calcolo pensione tabellare privilegiata
calcolo pensione tabellare privilegiata
Buongiorno a tutti, vorrei avere un calcolo sulla mia pensione privilegiata di terza Categoria A ( e magari visto che una causa di servizio è al vaglio del comitato di verifica per una 2 cat. (complessiva) vorrei sapere se è quanta differenza c'è tra le due.
Poiché non so se accettare i ruoli civili per altri venti anni di lavoro, causa situazione fisica. Attualmente in aspettativa speciale, ]vi chiedo ma della riforma appena firmata e del nuovo contratto ne traggo qualche beneficio rispetto alla situazione attuale che vi allego]?
I miei dati sono i seguenti :
arruolato novembre 1992, sovrintendente polizia
MS03 STIPENDIO TABELLARE 1.142,11 1.142,11
650/001 RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' €. 18,53
750/812 IIS CONGLOBATA MS03 € 530,92
888/MR2 IND.VACANZA CONTRATTUALE € 12,55
ALTRI ASSEGNI
200/SR2 IND.PENS.MENS. MS03 - MR02 € 683,90
257/SR1ASSEGNO FUNZIONALE 17 ANNI-SOVRINTENDENTE/REVISORE €150,02
560/BAS ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE
ASS.FAM. TABELLA: 11 NUCLEO: 4 REDDITO: 31.945 € 92,58
Vi ringrazio in anticipo.. Max23
Poiché non so se accettare i ruoli civili per altri venti anni di lavoro, causa situazione fisica. Attualmente in aspettativa speciale, ]vi chiedo ma della riforma appena firmata e del nuovo contratto ne traggo qualche beneficio rispetto alla situazione attuale che vi allego]?
I miei dati sono i seguenti :
arruolato novembre 1992, sovrintendente polizia
MS03 STIPENDIO TABELLARE 1.142,11 1.142,11
650/001 RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' €. 18,53
750/812 IIS CONGLOBATA MS03 € 530,92
888/MR2 IND.VACANZA CONTRATTUALE € 12,55
ALTRI ASSEGNI
200/SR2 IND.PENS.MENS. MS03 - MR02 € 683,90
257/SR1ASSEGNO FUNZIONALE 17 ANNI-SOVRINTENDENTE/REVISORE €150,02
560/BAS ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE
ASS.FAM. TABELLA: 11 NUCLEO: 4 REDDITO: 31.945 € 92,58
Vi ringrazio in anticipo.. Max23
Re: calcolo pensione tabellare privilegiata
Messaggio da Massimo Vitelli »
========max23 ha scritto:Buongiorno a tutti, vorrei avere un calcolo sulla mia pensione privilegiata di terza Categoria A ( e magari visto che una causa di servizio è al vaglio del comitato di verifica per una 2 cat. (complessiva) vorrei sapere se è quanta differenza c'è tra le due.
Poiché non so se accettare i ruoli civili per altri venti anni di lavoro, causa situazione fisica. Attualmente in aspettativa speciale, ]vi chiedo ma della riforma appena firmata e del nuovo contratto ne traggo qualche beneficio rispetto alla situazione attuale che vi allego]?
I miei dati sono i seguenti :
arruolato novembre 1992, sovrintendente polizia
MS03 STIPENDIO TABELLARE 1.142,11 1.142,11
650/001 RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' €. 18,53
750/812 IIS CONGLOBATA MS03 € 530,92
888/MR2 IND.VACANZA CONTRATTUALE € 12,55
ALTRI ASSEGNI
200/SR2 IND.PENS.MENS. MS03 - MR02 € 683,90
257/SR1ASSEGNO FUNZIONALE 17 ANNI-SOVRINTENDENTE/REVISORE €150,02
560/BAS ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE
ASS.FAM. TABELLA: 11 NUCLEO: 4 REDDITO: 31.945 € 92,58
Vi ringrazio in anticipo.. Max23
Interessante, sono molto curioso di conoscere la posizione degli esperti!
A mio avviso, ritengo che debbano essere confermati i principi contenuti già nella nota operativa INPDAP n.27/2007, strettamente correlati al disposto dell'art.5, c.6, D.L. n.387/1987 ed attualmente dell'art.1885 Cod.Mil., D. LGS. n.66/2010.
Quindi, dovrebbe essere applicato l'art.67, comma 2, T.U. n.1092/1973, certamente più favorevole del successivo comma 4, tenendo conto pertanto della base pensionabile relativa alla sola quota "A" (ultimo stipendio), quand'anche risultasse meramente virtuale nella fattispecie.
In soldoni, € 2.400 LORDI mensili circa per la 3a Categoria (80% base pensionabile) ovvero € 2.700 mensili LORDI circa per la 2a Categoria (90%), ovviamente senza considerare assegni familiari et similia.
Si tratta di una stima prudenziale, in quanto i 6 scatti ex art.4, D. LGS. n.165/1997 sono stati computati senza alcun incremento, mentre secondo me, se è vera la premessa sulla quota "A" (e secondo me è sacrosanta) anche gli stessi devono essere maggiorati del 18%, con un aumento degli importi mensili lordi di cui sopra, rispettivamente, di € 36 circa e di € 40 circa.
Credo sia semplicemente una follia pensare al transito nei ruoli civili !!!
Non credo che percepiresti in ogni caso uno stipendio alquanto superiore, anzi !!!
Tra l'altro, considerando l'inversione di orientamenti che si sta verificando presso l'INPS, rischieresti come civile di perdere non solo le supervalutazioni dell'anzianità di servizio già acquisite, ma il diritto stesso alla pensione privilegiata.
Re: calcolo pensione tabellare privilegiata
nell'attesa della risposta degli esperti la ringrazio.. Comunque le chiedo al netto quanto sarebbe la pensione?
Infine approfitto della sua disponibilità, per quanto riguarda il transito voci d'ufficio mi consigliavano (salute permettendo) di accettare i ruoli civili e nel frattempo richiedere la privilegiata, così facendo guadagnerei qualcosina ( stipendio civile + pensione privilegiata)... lei cosa mi dice?
Infine approfitto della sua disponibilità, per quanto riguarda il transito voci d'ufficio mi consigliavano (salute permettendo) di accettare i ruoli civili e nel frattempo richiedere la privilegiata, così facendo guadagnerei qualcosina ( stipendio civile + pensione privilegiata)... lei cosa mi dice?
Re: calcolo pensione tabellare privilegiata
Messaggio da Massimo Vitelli »
====================max23 ha scritto:nell'attesa della risposta degli esperti la ringrazio.. Comunque le chiedo al netto quanto sarebbe la pensione?
Infine approfitto della sua disponibilità, per quanto riguarda il transito voci d'ufficio mi consigliavano (salute permettendo) di accettare i ruoli civili e nel frattempo richiedere la privilegiata, così facendo guadagnerei qualcosina ( stipendio civile + pensione privilegiata)... lei cosa mi dice?
Si, può essere un'idea, ma a patto che l'INPS non muti orientamento sulla possibilità di continuare ancora a concedere e far cumulare PPO e stipendio civile. Tanto per la cronaca, sono state emesse di recente alcune sentenze della Corte dei Conti che, valorizzando solo la situazione di CIVILE del militare ivi transitato, NON RICONOSCE PIU' LA PPO E TANTOMENO IL CUMULO !
Tenga presente, infine, che qualora le venisse riconosciuta la facoltà in oggetto, una volta cessata anche l'attività civile, PER QUEST'ULTIMA NON PERCEPIREBBE ALCUN INCREMENTO PENSIONISTICO, a meno che l'impiego civile si sia protratto per almeno 20 ANNI EFFETTIVI.
Re: calcolo pensione tabellare privilegiata
===per una terza categoria azzarderei una pal di € 29.324,05 x una seconda € 32.989,56avv. Massimo Vitelli ha scritto:========max23 ha scritto:Buongiorno a tutti, vorrei avere un calcolo sulla mia pensione privilegiata di terza Categoria A ( e magari visto che una causa di servizio è al vaglio del comitato di verifica per una 2 cat. (complessiva) vorrei sapere se è quanta differenza c'è tra le due.
Poiché non so se accettare i ruoli civili per altri venti anni di lavoro, causa situazione fisica. Attualmente in aspettativa speciale, ]vi chiedo ma della riforma appena firmata e del nuovo contratto ne traggo qualche beneficio rispetto alla situazione attuale che vi allego]?
I miei dati sono i seguenti :
arruolato novembre 1992, sovrintendente polizia
MS03 STIPENDIO TABELLARE 1.142,11 1.142,11
650/001 RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' €. 18,53
750/812 IIS CONGLOBATA MS03 € 530,92
888/MR2 IND.VACANZA CONTRATTUALE € 12,55
ALTRI ASSEGNI
200/SR2 IND.PENS.MENS. MS03 - MR02 € 683,90
257/SR1ASSEGNO FUNZIONALE 17 ANNI-SOVRINTENDENTE/REVISORE €150,02
560/BAS ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE
ASS.FAM. TABELLA: 11 NUCLEO: 4 REDDITO: 31.945 € 92,58
Vi ringrazio in anticipo.. Max23
Interessante, sono molto curioso di conoscere la posizione degli esperti!
A mio avviso, ritengo che debbano essere confermati i principi contenuti già nella nota operativa INPDAP n.27/2007, strettamente correlati al disposto dell'art.5, c.6, D.L. n.387/1987 ed attualmente dell'art.1885 Cod.Mil., D. LGS. n.66/2010.
Quindi, dovrebbe essere applicato l'art.67, comma 2, T.U. n.1092/1973, certamente più favorevole del successivo comma 4, tenendo conto pertanto della base pensionabile relativa alla sola quota "A" (ultimo stipendio), quand'anche risultasse meramente virtuale nella fattispecie.
In soldoni, € 2.400 LORDI mensili circa per la 3a Categoria (80% base pensionabile) ovvero € 2.700 mensili LORDI circa per la 2a Categoria (90%), ovviamente senza considerare assegni familiari et similia.
Si tratta di una stima prudenziale, in quanto i 6 scatti ex art.4, D. LGS. n.165/1997 sono stati computati senza alcun incremento, mentre secondo me, se è vera la premessa sulla quota "A" (e secondo me è sacrosanta) anche gli stessi devono essere maggiorati del 18%, con un aumento degli importi mensili lordi di cui sopra, rispettivamente, di € 36 circa e di € 40 circa.
Credo sia semplicemente una follia pensare al transito nei ruoli civili !!!
Non credo che percepiresti in ogni caso uno stipendio alquanto superiore, anzi !!!
Tra l'altro, considerando l'inversione di orientamenti che si sta verificando presso l'INPS, rischieresti come civile di perdere non solo le supervalutazioni dell'anzianità di servizio già acquisite, ma il diritto stesso alla pensione privilegiata.
Re: calcolo pensione tabellare privilegiata
Con moglie e 1 figlio a carico 2^ cat. al netto mensile con la nuova riforma appena approvata
€ 2190 invece con la 3^ cat. €2019 a questi poi devi levare le add. comunali e regionali circa 65€
La riforma ha inciso circa 30 euri netti al mese
€ 2190 invece con la 3^ cat. €2019 a questi poi devi levare le add. comunali e regionali circa 65€
La riforma ha inciso circa 30 euri netti al mese
Re: calcolo pensione tabellare privilegiata
Grazie , ma 2090 € sono netti? se fossero lordi al mese , a quanto corrisponde il netto ? (come si calcola)..
Per il momento vi ringrazio in attesa di una risposta da parte dei tecnici.
Ultima cosa, quando ho chiesto i calcoli all'ufficio pensioni , mi prospettavano sempre una pensione da 1100/1200 € quindi da fame , pertanto mi invitavano a fare domanda per il transito. Ora con i vostri calcoli non penso mi convenga più transitare nei ruoli civili, bensì curarmi e godermi la pensione sino a quando potrò...
Spero solo che le prospettive siano queste e che l'Inps nel calcolo non prospetti 1100/1200€.
Per il momento vi ringrazio in attesa di una risposta da parte dei tecnici.
Ultima cosa, quando ho chiesto i calcoli all'ufficio pensioni , mi prospettavano sempre una pensione da 1100/1200 € quindi da fame , pertanto mi invitavano a fare domanda per il transito. Ora con i vostri calcoli non penso mi convenga più transitare nei ruoli civili, bensì curarmi e godermi la pensione sino a quando potrò...
Spero solo che le prospettive siano queste e che l'Inps nel calcolo non prospetti 1100/1200€.
Re: calcolo pensione tabellare privilegiata
Se leggi bene non sono 2090 ma 2190 e 2019 euro 2^ o 3^ cat. questi sono importi netti devi togliere solo le addiz, che come ti ho scritto sono circa 65 euro questi sono importi con la privilegiata
gli importi del tuo ufficio sono senza priv.
gli importi del tuo ufficio sono senza priv.
Re: calcolo pensione tabellare privilegiata
se hai diritto alla privilegiata certo che non ti conviene a transitare, questo lo devi decidere tu e solo tu
ribadisco il condizionale SE, ci sono qui altri più esperti di me che possono dirti se si oppure no
ciao
ribadisco il condizionale SE, ci sono qui altri più esperti di me che possono dirti se si oppure no
ciao
Re: calcolo pensione tabellare privilegiata
Messaggio da Massimo Vitelli »
===============max23 ha scritto:Grazie , ma 2090 € sono netti? se fossero lordi al mese , a quanto corrisponde il netto ? (come si calcola)..
Per il momento vi ringrazio in attesa di una risposta da parte dei tecnici.
Ultima cosa, quando ho chiesto i calcoli all'ufficio pensioni , mi prospettavano sempre una pensione da 1100/1200 € quindi da fame , pertanto mi invitavano a fare domanda per il transito. Ora con i vostri calcoli non penso mi convenga più transitare nei ruoli civili, bensì curarmi e godermi la pensione sino a quando potrò...
Spero solo che le prospettive siano queste e che l'Inps nel calcolo non prospetti 1100/1200€.
Scusa, ma l'UFFICIO PENSIONI è a conoscenza della circostanza che (come tu affermi) ti spetterebbe una PPO di 3 cat. e forse di 2a ???? La somma di 1100/1200 euro appare verosimile per una pensione ORDINARIA e non per una PPO di 3a o 2a categoria !!! Verifica !
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: calcolo pensione tabellare privilegiata
Messaggio da antoniomlg »
se come dice ha già una 3^ categoria, (e non ci ha detto se ha avuto il parere del cvcs)avv. Massimo Vitelli ha scritto:===============max23 ha scritto:Grazie , ma 2090 € sono netti? se fossero lordi al mese , a quanto corrisponde il netto ? (come si calcola)..
Per il momento vi ringrazio in attesa di una risposta da parte dei tecnici.
Ultima cosa, quando ho chiesto i calcoli all'ufficio pensioni , mi prospettavano sempre una pensione da 1100/1200 € quindi da fame , pertanto mi invitavano a fare domanda per il transito. Ora con i vostri calcoli non penso mi convenga più transitare nei ruoli civili, bensì curarmi e godermi la pensione sino a quando potrò...
Spero solo che le prospettive siano queste e che l'Inps nel calcolo non prospetti 1100/1200€.
Scusa, ma l'UFFICIO PENSIONI è a conoscenza della circostanza che (come tu affermi) ti spetterebbe una PPO di 3 cat. e forse di 2a ???? La somma di 1100/1200 euro appare verosimile per una pensione ORDINARIA e non per una PPO di 3a o 2a categoria !!! Verifica !
per arrivare in 2^ categoria deve avere quanto meno un'altra 7^...
------------------
3^ + 7^ = 2^
3^ + 8^ = 3^
Re: calcolo pensione tabellare privilegiata
==========================max23 ha scritto:Grazie , ma 2090 € sono netti? se fossero lordi al mese , a quanto corrisponde il netto ? (come si calcola)..
Per il momento vi ringrazio in attesa di una risposta da parte dei tecnici.
Ultima cosa, quando ho chiesto i calcoli all'ufficio pensioni , mi prospettavano sempre una pensione da 1100/1200 € quindi da fame , pertanto mi invitavano a fare domanda per il transito. Ora con i vostri calcoli non penso mi convenga più transitare nei ruoli civili, bensì curarmi e godermi la pensione sino a quando potrò...
Spero solo che le prospettive siano queste e che l'Inps nel calcolo non prospetti 1100/1200€.
E1.100/1.200 sono solo trattamento normale senza P.P..-In bocca a lupo
Re: calcolo pensione tabellare privilegiata
vi rispondo, in sede di visita mi hanno aggravato due patologie già riconosciute dandomi una terza A; poi come giustamente dite mi hanno attribuito una A7 ma quest'ultima deve transitare al comitato per parere.
Ora ho una terza se passa anche A7 diventerebbe una A2.
Poi mi hanno anche attribuito altre due tab. B per diverse altre patologie ed alcune non classificabili.
Credo che il calcolo dell'ufficio pensioni sia da riferire all'ordinaria come giustamente detto da voi, ora la mia confusione è dettata solo dal fatto che alcuni mi dicono se puoi continua a lavorare, prenditi la pensione privilegiata ed il nuovo stipendio da civile. Altri mi dicono vai in pensione e curati...e goditi la vita fin quando puoi... Io vorrei optare per quest'ultima, sempre che la pensione me lo consenta, come importo netto dico, il mutuo scade tra 10 anni ......questa è la mia preoccupazione maggiore...
COMUNQUE se le vostre previsioni hanno margine di errore minimo quindi 1800/2000€ di pensione netta, certamente opterò per la pensione...
Datemi solo conferma di aver capito bene....
Grazie
Ora ho una terza se passa anche A7 diventerebbe una A2.
Poi mi hanno anche attribuito altre due tab. B per diverse altre patologie ed alcune non classificabili.
Credo che il calcolo dell'ufficio pensioni sia da riferire all'ordinaria come giustamente detto da voi, ora la mia confusione è dettata solo dal fatto che alcuni mi dicono se puoi continua a lavorare, prenditi la pensione privilegiata ed il nuovo stipendio da civile. Altri mi dicono vai in pensione e curati...e goditi la vita fin quando puoi... Io vorrei optare per quest'ultima, sempre che la pensione me lo consenta, come importo netto dico, il mutuo scade tra 10 anni ......questa è la mia preoccupazione maggiore...
COMUNQUE se le vostre previsioni hanno margine di errore minimo quindi 1800/2000€ di pensione netta, certamente opterò per la pensione...
Datemi solo conferma di aver capito bene....
Grazie
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: calcolo pensione tabellare privilegiata
Messaggio da antoniomlg »
le due patologie che ti hanno aggravato in sede di visita e ti hanno ascritte alla 3^max23 ha scritto:vi rispondo, in sede di visita mi hanno aggravato due patologie già riconosciute dandomi una terza A; poi come giustamente dite mi hanno attribuito una A7 ma quest'ultima deve transitare al comitato per parere.
Ora ho una terza se passa anche A7 diventerebbe una A2.
Poi mi hanno anche attribuito altre due tab. B per diverse altre patologie ed alcune non classificabili.
Credo che il calcolo dell'ufficio pensioni sia da riferire all'ordinaria come giustamente detto da voi, ora la mia confusione è dettata solo dal fatto che alcuni mi dicono se puoi continua a lavorare, prenditi la pensione privilegiata ed il nuovo stipendio da civile. Altri mi dicono vai in pensione e curati...e goditi la vita fin quando puoi... Io vorrei optare per quest'ultima, sempre che la pensione me lo consenta, come importo netto dico, il mutuo scade tra 10 anni ......questa è la mia preoccupazione maggiore...
COMUNQUE se le vostre previsioni hanno margine di errore minimo quindi 1800/2000€ di pensione netta, certamente opterò per la pensione...
Datemi solo conferma di aver capito bene....
Grazie
categoria hanno già avuto il parere favorevole del cvcs???
---
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE