Un saluto a tutti.
Ho provato a calcolare la mia futura pensione senza riuscirci, in quanto, fra 2 mesi dovrei essere riformato dal C.M.O. (non dipendente da causa di servizio. Ho presentato istanza per causa di servizio in data ottobre 2018 e quindi attendo notizie a riguardo).
Attualmente mi trovo in aspettativa dal 29 Maggio 2018.
Sono un Assistente Capo Coordinatore della Polizia Di Stato nato il 25/03/1963.
- Inizio corso allievo agente polizia di Stato: 03/04/1987 (32 anni di servizio effettivo il 3/04/2019)
- Riscattati ai fini di liquidazione: 5 anni.
- Stipendio: 1810,39
- Stipendio tabellare: 1276,27
- Retribuzione individuale di anzianità: 7,63
-IIS CONGLOBATA: MA01 - 526,49
- Indennità pensionabile mensile: MA01- MA02-MB01-MB03-05-06-07 662,88
- Assegno funzionale: 27 anni 245,82 (scatterà il 3° assegno di funzione il 3/04/2019 -prima di eventuale riforma)
- Detrazione lavoro dipendente: 70,00
- Nessuno a carico.
Gentilmente vorrei sapere di quanto sarà la mia pensione ed il TFR. Che differenza ci sarebbe se andassi in pensione a 60 anni d' età?
Spero che qualcuno sappia aiutarmi a risolvere questo enigma.
Un saluto a tutti!
CALCOLO PENSIONE PER RIFORMA
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun feb 25, 2019 12:31 pm
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun feb 25, 2019 12:31 pm
Re: CALCOLO PENSIONE PER RIFORMA
Ciao io sono stato riformato senza causa di servizio lo scorso anno con 32 anni e 8 mesi APP."S" Q.S. Carabinieri. Mi sono arruolato a marzo 1986. Bene o male siamo nelle stesse condizioni di anni di servizio. Questo mese ho preso la prima pensione € 1660 con moglie e figlio maggiorenne a carico. Non mi hanno applicato pero' le tasse regionali e comunali, quindi credo che a regime saro' sui 1600 euro circa. Comunque mi hanno calcolato una PAL di
€ 23.300. Non so se e' provvisoria o definitiva, in quanto non ho capito se mi hanno gia' aggiornato il grado apicale qualifica speciale. Tu senza familiari a carico sarai grosso modo sui 1.500 euro mensili.
Ciao in bocca al lupo
€ 23.300. Non so se e' provvisoria o definitiva, in quanto non ho capito se mi hanno gia' aggiornato il grado apicale qualifica speciale. Tu senza familiari a carico sarai grosso modo sui 1.500 euro mensili.
Ciao in bocca al lupo
Re: CALCOLO PENSIONE PER RIFORMA
Per il TFR mi hanno calcolato € 63.000. Io avevo riscattato anni 4 e 2 mesi. Inoltre Ho preso € 13.000 di fondo supplementare. Ed uro 5.400 di monetizzazione licenza ordinaria.
Ciao
Ciao
Re: CALCOLO PENSIONE PER RIFORMA
Prendi i dati con le pinze in quanto non sono un esperto, dai miei conteggi esce una Pal di poco superiore a 21000, con uscita dal servizio al 30 aprile 2019 quindi considerando il 3° assegno di funzione senza nessuno a carico e senza cds dovrebbe essere una pensione netta intorno a 1415/1430 (da togliere le addizionali reg e com), una 13° intorno a 1280/1290 e un tfs che dovrebbe superare o intorno a 63500, ho considerato 6 mesi di corso ma non ho capito se hai fatto il militare (che non ho considerato) o no, non ho considerato eventuali accessorie.FORMISANO CIRO ha scritto: ↑lun feb 25, 2019 3:41 pm Un saluto a tutti.
Ho provato a calcolare la mia futura pensione senza riuscirci, in quanto, fra 2 mesi dovrei essere riformato dal C.M.O. (non dipendente da causa di servizio. Ho presentato istanza per causa di servizio in data ottobre 2018 e quindi attendo notizie a riguardo).
Attualmente mi trovo in aspettativa dal 29 Maggio 2018.
Sono un Assistente Capo Coordinatore della Polizia Di Stato nato il 25/03/1963.
- Inizio corso allievo agente polizia di Stato: 03/04/1987 (32 anni di servizio effettivo il 3/04/2019)
- Riscattati ai fini di liquidazione: 5 anni.
- Stipendio: 1810,39
- Stipendio tabellare: 1276,27
- Retribuzione individuale di anzianità: 7,63
-IIS CONGLOBATA: MA01 - 526,49
- Indennità pensionabile mensile: MA01- MA02-MB01-MB03-05-06-07 662,88
- Assegno funzionale: 27 anni 245,82 (scatterà il 3° assegno di funzione il 3/04/2019 -prima di eventuale riforma)
- Detrazione lavoro dipendente: 70,00
- Nessuno a carico.
Gentilmente vorrei sapere di quanto sarà la mia pensione ed il TFR. Che differenza ci sarebbe se andassi in pensione a 60 anni d' età?
Spero che qualcuno sappia aiutarmi a risolvere questo enigma.
Un saluto a tutti!
Aspetta se i colleghi esperti hanno il tempo (giustamente) di calcolarti quanto richiesto in modo piu' preciso.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun feb 25, 2019 12:31 pm
Re: CALCOLO PENSIONE PER RIFORMA
Messaggio da FORMISANO CIRO »
Grazie mille ad entrambi!!
Per quanto riguarda il servizio militare non l' ho effettuato.
La data inserita precedentemente era riferita alla data d'inizio corso "Allievi-agenti effettivi" della P.S. della durata di sei mesi.
Non so se possa essere utile al fine del calcolo per la pensione, ma rileggendo il post precedente mi sono accorto di non aver riportato il parametro stipendiale che è di 121,50.
Come eventuali accessorie si riferisce a straordinari, festivi o turnazioni?!
In tal caso non ce ne sono, sarebbe da calcolare solo la presenza.
Dunque, sarebbe possibile sapere con questi ulteriori dati la pensione a netto?
Andando via a 60 anni d'età, invece, a quanto corrisponderebbe la pensione che percepirei sempre a netto?
Come mi avete consigliato resto in attesa degli esperti, sperando sappiano aiutarmi, in quanto la data di riforma è vicina ed ho le idee molto confuse... se combattere per andare ai ruoli tecnici o meno.
Ringrazio anticipatamente tutti.
Per quanto riguarda il servizio militare non l' ho effettuato.
La data inserita precedentemente era riferita alla data d'inizio corso "Allievi-agenti effettivi" della P.S. della durata di sei mesi.
Non so se possa essere utile al fine del calcolo per la pensione, ma rileggendo il post precedente mi sono accorto di non aver riportato il parametro stipendiale che è di 121,50.
Come eventuali accessorie si riferisce a straordinari, festivi o turnazioni?!
In tal caso non ce ne sono, sarebbe da calcolare solo la presenza.
Dunque, sarebbe possibile sapere con questi ulteriori dati la pensione a netto?
Andando via a 60 anni d'età, invece, a quanto corrisponderebbe la pensione che percepirei sempre a netto?
Come mi avete consigliato resto in attesa degli esperti, sperando sappiano aiutarmi, in quanto la data di riforma è vicina ed ho le idee molto confuse... se combattere per andare ai ruoli tecnici o meno.
Ringrazio anticipatamente tutti.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: CALCOLO PENSIONE PER RIFORMA
Messaggio da oreste.vignati »
confermo di nuovo i conteggi che ti ha postato furore5, complimenti.furore5 ha scritto: ↑mer feb 27, 2019 8:20 pmPrendi i dati con le pinze in quanto non sono un esperto, dai miei conteggi esce una Pal di poco superiore a 21000, con uscita dal servizio al 30 aprile 2019 quindi considerando il 3° assegno di funzione senza nessuno a carico e senza cds dovrebbe essere una pensione netta intorno a 1415/1430 (da togliere le addizionali reg e com), una 13° intorno a 1280/1290 e un tfs che dovrebbe superare o intorno a 63500, ho considerato 6 mesi di corso ma non ho capito se hai fatto il militare (che non ho considerato) o no, non ho considerato eventuali accessorie.FORMISANO CIRO ha scritto: ↑lun feb 25, 2019 3:41 pm Un saluto a tutti.
Ho provato a calcolare la mia futura pensione senza riuscirci, in quanto, fra 2 mesi dovrei essere riformato dal C.M.O. (non dipendente da causa di servizio. Ho presentato istanza per causa di servizio in data ottobre 2018 e quindi attendo notizie a riguardo).
Attualmente mi trovo in aspettativa dal 29 Maggio 2018.
Sono un Assistente Capo Coordinatore della Polizia Di Stato nato il 25/03/1963.
- Inizio corso allievo agente polizia di Stato: 03/04/1987 (32 anni di servizio effettivo il 3/04/2019)
- Riscattati ai fini di liquidazione: 5 anni.
- Stipendio: 1810,39
- Stipendio tabellare: 1276,27
- Retribuzione individuale di anzianità: 7,63
-IIS CONGLOBATA: MA01 - 526,49
- Indennità pensionabile mensile: MA01- MA02-MB01-MB03-05-06-07 662,88
- Assegno funzionale: 27 anni 245,82 (scatterà il 3° assegno di funzione il 3/04/2019 -prima di eventuale riforma)
- Detrazione lavoro dipendente: 70,00
- Nessuno a carico.
Gentilmente vorrei sapere di quanto sarà la mia pensione ed il TFR. Che differenza ci sarebbe se andassi in pensione a 60 anni d' età?
Spero che qualcuno sappia aiutarmi a risolvere questo enigma.
Un saluto a tutti!
Aspetta se i colleghi esperti hanno il tempo (giustamente) di calcolarti quanto richiesto in modo piu' preciso.
non riesco a capire ti devono riformare e chiedi l'importo della pensione a 60 anni, comunque solo un previsione con l'attuale legislazione
al 1 4 2023 la tua pensione mensile netta sarebbe di circa 1750 euro comprensiva di circa 70 euro per detrazioni al reddito. auguroni per il tuo futuro
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE