Cambio incarico, depressione, proposta riforma e pensione

Feed - CARABINIERI

Rispondi
KV380AC
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 69
Iscritto il: sab ott 29, 2016 9:54 am

Cambio incarico, depressione, proposta riforma e pensione

Messaggio da KV380AC »

Sono in aspettativa da 7 mesi circa per disturbi del sonno gravi, stress e ansia sopratutto nell'ambito lavorativo. Una patologia pertanto che sembrerebbe non possibile riconoscere come causa di servizio.
Dal 2017 ho subito coattivamente, senza da parte mia nessuna responsabilità o colpa, un cambio lavorativo che ai primi tempi sembrava non incidere sostanzialmente sulle mansioni.
Purtoppo con il trascorrere dei mesi quello che ho cercato di accettare facendo buon viso a cattivo gioco si è rivelato, giorno dopo giorno, un vero e proprio stress sul lavoro con problematiche ogni giorno sempre più crescenti e deleterie.
Sono arrivato al punto, e non passa giorno ormai da sette mesi e piu (anche prima della collocazione in aspettativa), che non riesco piu a dormire bene, che non dormo piu di 3/4 ore a notte, che ho sembre sogni e incubi, che la mattina mi sveglio sempre stanco, affaticato mentalmente e pieno di paure; sopratutto le mie capacita di attenzione sul lavoro sono andate a farsi benedire.
Ho cercato con l'aiuto di professionisti pubblici e privati del settore medico di trovare una cura o una soluzione al problema senza il minimo risultato, senza essere stato minimamente capito e sopratutto con molta ma molta superficialità-
Ad oggi ho 22 anni e tre mesi di servizio effettivo con la probabilità di arrivare ad essere riformato a Giugno 2019 con 22 anni e 8 mesi di servizio effettivo + 1 anno lavorativo nel 1994 ricongiunto + un anno di servizio militare = tot 24 anni e 8 mesi effettivi + 4 anni e mezzo figurativi
Chiedo gentilmente se qualcuno può dirmi quale potrebbe essere il mio assegno mensile di pensione nel caso venga riformato a giugno 2019 e il TFS liquidabile .

Compio 52 anni il prossimo 25 aprile 2019
Arruolato il 1/11/1996
Appuntato Scelto parametro 117

Stipendio 1735,99
indennità pensionabile 662,88
assegno funzione 121,53
Ho una media di 1600 euro all'anno di indennita accessorie – straordinari
Non ho figli a carico
Servizio militare dal 1988 al 1989 12 mesi
Ho ricongiunto 12 mesi lavorati nel privato dal 1994 al 1995.
Ho riscattato ai fini del TFS 4 anni e 5 mesi

Sull'aspetto della eventuale riforma e collocazione in pensione o del più propenso transito ai ruoli civili gia sono edotto ma vorrei capire qualora ciò fosse sconveniente quale potrebbe essere il mio assegno pensionistico.
GRAZIE


furore5
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 367
Iscritto il: mer giu 06, 2018 6:57 pm

Re: Cambio incarico, depressione, proposta riforma e pensione

Messaggio da furore5 »

Buongiorno collega, mi spiace per quello che stai attraversando, ho effettuato un conteggio per quello che ho appreso dagli esperti del forum che se hanno tempo vogliano intervenire per un calcolo piu' preciso.. Con i dati forniti e gli anni di servizio complessivi, la tua pal è intorno ai 12.000 euro, per una pensione lorda sui 1000 euro, netta senza nessuno a carico intorno ai 870 euro (comprese addizionali reg e com e perequazione ma non ho considerato le accessorie che comunque con quella cifra influiscono poco.. ) e una 13° intorno a 770 euro, tfs netto intorno a 43.000 euro. Credo che una tolleranza di 15 euro nel calcolo ci possa essere, non sono un esperto ripeto, aspetta l' intervento dei colleghi preparati, quindi prendi i dati con le pinze.
Per il tuo problema, se hai subito un tauma o choc puoi vedere se ti puo' essere di aiuto la terapia psicologica in trattamento con EMDR, prova a postare il tuo problema qui nel forum alla sezione dedicata alla Dott.ssa psicologa (lascia perdere quella farmacologica se puoi, puo' creare dipendenza..), purtroppo spesso pero' si paga. Auguri.
KV380AC
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 69
Iscritto il: sab ott 29, 2016 9:54 am

Re: Cambio incarico, depressione, proposta riforma e pensione

Messaggio da KV380AC »

Grazie Furore,
ma i 6 scatti mi sono stati considerati ?
KV380AC
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 69
Iscritto il: sab ott 29, 2016 9:54 am

Re: Cambio incarico, depressione, proposta riforma e pensione

Messaggio da KV380AC »

Ho speso un mucchio di soldi per psicologi e altri specialisti medici considerando che da un anno a questa parte ho accumulato altre numerose patologie agganciate allo stress e all' ansia. Questo però non ha fatto altri che accentuare ancora di più la mia situazione .
Conosco la dottoressa e penso di contattarla a breve considerando che comunque il suo consulto avrà un costo.
Grazie
KV380AC
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 69
Iscritto il: sab ott 29, 2016 9:54 am

Re: Cambio incarico, depressione, proposta riforma e pensione

Messaggio da KV380AC »

furore5 ha scritto: gio gen 31, 2019 9:05 am Buongiorno collega, mi spiace per quello che stai attraversando, ho effettuato un conteggio per quello che ho appreso dagli esperti del forum che se hanno tempo vogliano intervenire per un calcolo piu' preciso.. Con i dati forniti e gli anni di servizio complessivi, la tua pal è intorno ai 12.000 euro, per una pensione lorda sui 1000 euro, netta senza nessuno a carico intorno ai 870 euro (comprese addizionali reg e com e perequazione ma non ho considerato le accessorie che comunque con quella cifra influiscono poco.. ) e una 13° intorno a 770 euro, tfs netto intorno a 43.000 euro. Credo che una tolleranza di 15 euro nel calcolo ci possa essere, non sono un esperto ripeto, aspetta l' intervento dei colleghi preparati, quindi prendi i dati con le pinze.
Per il tuo problema, se hai subito un tauma o choc puoi vedere se ti puo' essere di aiuto la terapia psicologica in trattamento con EMDR, prova a postare il tuo problema qui nel forum alla sezione dedicata alla Dott.ssa psicologa (lascia perdere quella farmacologica se puoi, puo' creare dipendenza..), purtroppo spesso pero' si paga. Auguri.
Grazie Furore ma volevo chiederti mi spetterebbero e sono stati conteggiati i 6 scatti nell'importo dei 870 euro ?

Se no quanto inciderebbero e quanto cambuerebbe la somma ?
Grazie
vito1966
Altruista
Altruista
Messaggi: 194
Iscritto il: dom gen 12, 2014 9:13 pm

Re: Cambio incarico, depressione, proposta riforma e pensione

Messaggio da vito1966 »

E' un vero peccato ! lasciare il lavoro e accontentarsi di euro 1000,00 (mille) , di pensione !! valuta bene non credere che i 6 scatti che citi e una somma forse di euro 50,00 lorde in più...?? , il mio consiglio opta per i servizi civili, al momento della riforma della CMO, sicuramente ti daranno questa opzione !!
Conosco un collega Riformato per problemi cardiaci ! anni di servizio 27 effettivi, attualmente Lavora al Comando Provinciale , presso l'archivio , non prende comandi da nessuno, e a disposizione solo del Comandante Provinciale !! come ore lavorative fà... 08-14, praticamente fà la settimana corta !! qualche rientro di pomeriggio..sabato e domenica e sempre Festa comprese tutte le festività del calendario...!! poi che dirti , se si sente bene va a lavorare..!! quando non si sente telefona e non si presenta.. e nessuno gli rompe le scatole .e sta bene come una quaglia....!!!mi ha detto che ha ripreso la sua salute alla grande..! pensaci bene, saluti collega
KV380AC
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 69
Iscritto il: sab ott 29, 2016 9:54 am

Re: Cambio incarico, depressione, proposta riforma e pensione

Messaggio da KV380AC »

Re: Cambio incarico, depressione, proposta riforma e pensione
Messaggio da leggere
da vito1966 » mer feb 20, 2019 1:00 pm
E' un vero peccato ! lasciare il lavoro e accontentarsi di euro 1000,00 (mille) , di pensione !! valuta bene non credere che i 6 scatti che citi e una somma forse di euro 50,00 lorde in più...?? , il mio consiglio opta per i servizi civili, al momento della riforma della CMO, sicuramente ti daranno questa opzione !!
Conosco un collega Riformato per problemi cardiaci ! anni di servizio 27 effettivi, attualmente Lavora al Comando Provinciale , presso l'archivio , non prende comandi da nessuno, e a disposizione solo del Comandante Provinciale !! come ore lavorative fà... 08-14, praticamente fà la settimana corta !! qualche rientro di pomeriggio..sabato e domenica e sempre Festa comprese tutte le festività del calendario...!! poi che dirti , se si sente bene va a lavorare..!! quando non si sente telefona e non si presenta.. e nessuno gli rompe le scatole .e sta bene come una quaglia....!!!mi ha detto che ha ripreso la sua salute alla grande..! pensaci bene, saluti collega-


Grazie Vito nulla è deciso ancora devo fare 2^ visita in CMO.
Quello che non capisco è che se mi proponessero riforma il transito ai ruoli civili mi pare di capire che è a mia domanda ? O sbaglio ?
Il problema poi è la sede dove dovrei svolgere il lavoro come civile e l'importo mensile che verrei a prendere.
Anche per problemi di familiari a cui prestare assistenza sarebbe preferibile valutare la proposta di sede di servizio.
Certo che se di questo ne fossi sicuro non starei qui a fare domande.
Ed anche i colleghi dove lavoro non mi aiutano visto ogni volta che mi vedono o mi sentono invece di aiutarmi in questo o dirmi se ho bisogno di qualcosa e di aiuto si limitano a dirmi uno sbrigativo : come stai ? e quando rientri ? sbrigati a rientrare che abbiamo bisogno di te.
Invece dormo solo 3 ore a notte, mi sveglio sempre con l'ansia e le preoccupazioni (sopratutto lavorative), dimentico cose, appuntamenti e anche cose banali nel giro di 5 secondi e soprattutto in condizioni anche normali ho scarsissima capacità di concentrazione figuriamoci quando sotto pressione.
Se fossi certo di ciò non ci penserei troppo….ma queste certezze non le ho !
Certo che non mi accontenterei di 1000 euro ma quello che voglio è una vita tranquilla e serena cosa che non ho e non so se riavrò.
Grazie comunque-
Rispondi