Calcolo pensione per limiti di età e tfs
Calcolo pensione per limiti di età e tfs
Messaggio da raset »
Un caloroso saluto a tutti i componenti di questo meraviglioso forum. Sono un collega della G.d.F. - Luogotenente, chiedo, cortesemente il calcolo di quanto sarà all'incirca la mia futura pensione e il tfs.
Riporto di seguito i dati necessari per il calcolo:
Data di nascita maggio 1957;
Arruolamento nel corpo come allievo sottufficiale il 01.10.1981;
grado Luogotenente dal 2010;
ultimo ruolino paga marzo 2017 da cedolino noipa al lordo;
Stipendio tabellare € 1.459,15;
parametro 139.00;
Retribuzione individuale di anzianità € 82,89;
IIS conglobata DF08-DF09-DF11 € 541,29;
Ind.vacanza contrattuale €15,00;
Ind.pens.mens.DF09-DF08 € 789,10;
Ass.funz.pens.- ispettori+32a(DF10/DF15-DF21) € 294,25;
Causa di servizio dlgs 66/2010 € 24,42
Aliquota massima: 38,00;
Aliquota media: 28,96;
riscattati: nessun anno
calcolo con sistema misto
Totale detrazioni: lavoro dipendente € 46,00 - coniuge € 56,00
Faccio presente che verrò posto in congedo nel mese di maggio prossimo per limiti di età e collocamento nella categoria della riserva (applicazione dell’istituto di cui all’art. 3, comma 7, del D.Lgs. n. 165/1997).
Ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti.
Riporto di seguito i dati necessari per il calcolo:
Data di nascita maggio 1957;
Arruolamento nel corpo come allievo sottufficiale il 01.10.1981;
grado Luogotenente dal 2010;
ultimo ruolino paga marzo 2017 da cedolino noipa al lordo;
Stipendio tabellare € 1.459,15;
parametro 139.00;
Retribuzione individuale di anzianità € 82,89;
IIS conglobata DF08-DF09-DF11 € 541,29;
Ind.vacanza contrattuale €15,00;
Ind.pens.mens.DF09-DF08 € 789,10;
Ass.funz.pens.- ispettori+32a(DF10/DF15-DF21) € 294,25;
Causa di servizio dlgs 66/2010 € 24,42
Aliquota massima: 38,00;
Aliquota media: 28,96;
riscattati: nessun anno
calcolo con sistema misto
Totale detrazioni: lavoro dipendente € 46,00 - coniuge € 56,00
Faccio presente che verrò posto in congedo nel mese di maggio prossimo per limiti di età e collocamento nella categoria della riserva (applicazione dell’istituto di cui all’art. 3, comma 7, del D.Lgs. n. 165/1997).
Ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti.
Re: Calcolo pensione per limiti di età e tfs
=========================P.A.L. intorno ai 38.000€================raset ha scritto:Un caloroso saluto a tutti i componenti di questo meraviglioso forum. Sono un collega della G.d.F. - Luogotenente, chiedo, cortesemente il calcolo di quanto sarà all'incirca la mia futura pensione e il tfs.
Riporto di seguito i dati necessari per il calcolo:
Data di nascita maggio 1957;
Arruolamento nel corpo come allievo sottufficiale il 01.10.1981;
grado Luogotenente dal 2010;
ultimo ruolino paga marzo 2017 da cedolino noipa al lordo;
Stipendio tabellare € 1.459,15;
parametro 139.00;
Retribuzione individuale di anzianità € 82,89;
IIS conglobata DF08-DF09-DF11 € 541,29;
Ind.vacanza contrattuale €15,00;
Ind.pens.mens.DF09-DF08 € 789,10;
Ass.funz.pens.- ispettori+32a(DF10/DF15-DF21) € 294,25;
Causa di servizio dlgs 66/2010 € 24,42
Aliquota massima: 38,00;
Aliquota media: 28,96;
riscattati: nessun anno
calcolo con sistema misto
Totale detrazioni: lavoro dipendente € 46,00 - coniuge € 56,00
Faccio presente che verrò posto in congedo nel mese di maggio prossimo per limiti di età e collocamento nella categoria della riserva (applicazione dell’istituto di cui all’art. 3, comma 7, del D.Lgs. n. 165/1997).
Ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti.
Re: Calcolo pensione per limiti di età e tfs
Buongiorno,volevo chiedere a Gino ,nel caso il collega anziché rientrare nel sistema di calcolo misto con una p.a.l. di 38.000 ;fosse rientrato nel più vantaggioso (anche se solo per qualche mese)sistema retributivo quale sarebbe stata la differenza percepita in termini economici?Grazie.
Re: Calcolo pensione per limiti di età e tfs
gino59 ha scritto:=========================P.A.L. intorno ai 38.000€================raset ha scritto:Un caloroso saluto a tutti i componenti di questo meraviglioso forum. Sono un collega della G.d.F. - Luogotenente, chiedo, cortesemente il calcolo di quanto sarà all'incirca la mia futura pensione e il tfs.
Riporto di seguito i dati necessari per il calcolo:
Data di nascita maggio 1957;
Arruolamento nel corpo come allievo sottufficiale il 01.10.1981;
grado Luogotenente dal 2010;
ultimo ruolino paga marzo 2017 da cedolino noipa al lordo;
Stipendio tabellare € 1.459,15;
parametro 139.00;
Retribuzione individuale di anzianità € 82,89;
IIS conglobata DF08-DF09-DF11 € 541,29;
Ind.vacanza contrattuale €15,00;
Ind.pens.mens.DF09-DF08 € 789,10;
Ass.funz.pens.- ispettori+32a(DF10/DF15-DF21) € 294,25;
Causa di servizio dlgs 66/2010 € 24,42
Aliquota massima: 38,00;
Aliquota media: 28,96;
riscattati: nessun anno
calcolo con sistema misto
Totale detrazioni: lavoro dipendente € 46,00 - coniuge € 56,00
Faccio presente che verrò posto in congedo nel mese di maggio prossimo per limiti di età e collocamento nella categoria della riserva (applicazione dell’istituto di cui all’art. 3, comma 7, del D.Lgs. n. 165/1997).
Ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti.
N.B. Prendere questa presunta P.A.L. con le "PINZE" senza illudersi,in quanto non ho fatto nessun
calcolo in merito,ma a vista,paragonando questi a un LGT (arr.81) da poco in pensione, per limiti di età,
ma non ho visto/letto niente.....solo parole.....!!!!!!!!!!!!!
Re: Calcolo pensione per limiti di età e tfs
Messaggio da raset »
Grazie Gino59, per la risposta, sempre gentile e pronto. Comunque, per informazione, un collega parigrado, arruolato nel 1982 e in pensione al compimento dei 60 anni da luglio scorso, percepisce attualmente una pensione netta di 2150€ (con moglie a carico). Quindi, come puoi vedere, si avvicina molto alla presunta P.A.L. da te citata.
Re: Calcolo pensione per limiti di età e tfs
Messaggio da raset »
Sperando di fare cosa gradita invio, in allegato, la mia PAL pervenutami dall’INPS in questi giorni.
Attendo cortesemente la risposta degli esperti per sapere se i calcoli sono giusti.
Ovviamente io rientro nel gruppo 1981/1983 ed i conteggi della pensione mi sono stati effettuati senza l'attribuzione dell'art. 54 (nel mio caso con anzianità al 31/12/1995 di 17 anni). Cosa mi consigliate di fare, attendere la sentenza del 20 luglio o di inoltrare ricorso on line?
Grazie
Attendo cortesemente la risposta degli esperti per sapere se i calcoli sono giusti.
Ovviamente io rientro nel gruppo 1981/1983 ed i conteggi della pensione mi sono stati effettuati senza l'attribuzione dell'art. 54 (nel mio caso con anzianità al 31/12/1995 di 17 anni). Cosa mi consigliate di fare, attendere la sentenza del 20 luglio o di inoltrare ricorso on line?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Calcolo pensione per limiti di età e tfs
Messaggio da Massimo Vitelli »
=====================raset ha scritto:Sperando di fare cosa gradita invio, in allegato, la mia PAL pervenutami dall’INPS in questi giorni.
Attendo cortesemente la risposta degli esperti per sapere se i calcoli sono giusti.
Ovviamente io rientro nel gruppo 1981/1983 ed i conteggi della pensione mi sono stati effettuati senza l'attribuzione dell'art. 54 (nel mio caso con anzianità al 31/12/1995 di 17 anni). Cosa mi consigliate di fare, attendere la sentenza del 20 luglio o di inoltrare ricorso on line?
Grazie
Si può notare a colpo d'occhio la notevole incidenza del "moltiplicatore", di cui all'art.3, c.7, D. Lgs. n.165/1997: quasi 450.000 euro di MONTANTE CONTRIBUTIVO per la terza quota, cioé per la quota C) relativa al sistema contributivo.
Re: Calcolo pensione per limiti di età e tfs
Infatti il montante è un "supermontante"...grazie al moltiplicatore.....Auguroni e buona vita ..
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Difendete le vostre idee ma state sempre pronti a cambiarle con quelle di un altro se vi sembrano migliori.
(François Fenelon)
(François Fenelon)
Re: Calcolo pensione per limiti di età e tfs
Messaggio da raset »
Grazie. Comunque speravo di conoscere da parte degli esperti del forum a quanto ammonterebbe il mio TFs e come mi dovrei comportare per quanto concerne i conteggi effettuati senza l'attribuzione del citato articolo 54.
Grazie lo stesso
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Grazie lo stesso
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Re: Calcolo pensione per limiti di età e tfs
Salve collega, io ho la tua stessa qualifca e sono della polizia di stato da marzo in pensione per limiti di età: 35+5 figurativi riscattati e l'inps di benevento mi ha attribuitia una P.A. L di 34. 285 euri l'anno con il benificio dell'art.3 d.leg.vo 165/97. Il cedolino paga ultimo è identico al tuo: Ti chiedo : M atu hai già inoltrato il ricorso on line ? e se si quli sono stati gli argomenti o rivendicazioni non concesse oltre all'art. 54 l. 1092/63. Se ti fa piacere vorrei scambiare via email opinioni a riguardo. Il mio nicke name sul forum è Antapice .La mia mail personale è antmes57@hotmail.com]
raset ha scritto:Un caloroso saluto a tutti i componenti di questo meraviglioso forum. Sono un collega della G.d.F. - Luogotenente, chiedo, cortesemente il calcolo di quanto sarà all'incirca la mia futura pensione e il tfs.
Riporto di seguito i dati necessari per il calcolo:
Data di nascita maggio 1957;
Arruolamento nel corpo come allievo sottufficiale il 01.10.1981;
grado Luogotenente dal 2010;
ultimo ruolino paga marzo 2017 da cedolino noipa al lordo;
Stipendio tabellare € 1.459,15;
parametro 139.00;
Retribuzione individuale di anzianità € 82,89;
IIS conglobata DF08-DF09-DF11 € 541,29;
Ind.vacanza contrattuale €15,00;
Ind.pens.mens.DF09-DF08 € 789,10;
Ass.funz.pens.- ispettori+32a(DF10/DF15-DF21) € 294,25;
Causa di servizio dlgs 66/2010 € 24,42
Aliquota massima: 38,00;
Aliquota media: 28,96;
riscattati: nessun anno
calcolo con sistema misto
Totale detrazioni: lavoro dipendente € 46,00 - coniuge € 56,00
Faccio presente che verrò posto in congedo nel mese di maggio prossimo per limiti di età e collocamento nella categoria della riserva (applicazione dell’istituto di cui all’art. 3, comma 7, del D.Lgs. n. 165/1997).
Ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti.
Re: Calcolo pensione per limiti di età e tfs
==========================================raset ha scritto:Sperando di fare cosa gradita invio, in allegato, la mia PAL pervenutami dall’INPS in questi giorni.
Attendo cortesemente la risposta degli esperti per sapere se i calcoli sono giusti.
Ovviamente io rientro nel gruppo 1981/1983 ed i conteggi della pensione mi sono stati effettuati senza l'attribuzione dell'art. 54 (nel mio caso con anzianità al 31/12/1995 di 17 anni). Cosa mi consigliate di fare, attendere la sentenza del 20 luglio o di inoltrare ricorso on line?
Grazie
Ciao , secondo il "presunto"conteggio del TFS :
Gli anni utili di iscrizione al fondo dovrebbero essere 33,9 (arrotondati a 34) .(Prendo in considerazione che sei stato promosso sott.le (da noi in MM sgt) come data di iscrizione al Fondo )
T.F.S. Lordo : € 84.500,18 (conprensivi dei 6 scatti )
T.F.S Netto : € 71.543,49
=========================================
Per quanto riguarda l'art 54 il mio modestissimo parere è quello di attendere (sempre che non la rimandino ancora) la Corte dei Conti di Firenze , che si dovrebbe esprimere sul caso Berti se non erro il 30.7. p.v.
Saluti
( spero che se qualcuno puo confermare e/o correggere quanto da me pronosticato per il TFs.
Difendete le vostre idee ma state sempre pronti a cambiarle con quelle di un altro se vi sembrano migliori.
(François Fenelon)
(François Fenelon)
Re: Calcolo pensione per limiti di età e tfs
Messaggio da raset »
Grazie Pugliese per la risposta. Attendiamo fiduciosi la decisione della Corte dei Conti.
Ciao
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Ciao
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Re: Calcolo pensione per limiti di età e tfs
========================================raset ha scritto:Grazie Pugliese per la risposta. Attendiamo fiduciosi la decisione della Corte dei Conti.
Ciao
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Infatti ..... scusa per gli errori grammaticali .... , spero che i miei "calcoli " siano esatti . auguroni
Difendete le vostre idee ma state sempre pronti a cambiarle con quelle di un altro se vi sembrano migliori.
(François Fenelon)
(François Fenelon)
Re: Calcolo pensione per limiti di età e tfs
Messaggio da raset »
Buonasera a tutti i partecipanti del forum.
Sulla scorta dei dati in allegato, comunicati dal C.I.A.N. all'INPS, chiedo agli esperti del forum di conoscere l'importo netto del T.F.R..
Faccio presente di non aver riscattato alcun periodo.
Ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità.
Sulla scorta dei dati in allegato, comunicati dal C.I.A.N. all'INPS, chiedo agli esperti del forum di conoscere l'importo netto del T.F.R..
Faccio presente di non aver riscattato alcun periodo.
Ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Calcolo pensione per limiti di età e tfs
Ciao Raset,
visto che hai postato il mod. PA04 ( parziale ) sarebbe interessante vedere quanto ti hanno caricato del bonus del 60^ anno ( ultimo rigo nel calcolo del montante contributivo ).
Grazie.
Roberto Venezia.
visto che hai postato il mod. PA04 ( parziale ) sarebbe interessante vedere quanto ti hanno caricato del bonus del 60^ anno ( ultimo rigo nel calcolo del montante contributivo ).
Grazie.
Roberto Venezia.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE