Buongiorno a tutti.
Sono nuovo del forum che mi è stato consigliato di un mio grande amico.
Sono come molti di voi in attesa di essere collocato o ad impiego civile o in pensione in quanto mi è stata diagnosticata un infermità non dipendente da causa di servizio.
Ho già guardato molte discussioni del forum ma nessuna risponde orientativamente alla domanda che ora vorrei porvi.
Sicuramente qualcuno di voi è ferrato in materia di pensioni.
la mia domanda è quella di conoscere almeno orientativamente l'ammontare della pensione se decidessi di non passare all'impiego civile.
Premetto che ho 19 anni effettivi di servizio piu 4 cumulativi ora sono C°2cl delle Capitanerie di Porto.
Arruolatomi nel 1996 come 9° scaglione di leva ho subito Firmato come L3.
Nel gennaio del 1999 sono passato nel servizio permanente effettivo come Sottocapo
e nel settembre del 2005 sono passato per concorso interno Capo di 3^.
Durante la mia carriera ho maturato 6 anni d'imbarco er il resto quasi tutto Supercampagna.
Ad ore il mio stipendio netto si aggira sui € 1950,00
Sicuro di un vostro cortese riscontro porgo i miei più cordiali saluti.
Calcolo pensione anticipata
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: ven mag 08, 2015 11:00 am
Re: Calcolo pensione anticipata
Messaggio da firefox » mer mag 18, 2016 7:49 am
Io temo tu NON percepiresti una pensione degna di chiamarsi tale, sopratutto in relazione allo stipendio attuale...cmq essendo un contributivo il calcolo è relativamente facile....prova a postare gli importi del riquadro 24 del CUD (contributi previdenziali) degli ultimi 5 CUD.Michele1976 ha scritto:Buongiorno a tutti.
Sono nuovo del forum che mi è stato consigliato di un mio grande amico.
Sono come molti di voi in attesa di essere collocato o ad impiego civile o in pensione in quanto mi è stata diagnosticata un infermità non dipendente da causa di servizio.
Ho già guardato molte discussioni del forum ma nessuna risponde orientativamente alla domanda che ora vorrei porvi.
Sicuramente qualcuno di voi è ferrato in materia di pensioni.
la mia domanda è quella di conoscere almeno orientativamente l'ammontare della pensione se decidessi di non passare all'impiego civile.
Premetto che ho 19 anni effettivi di servizio piu 4 cumulativi ora sono C°2cl delle Capitanerie di Porto.
Arruolatomi nel 1996 come 9° scaglione di leva ho subito Firmato come L3.
Nel gennaio del 1999 sono passato nel servizio permanente effettivo come Sottocapo
e nel settembre del 2005 sono passato per concorso interno Capo di 3^.
Durante la mia carriera ho maturato 6 anni d'imbarco er il resto quasi tutto Supercampagna.
Ad ore il mio stipendio netto si aggira sui € 1950,00
Sicuro di un vostro cortese riscontro porgo i miei più cordiali saluti.
Ovvio che per un calcolo preciso occorrerebbe conoscere TUTTI tali importi dei CUD di tutta la carriera lavorativa, ma intanto ti fai un idea.
Inoltre , credo proprio che il periodo di imbarco, supercampagna, ecc. ecc. ti serva a ben poco ai fini del calcolo della pensione, poichè la tua pensione sarà unicamente calcolata in base alla "rendita" di quello che ogni anno EFFETTIVAMENTE lavorato hai versato....nessuno ti regala nulla!!
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 18
- Iscritto il: dom ago 14, 2016 4:37 pm
Re: Calcolo pensione anticipata
Messaggio da Lestellesiamonoi » dom ago 14, 2016 11:14 pm
CHIAMA A MARICOMMI CUPP, 06-36807057, non avrai un indicazione di massima della tua pensione, bensì la TUA pensione, te la stanno facendo, se non te l'hanno già fatta loro.Michele1976 ha scritto:Buongiorno a tutti.
Sono nuovo del forum che mi è stato consigliato di un mio grande amico.
Sono come molti di voi in attesa di essere collocato o ad impiego civile o in pensione in quanto mi è stata diagnosticata un infermità non dipendente da causa di servizio.
Ho già guardato molte discussioni del forum ma nessuna risponde orientativamente alla domanda che ora vorrei porvi.
Sicuramente qualcuno di voi è ferrato in materia di pensioni.
la mia domanda è quella di conoscere almeno orientativamente l'ammontare della pensione se decidessi di non passare all'impiego civile.
Premetto che ho 19 anni effettivi di servizio piu 4 cumulativi ora sono C°2cl delle Capitanerie di Porto.
Arruolatomi nel 1996 come 9° scaglione di leva ho subito Firmato come L3.
Nel gennaio del 1999 sono passato nel servizio permanente effettivo come Sottocapo
e nel settembre del 2005 sono passato per concorso interno Capo di 3^.
Durante la mia carriera ho maturato 6 anni d'imbarco er il resto quasi tutto Supercampagna.
Ad ore il mio stipendio netto si aggira sui € 1950,00
Sicuro di un vostro cortese riscontro porgo i miei più cordiali saluti.
Auguri per tutto.
Re: Calcolo pensione anticipata
Messaggio da lino » lun ago 15, 2016 3:04 am
Dovresti mettere dati ultima busta paGa al lordo.Michele1976 ha scritto:Buongiorno a tutti.
Sono nuovo del forum che mi è stato consigliato di un mio grande amico.
Sono come molti di voi in attesa di essere collocato o ad impiego civile o in pensione in quanto mi è stata diagnosticata un infermità non dipendente da causa di servizio.
Ho già guardato molte discussioni del forum ma nessuna risponde orientativamente alla domanda che ora vorrei porvi.
Sicuramente qualcuno di voi è ferrato in materia di pensioni.
la mia domanda è quella di conoscere almeno orientativamente l'ammontare della pensione se decidessi di non passare all'impiego civile.
Premetto che ho 19 anni effettivi di servizio piu 4 cumulativi ora sono C°2cl delle Capitanerie di Porto.
Arruolatomi nel 1996 come 9° scaglione di leva ho subito Firmato come L3.
Nel gennaio del 1999 sono passato nel servizio permanente effettivo come Sottocapo
e nel settembre del 2005 sono passato per concorso interno Capo di 3^.
Durante la mia carriera ho maturato 6 anni d'imbarco er il resto quasi tutto Supercampagna.
Ad ore il mio stipendio netto si aggira sui € 1950,00
Sicuro di un vostro cortese riscontro porgo i miei più cordiali saluti.
Perdona ignoranza nei gradi delle C.di P.se come penso il tuo par.equivale ad un maresciallo Ord. Sei sui 650 netti (somma indicativa e solo di riferimento).
Torna a “CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- ↳ L'Avv. Massimo Vitelli risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Il Medico Legale risponde
- ↳ La Dott.ssa Lucia Astore risponde
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE
- SERVITORI DELLO STATO
- ↳ PUNTO DI INCONTRO