calcolo pensione, grazie.
calcolo pensione, grazie.
Messaggio da ivano.covellone »
Buonasera a tutti i componenti del Forum
sono un collega della G.d.F. – Luogotenente – domanda di pensione anticipata con decorrenza da 1 gennaio 2017
Ho la necessità di conoscere l'importo netto dell'assegno di pensione ed il tfs;
Mi sono arruolato in data 01.10.1985 (periodo contributivo dal 1 aprile 1986)
periodi lavorativi pregressi:
servizio militare: dal 23.10.1980 al 14.01.1984 (15 mesi di leva/Ufficiale cpl. + 24 mesi in ferma volontaria/Ufficiali cpl trattenuto)
la mia posizione contributiva al 31.12.2015 era di meno 18 anni di contributi - quindi Contributivo
Elementi rilevati dall’ultimo cedolino paga – gennaio 2017
stipendio tabellare: 1.459,15;
retribuzione individuale di anzianità: 71,83;
iis conglobata DF13-DF14-DF15-DF16-DF21-DF22: 541,29;
ind. vacanza contrattuale: 15,00;
altri assegni:
ind.pens.mens.DF12-DF14-DF13-DF21: 789,10;
ass.funz.pens. - ispettori + 32a (DF10/DF15-DF21): 294,25;
Ritenute (previdenziale totale 404,50; fiscali totale 695,41
Posizione giuridico-economica
Inquad.: Luogotenente Maresciallo aiutante
Tipo rapporto: Tempo indeterminato Qualifica: DF15 TipoLiquidaz.: TFS Parametro: 139,00
Cassa previdenza: INPDAP
Dettaglio detrazioni
Lavoro dipend.: 49,00
Competenze fisse
Stipendio: 2.087,27
Altri assegni: 1.083,35
Resto a disposizione per eventuali altri dati.
sono un collega della G.d.F. – Luogotenente – domanda di pensione anticipata con decorrenza da 1 gennaio 2017
Ho la necessità di conoscere l'importo netto dell'assegno di pensione ed il tfs;
Mi sono arruolato in data 01.10.1985 (periodo contributivo dal 1 aprile 1986)
periodi lavorativi pregressi:
servizio militare: dal 23.10.1980 al 14.01.1984 (15 mesi di leva/Ufficiale cpl. + 24 mesi in ferma volontaria/Ufficiali cpl trattenuto)
la mia posizione contributiva al 31.12.2015 era di meno 18 anni di contributi - quindi Contributivo
Elementi rilevati dall’ultimo cedolino paga – gennaio 2017
stipendio tabellare: 1.459,15;
retribuzione individuale di anzianità: 71,83;
iis conglobata DF13-DF14-DF15-DF16-DF21-DF22: 541,29;
ind. vacanza contrattuale: 15,00;
altri assegni:
ind.pens.mens.DF12-DF14-DF13-DF21: 789,10;
ass.funz.pens. - ispettori + 32a (DF10/DF15-DF21): 294,25;
Ritenute (previdenziale totale 404,50; fiscali totale 695,41
Posizione giuridico-economica
Inquad.: Luogotenente Maresciallo aiutante
Tipo rapporto: Tempo indeterminato Qualifica: DF15 TipoLiquidaz.: TFS Parametro: 139,00
Cassa previdenza: INPDAP
Dettaglio detrazioni
Lavoro dipend.: 49,00
Competenze fisse
Stipendio: 2.087,27
Altri assegni: 1.083,35
Resto a disposizione per eventuali altri dati.
- giovanni53
- Consigliere
- Messaggi: 536
- Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm
Re: calcolo pensione, grazie.
Messaggio da giovanni53 »
???????ivano.covellone ha scritto:domanda di pensione anticipata con decorrenza da 1 gennaio 2017
Re: calcolo pensione, grazie.
Messaggio da ivano.covellone »
1 gennaio 2018 .... sorry (errore di battitura)!
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 6
- Iscritto il: sab gen 28, 2017 10:59 pm
Re: calcolo pensione, grazie.
Messaggio da sniper60 »
da un calcolo veloce, siccome rientri nel sistema misto, non avendo maturato alla data del 31.12.1955 i famosi 18 anni di contributi, dovresti percepire circa 2.000/2.100 €
-
- Sostenitore
- Messaggi: 110
- Iscritto il: mar mar 22, 2016 3:49 pm
Re: calcolo pensione, grazie.
Messaggio da antonioluigi64 »
Ciao Ivano, collega di corso e di Compagnia, ma indennità accessorie non ne hai prese? Indica grosso modo la media che hai preso tra straordinari, indennità esterne, notturni, festivi, ecc. Il calcolo interessa pure me. Magari cerca di restare sino alla fine del 2018. Nel 2018 dovremmo prendere, forse, qualche ulteriore aumento che farebbe aumentare pensione e TFS. Sicuramente aumenta la quota C ed un anno in più di TFS.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 110
- Iscritto il: mar mar 22, 2016 3:49 pm
Re: calcolo pensione, grazie.
Messaggio da antonioluigi64 »
Scusa Ivano, manca la tua data di nascita. Poiché a gennaio 2018, se non ho fatto male i conti, maturi i 40 anni e 7 mesi, quindi il diritto a presentare domanda. Poi c'è lo scivolo. Oppure, che se non ricordo male eri più grandicello, vai via con 35 anni di contributi e 57 di età o 60 anni? Dai 58 ai 60 anni cambia il coefficiente di trasformazione del montante e quindi la quota C e più sostanziosa.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 110
- Iscritto il: mar mar 22, 2016 3:49 pm
Re: calcolo pensione, grazie.
Messaggio da antonioluigi64 »
Ivano i numeri provo a darli io, perché se poi gli esperti Gino59 e/o Angri62 li confermano, vorrà dire che posso darmeli da solo.
Ho provato a farti 2 simulazioni per entrambe ho lasciato i dati attuali (tieni conto che con i nuovi aumenti le pensioni saranno più cospicue) ed ho aggiunto € 400,00 lorde al mese di accessorie (straordinario, presenze esterne, festivi, premio incentivante, ecc.) la prima in pensione dall'1/2/2018 € 1.930 nette al mese + 13^ e detrazioni; la seconda in pensione dal 13/4/2019 (compi 60 anni il 12/4/59) € 2.150 nette comprensive del super bonus + 13^ e detrazioni. Per entrambe ho già calcolato i 6 scatti.
Ho provato a farti 2 simulazioni per entrambe ho lasciato i dati attuali (tieni conto che con i nuovi aumenti le pensioni saranno più cospicue) ed ho aggiunto € 400,00 lorde al mese di accessorie (straordinario, presenze esterne, festivi, premio incentivante, ecc.) la prima in pensione dall'1/2/2018 € 1.930 nette al mese + 13^ e detrazioni; la seconda in pensione dal 13/4/2019 (compi 60 anni il 12/4/59) € 2.150 nette comprensive del super bonus + 13^ e detrazioni. Per entrambe ho già calcolato i 6 scatti.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 110
- Iscritto il: mar mar 22, 2016 3:49 pm
Re: calcolo pensione, grazie.
sniper60 ha scritto:da un calcolo veloce, siccome rientri nel sistema misto, non avendo maturato alla data del 31.12.1955 i famosi 18 anni di contributi, dovresti percepire circa 2.000/2.100 €
Fai -100 di 2000=1900; -200 di 2100=1900 netti. Da togliere add. com e reg.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: calcolo pensione, grazie.
Messaggio da ivano.covellone »
Ringrazio antonioluigi64 e AntonioPE per le simulazioni.
Confermo la mia data di nascita 12.04.1959, ho raggiunto il requisito dei 57 + 7 il 12.11.2016 ed ho presentato domanda di pensione anticipata con decorrenza 01.01.2018.
Sarebbe utile una conferma da parte degli esperti Gino59 e/o Angri62, è possibile!?
Confermo la mia data di nascita 12.04.1959, ho raggiunto il requisito dei 57 + 7 il 12.11.2016 ed ho presentato domanda di pensione anticipata con decorrenza 01.01.2018.
Sarebbe utile una conferma da parte degli esperti Gino59 e/o Angri62, è possibile!?
Rispondi
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE