carico prima della chiusura delle indagini preliminari. Io sono venuto casualmente a sapere di questa notizia di reato a mio carico dopo una interrogazione al CED. Vorrei sapere avendo in mano il Decreto di Archiviazione quale è la procedura per chiedere la cancellazione al CED della notizia di reato? Consultando il fascicolo in Procura ho visto che il mio ufficio nonostante nessuno l'avesse informato ha saputo di questo procedimento penale in fase di indagini preliminari e con varie domande indirizzate alla Guardia di Finanza e alla Procura chiedeva notizie sullo stato del mio Procedimento Penale motivato dall'intenzione di prendere dei provvedimenti disciplinari a mio carico! Ora mi chiedo poiché sono incazzato come una iena ma é mai possibile che il mio Ufficio a mia insaputa ha fatto una interrogazione allo SDI e abbia visto la mia notizia di reato e in fase di indagini preliminari e non conoscendo neppure i fatti voleva documentarsi per poi prendere provvedimenti Disciplinari?? Ma in che mani siamo? Ma che superiori abbiamo? Se già la motivazione di un Assistente Capo con quasi 25 anni di servizio come me é stata minata in tutti i modi prima dalla riforma del 1995 poi dal blocco dell'avanzamento di carriera mi chiedo e domando a voi con quale stato d'animo si può venire a lavorare quando anche i tuoi superiori a tua insaputa tramano azioni Disciplinari? Ma Dio Santo dove siamo caduti?? Vorrei sapere da chi ha un minimo senso di giustizia e veda ancora nel collega un amico anziché una persona da colpire vigliaccamente, nascosto nell'ombra e tramando chissà quali vili strategie per punirlo, diffamarlo, disonorarlo, levargli la sua unica fonte di sostentamento se posso procedere contro questo abuso della mia Dirigenza?? Mi consigliate di intraprendere qualche azione legale contro la persona le cui dichiarazioni mendaci hanno portato all'iscrizione del procedimento penale nel registro notizie di reato della Procura o lascio stare così anche perché il tutto sarebbe stato archiviato anche senza il mio memoriale e io non sarei mai venuto a conoscenza della notizia di reato?? A volte é meglio essere ignoranti e vivere sereni!!
Quando sei indagato è una prassi consolidata mettere a conoscenza il tuo comando,questo vale anche per una semplice querela.
Salvo.
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 683
Iscritto il: mar ott 23, 2012 10:43 am

Re: CANCELLAZIONE NOTIZIA REATO ALLO SDI

Messaggio da Salvo. »

Mesonrotoicoioni ha scritto:A dire il vero ho fatto alcune domande é pregato di rispondermi chi ha delle competenze in merito per altre considerazioni per lo più di parte risparmiate la saliva per leccare il posteriore ai vostri "Capi" che io non ho bisogno di consigli o lezioni da Ispettori "só tutto io"!
Forse non ci siamo capiti,nessuno vuole esprimere opinioni i considerazioni opersonali,il punto ė che quando vieni iscritto nel registro degli indagati,per conoscenza una copia dell'atto viene inviato al tuo comando,questa è la prassi,mi meraviglio del fatto che tu non ne sia a conoscenza,questo vale anche per una semplice guida in stato di ebrezza,o per una lite con un vicino..
Salvo.
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 683
Iscritto il: mar ott 23, 2012 10:43 am

Re: CANCELLAZIONE NOTIZIA REATO ALLO SDI

Messaggio da Salvo. »

Mesonrotoicoioni ha scritto:Salvo il regolamento prevede che il dipendente debba informare il Comando in caso di rinvio a giudizio anche perché come nel mio caso nella fase delle indagini preliminari non è detto che l'indagato venga informato.
Che si vogliano prendere delle azioni disciplinari verso un dipendente che magari lavorando è stato denunciato per ripicca e poi rimanere a casa a metà stipendio per aver fatto il proprio dovere io la chiamo una porcata!
Se vuoi difendere la dirigenza fai pure ma poi non lamentarti se malauguratamente te la metteranno in quel posto facendo il tuo dovere perché è questo che i nostri superiori pensano quando siedono comodi nelle loro poltrone di pelle degli agenti e assistenti capo che hanno spellato . .
Un saluto collé
Ti faccio un altro esempio:nel caso tu fossi querelato,il primo a venire a conoscenza ē il tuo comando,perché al momento della scrittura della querela di parte,d'ufficio una copia viene inviata al tuo comando,dopo sta a loro metterci a coscienza del fatto,o aspettare che l'interessato venga chiamato dalla polizia giudiziaria componente per le dovute indagini.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: CANCELLAZIONE NOTIZIA REATO ALLO SDI

Messaggio da angri62 »

Mesonrotoicoioni ha scritto:A dire il vero ho fatto alcune domande é pregato di rispondermi chi ha delle competenze in merito per altre considerazioni per lo più di parte risparmiate la saliva per leccare il posteriore ai vostri "Capi" che io non ho bisogno di consigli o lezioni da Ispettori "só tutto io"!
metterla su questi toni mi sembra un pò esagerato. al ced è obbligatorio registrare qualsiasi controllo o notizia di reato e altro. poi hai ragione che una volta che i aftti sono accertati bisogna cancellare la registrazione, ma questo lo può fare solo chi l'ha inserita e per poterlo fare ci vuole un ordinanza. poi x verificare certe notizie ci sono vari livelli di accesso al ced.
saluti
Salvo.
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 683
Iscritto il: mar ott 23, 2012 10:43 am

Re: CANCELLAZIONE NOTIZIA REATO ALLO SDI

Messaggio da Salvo. »

E comunque, se la metto su questi piano,postami l'articolo del regolamento dove si fa menzione che debba essere l'indagato, e non autorità inquiete, a mettere a conoscenza il proprio comando dell'iscrizione nel registro degli idagati.
Avatar utente
eldo62
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 265
Iscritto il: mar set 20, 2011 4:04 pm

Re: CANCELLAZIONE NOTIZIA REATO ALLO SDI

Messaggio da eldo62 »

Mesonrotoicoioni ha scritto:Eldo62 grazie della risposta ma a chi dovrei inoltrare la domanda?
Direttamente all'indirizzo che c'è indicato nella domanda che ti ho allegato, fai una raccomandata con ricevuta di ritorno, allega una fotocopia della tua carta di identità e una copia del decreto di archiviazione.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: CANCELLAZIONE NOTIZIA REATO ALLO SDI

Messaggio da angri62 »

Mesonrotoicoioni ha scritto:al ced è obbligatorio registrare qualsiasi controllo o notizia di reato e altro. poi hai ragione che una volta che i aftti sono accertati bisogna cancellare la registrazione, ma questo lo può fare solo chi l'ha inserita e per poterlo fare ci vuole un ordinanza. poi x verificare certe notizie ci sono vari livelli di accesso al ced.

Perchè mi mandi l'allegato con le modalità di cancellazione al CED e poi dici che può farlo solo chi l'ha inserita? Fammi capire se hai le idee confuse o ti sei espresso male perchè sono 2 cose completamente diverse!
Grazie e saluti
non confondere chi scrive una cosa e chi l'altra. perchè a questo punto le idee confuse, vedo che sono tue.
ti ho scritto e ribadisco x cancellare una notizia ci vuole un "ORDINANZA" sai cosè?
al ced si accede con il codice ufficio e il codice del Corpo di polizia. ok.
Avatar utente
eldo62
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 265
Iscritto il: mar set 20, 2011 4:04 pm

Re: CANCELLAZIONE NOTIZIA REATO ALLO SDI

Messaggio da eldo62 »

Mesonrotoicoioni ha scritto:
angri62 ha scritto:
Mesonrotoicoioni ha scritto:al ced è obbligatorio registrare qualsiasi controllo o notizia di reato e altro. poi hai ragione che una volta che i aftti sono accertati bisogna cancellare la registrazione, ma questo lo può fare solo chi l'ha inserita e per poterlo fare ci vuole un ordinanza. poi x verificare certe notizie ci sono vari livelli di accesso al ced.

Perchè mi mandi l'allegato con le modalità di cancellazione al CED e poi dici che può farlo solo chi l'ha inserita? Fammi capire se hai le idee confuse o ti sei espresso male perchè sono 2 cose completamente diverse!
Grazie e saluti
non confondere chi scrive una cosa e chi l'altra. perchè a questo punto le idee confuse, vedo che sono tue.
ti ho scritto e ribadisco x cancellare una notizia ci vuole un "ORDINANZA" sai cosè?
al ced si accede con il codice ufficio e il codice del Corpo di polizia. ok.


Leggendo meglio ammetto di essermi sbagliato e averti confuso con Eldo62 e me ne scuso.
Detto questo ti dico di NO
Non sò di che parli? Chi la manda questa "Ordinanza"?
È l'ufficio inseritore e cioé in questo caso il Comando della G.D.F. a cancellare la notizia di reato o l'Ufficio al quale ho mandato la richiesta a Roma?
Roma vaglia il tutto e poi se ci sono le condizioni trasmette il tutto al comando che ha inserito il provvedimento per l'archiviazione/cancellazione. A te ti verrà data comunque notizia.
Ciao
Enzo_

Re: CANCELLAZIONE NOTIZIA REATO ALLO SDI

Messaggio da Enzo_ »

Mesonrotoicoioni ha scritto:A dire il vero ho fatto alcune domande é pregato di rispondermi chi ha delle competenze in merito per altre considerazioni per lo più di parte risparmiate la saliva per leccare il posteriore ai vostri "Capi" che io non ho bisogno di consigli o lezioni da Ispettori "só tutto io"!
Sei una persona, oltre che disinformata, anche profondamente maleducata. È segno che non hai avuto, dirigente o ispettori, che non ti hanno insegnato i tuoi doveri, giacché vedo che i tuoi presunti diritti li sai dimostrare,anche se in maniera approssimativa e non del tutto evidentemente, visto che non conosci le procedure di cancellazione di dai sensibili dalla banca dati. Io non intendo, e prego tutti gli altri colleghi, fornirti.
Chiedo, inoltre, che l'amministratore del Forum prenda in seria considerazione il comportamento di questa persona profondamente irrispettosa delle persone e dei ruoli organici dell'Amministrazione, che indegnamente ha rappresentato.

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Enzo_

Re: CANCELLAZIONE NOTIZIA REATO ALLO SDI

Messaggio da Enzo_ »

Io credo, innanzitutto, che tu sia profondamente maleducato. E l'ho già detto! In seconda analisi, potrei dirti che dalle tue affermazioni, potrei rilevare diverse fattispecie di reato e soprattutto disciplinari tanto quante basterebbero per farti zappare la terra per il resto della tua vita.
Ora: o la finisci e ti allontani, oppure sono costretto a rilevare i tuoi post e prendere in seria considerazione l'ipotesi che ho detto. Tanto per farti vedere che non ci sono solo ispettori, come dici tu, ....so tutto io......MALEDUCATO!!

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: CANCELLAZIONE NOTIZIA REATO ALLO SDI

Messaggio da angri62 »

Mesonrotoicoioni ha scritto:Angri62 approfitto della tua competenza in materia e ti chiedo se il mio Comando può vedere le mie interrogazioni al CED?
In caso positivo solo le interrogazioni al COPE? O anche quelle in ISPF?

tutte le interrogazioni devono rispettare la privacy, chiunque accede ha qualsiasi livello x farlo deve avere una motivazione, pertanto viene redatto un modulo ed elencata la motivazione sia essa x servizio che per
ordine e sicurezza. nel tuo caso è evidente che ci sia un problema di sicurezza. non mi interessa il perchè ci sei finito. ma l'amministrazione deve tutelarsi nei tuoi confronti prendendo le decisioni ritenute le più opportune. tu non puoi fare niente. anche se non hai fatto niente e sarai assolto risulterà sempre che sei stato indagato, al massimo possono aggiungere l'esito del procedimento. dal certificato penale si che puoi far cancellare il tutto.
Swarzy1968

Re: CANCELLAZIONE NOTIZIA REATO ALLO SDI

Messaggio da Swarzy1968 »

Deepakumara ha scritto:Io credo, innanzitutto, che tu sia profondamente maleducato. E l'ho già detto! In seconda analisi, potrei dirti che dalle tue affermazioni, potrei rilevare diverse fattispecie di reato e soprattutto disciplinari tanto quante basterebbero per farti zappare la terra per il resto della tua vita.
Ora: o la finisci e ti allontani, oppure sono costretto a rilevare i tuoi post e prendere in seria considerazione l'ipotesi che ho detto. Tanto per farti vedere che non ci sono solo ispettori, come dici tu, ....so tutto io......MALEDUCATO!!

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Deepakumara il tuo intervento lo reputo eccessivo siamo in un forum per discutere ed esprimerci liberamente e anche se il post di Mesonrotoicoioni era un pò colorito minacciare azioni penali o disciplinari mi sembra alquanto esagerato e fuori luogo!
In primis non vi era una reale offesa diretta verso una persona in particolare era più l'esternazione di un pensiero personale condivisibile o meno in secondo luogo usiamo dei Nik che celano la nostra identità per cui non si può sapere il ruolo o l'appartenenza delle persone che scrivono sul forum addirittura potrebbero essere anche persone estranee ai corpi di Polizia!
Scusa se mi permetto ma fare terrorismo psicologico non è una strada democratica verso il libero pensiero che la Costituzione ci garantisce ed è ancor più riprovevole se fatto da un tutore dell'ordine!
Eugenio59
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: mer ago 28, 2013 12:00 pm

Re: CANCELLAZIONE NOTIZIA REATO ALLO SDI

Messaggio da Eugenio59 »

Swarzy1968 ha scritto:
Deepakumara ha scritto:Io credo, innanzitutto, che tu sia profondamente maleducato. E l'ho già detto! In seconda analisi, potrei dirti che dalle tue affermazioni, potrei rilevare diverse fattispecie di reato e soprattutto disciplinari tanto quante basterebbero per farti zappare la terra per il resto della tua vita.
Ora: o la finisci e ti allontani, oppure sono costretto a rilevare i tuoi post e prendere in seria considerazione l'ipotesi che ho detto. Tanto per farti vedere che non ci sono solo ispettori, come dici tu, ....so tutto io......MALEDUCATO!!

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Deepakumara il tuo intervento lo reputo eccessivo siamo in un forum per discutere ed esprimerci liberamente e anche se il post di Mesonrotoicoioni era un pò colorito minacciare azioni penali o disciplinari mi sembra alquanto esagerato e fuori luogo!
In primis non vi era una reale offesa diretta verso una persona in particolare era più l'esternazione di un pensiero personale condivisibile o meno in secondo luogo usiamo dei Nik che celano la nostra identità per cui non si può sapere il ruolo o l'appartenenza delle persone che scrivono sul forum addirittura potrebbero essere anche persone estranee ai corpi di Polizia!
Scusa se mi permetto ma fare terrorismo psicologico non è una strada democratica verso il libero pensiero che la Costituzione ci garantisce ed è ancor più riprovevole se fatto da un tutore dell'ordine!

Sono completamente d'accordo con Swarzy1968!
Rispondi