CALCOLO PENSIONE 2016 IN FORMATO EXCEL.
CALCOLO PENSIONE 2016 IN FORMATO EXCEL.
Buongiorno a tutti gli utenti del forum.
Sperando di farvi una cosa gradita, vi invio un file (in formato excel) dove al suo interno potete inserire i vostri dati nei campi contrassegnati all'interno del colotre verde, dal momento che il programma calcolerà con esattezza nei campi segnati con il colore giallo i dati che in conclusione vi interessano più da vicino.
Presumo che in modo molto veritiero si avvivcinino ai dati reali e alle aspettattive di ognuno di noi.
Buone cose a voi tutti, cordialmente vi saluto.
Giorgio
Sperando di farvi una cosa gradita, vi invio un file (in formato excel) dove al suo interno potete inserire i vostri dati nei campi contrassegnati all'interno del colotre verde, dal momento che il programma calcolerà con esattezza nei campi segnati con il colore giallo i dati che in conclusione vi interessano più da vicino.
Presumo che in modo molto veritiero si avvivcinino ai dati reali e alle aspettattive di ognuno di noi.
Buone cose a voi tutti, cordialmente vi saluto.
Giorgio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: CALCOLO PENSIONE 2016 IN FORMATO EXCEL.
Messaggio da Reggina61 »
Gentile Giorgio,
grazie della tabella formato excel.
Credo sia molto interessante.
grazie della tabella formato excel.
Credo sia molto interessante.
Re: CALCOLO PENSIONE 2016 IN FORMATO EXCEL.
Interessante ma a mio avviso qualcosa NON quadra.redicuori ha scritto:Buongiorno a tutti gli utenti del forum.
Sperando di farvi una cosa gradita, vi invio un file (in formato excel) dove al suo interno potete inserire i vostri dati nei campi contrassegnati all'interno del colotre verde, dal momento che il programma calcolerà con esattezza nei campi segnati con il colore giallo i dati che in conclusione vi interessano più da vicino.
Presumo che in modo molto veritiero si avvivcinino ai dati reali e alle aspettattive di ognuno di noi.
Buone cose a voi tutti, cordialmente vi saluto.
Giorgio
Nella pensione di vecchiaia tiene conto dell'aspettativa di vita e della FM anche se, alla max età ordinamentale (60 anni) si sono già maturati i requisiti della pensione anticipata e si è assolto alla finestra mobile.
In buona sostanza, SE NON cambia la Legge (come tutti speriamo) in qualsiasi anno in futuro si raggiungerà l'età anagrafica di 60 anni con almeno 35 anni di contributi + 12 MM di finestra mobile, il giorno dopo si va in pensione di ufficio.
E facendo qualche simulazione, se NON erro, mi pare che il programma NON consideri ciò.
Re: CALCOLO PENSIONE 2016 IN FORMATO EXCEL.
---> Per firefox
Buongiorno a te. Tu dici bene, in effetti il programma NON considera ciò come tu sostieni, giacché è progettato e strutturato così, da chi lo ha semplicemente assemblato e curato (non io beninteso).
L'utilizzo che se ne fa, in definitiva, è per potersi avvicinare in maniera reale più vicina possibile a una data d'uscita ragionevole, che come puoi ben immaginare, variano per molteplici ragioni.
Ne elenco qualcuno: periodi riscattati, servizi particolari, ricongiunzioni, totalizzazioni, maggiorazioni, periodi di aspettativa, malattie varie, categorie speciali ecc. ecc. ecc. e tutti quegli altri tipi di servizi e periodi utili che sono trascritti nei fogli matricolari di ogni appartenente al corpo (nessuno escluso).
Come puoi ben notare, il programma di per sé è un eccellente ausilio, perché ti pronostica e ti fa conoscere in modo approssimativo quale sarà il periodo utile d'uscita, ma, per conoscere con dovizia e con esattezza la data per poter lasciare il lavoro, quest'ultima la dirà in modo categorico e certo l'ufficio pensioni del RETLA territoriale di ogni appartenente al Corpo, perché la vicenda contributiva di ogni amministrato è a sé (direi personale), in quanto cambia in modo radicale dall'uno all'altro.
Insomma, in conclusione, è sempre a questi uffici che bisogna fare riferimento, visto che saranno loro stessi a certificarti la data esatta per poter fare la domanda di pensione.
Detto questo, a questo scopo, mi incuriosirebbe, se potesserero intervenire gino59, angri62, lino e molti altri per poter dire la loro se potranno e se vorranno in base alla loro disponibilità, naturalmente
non sono per nulla obbligati a farlo, in tal modo potranno fugare questo tua idea, per il fatto che anche loro stessi si avvalgono di questi programmi di calcolo - probabilmente più completi e più sofisticati di quello che ho messo io a disposizione tramite un conoscente.
Questo è semplicemente tutto.
Un amichevole saluto a te e a tutti gli utenti del forum.
Cordialmente.
redicuori
Buongiorno a te. Tu dici bene, in effetti il programma NON considera ciò come tu sostieni, giacché è progettato e strutturato così, da chi lo ha semplicemente assemblato e curato (non io beninteso).
L'utilizzo che se ne fa, in definitiva, è per potersi avvicinare in maniera reale più vicina possibile a una data d'uscita ragionevole, che come puoi ben immaginare, variano per molteplici ragioni.
Ne elenco qualcuno: periodi riscattati, servizi particolari, ricongiunzioni, totalizzazioni, maggiorazioni, periodi di aspettativa, malattie varie, categorie speciali ecc. ecc. ecc. e tutti quegli altri tipi di servizi e periodi utili che sono trascritti nei fogli matricolari di ogni appartenente al corpo (nessuno escluso).
Come puoi ben notare, il programma di per sé è un eccellente ausilio, perché ti pronostica e ti fa conoscere in modo approssimativo quale sarà il periodo utile d'uscita, ma, per conoscere con dovizia e con esattezza la data per poter lasciare il lavoro, quest'ultima la dirà in modo categorico e certo l'ufficio pensioni del RETLA territoriale di ogni appartenente al Corpo, perché la vicenda contributiva di ogni amministrato è a sé (direi personale), in quanto cambia in modo radicale dall'uno all'altro.
Insomma, in conclusione, è sempre a questi uffici che bisogna fare riferimento, visto che saranno loro stessi a certificarti la data esatta per poter fare la domanda di pensione.
Detto questo, a questo scopo, mi incuriosirebbe, se potesserero intervenire gino59, angri62, lino e molti altri per poter dire la loro se potranno e se vorranno in base alla loro disponibilità, naturalmente
non sono per nulla obbligati a farlo, in tal modo potranno fugare questo tua idea, per il fatto che anche loro stessi si avvalgono di questi programmi di calcolo - probabilmente più completi e più sofisticati di quello che ho messo io a disposizione tramite un conoscente.
Questo è semplicemente tutto.
Un amichevole saluto a te e a tutti gli utenti del forum.
Cordialmente.
redicuori
Re: CALCOLO PENSIONE 2016 IN FORMATO EXCEL.
===============================================redicuori ha scritto:---> Per firefox
Buongiorno a te. Tu dici bene, in effetti il programma NON considera ciò come tu sostieni, giacché è progettato e strutturato così, da chi lo ha semplicemente assemblato e curato (non io beninteso).
L'utilizzo che se ne fa, in definitiva, è per potersi avvicinare in maniera reale più vicina possibile a una data d'uscita ragionevole, che come puoi ben immaginare, variano per molteplici ragioni.
Ne elenco qualcuno: periodi riscattati, servizi particolari, ricongiunzioni, totalizzazioni, maggiorazioni, periodi di aspettativa, malattie varie, categorie speciali ecc. ecc. ecc. e tutti quegli altri tipi di servizi e periodi utili che sono trascritti nei fogli matricolari di ogni appartenente al corpo (nessuno escluso).
Come puoi ben notare, il programma di per sé è un eccellente ausilio, perché ti pronostica e ti fa conoscere in modo approssimativo quale sarà il periodo utile d'uscita, ma, per conoscere con dovizia e con esattezza la data per poter lasciare il lavoro, quest'ultima la dirà in modo categorico e certo l'ufficio pensioni del RETLA territoriale di ogni appartenente al Corpo, perché la vicenda contributiva di ogni amministrato è a sé (direi personale), in quanto cambia in modo radicale dall'uno all'altro.
Insomma, in conclusione, è sempre a questi uffici che bisogna fare riferimento, visto che saranno loro stessi a certificarti la data esatta per poter fare la domanda di pensione.
Detto questo, a questo scopo, mi incuriosirebbe, se potesserero intervenire gino59, angri62, lino e molti altri per poter dire la loro se potranno e se vorranno in base alla loro disponibilità, naturalmente
non sono per nulla obbligati a farlo, in tal modo potranno fugare questo tua idea, per il fatto che anche loro stessi si avvalgono di questi programmi di calcolo - probabilmente più completi e più sofisticati di quello che ho messo io a disposizione tramite un conoscente.
Questo è semplicemente tutto.
Un amichevole saluto a te e a tutti gli utenti del forum.
Cordialmente.
redicuori
Io ti posso dire e ribadire che non ho mai fatto uso di un qualsiasi programma/simulatore.-
Questo programma non l'ho ancora visitato e quindi non mi posso esprimere in merito.-Saluti
-
- Disponibile
- Messaggi: 38
- Iscritto il: dom feb 16, 2014 6:42 pm
Re: CALCOLO PENSIONE 2016 IN FORMATO EXCEL.
Messaggio da sciamune moi »
Posso dire con certezza che il programma per il CALCOLO PENSIONE ,di cui sono in possesso dal 28 gennaio u.s. , è stato girato sull'email istituzionale G.d.F. a quasi tutti i militari ed è stato inviato dalla nostra rappresentanza di Base, e appare attendibilissimo....ma come diceva qualcuno "Non esiste la certezza assoluta, ma c'è abbastanza sicurezza per gli scopi della vita umana"
Re: CALCOLO PENSIONE 2016 IN FORMATO EXCEL.
Da come è scritto l'argomento, pensavo ad un programma per il calcolo della pensione. Invece è un programma per il calcolo di quanto si maturano gli anni per presentare la domanda di pensione.
Sinceramente non è il massimo.
Sinceramente non è il massimo.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: CALCOLO PENSIONE 2016 IN FORMATO EXCEL.
===================ADESSO PUOI FARE ANCHE DA SOLO...!!!!=============================sciamune moi ha scritto:Posso dire con certezza che il programma per il CALCOLO PENSIONE ,di cui sono in possesso dal 28 gennaio u.s. , è stato girato sull'email istituzionale G.d.F. a quasi tutti i militari ed è stato inviato dalla nostra rappresentanza di Base, e appare attendibilissimo....ma come diceva qualcuno "Non esiste la certezza assoluta, ma c'è abbastanza sicurezza per gli scopi della vita umana"
Re: Calcolo pensione e TFR
Messaggio da leggereda sparviero » sab mar 05, 2016 3:07 pm
salve, capisco che nulla è dovuto per forza, peccato che a volte questo sito lascia un tantino delusi gli iscirtti, dopo 5 giorni neanche una risposta, avrò dimenticato di inserire altri miei dati oppure non sono stato chiaro a formulare la mia richesta? Comunque , attendo sempre con speranza
-
- Disponibile
- Messaggi: 38
- Iscritto il: dom feb 16, 2014 6:42 pm
Re: CALCOLO PENSIONE 2016 IN FORMATO EXCEL.
Messaggio da sciamune moi »
Mi scusi Signor Gino, ma colgo in Lei un po' di risentimento nei miei confronti. Lungi da me, non mi permetterei mai e poi mai ad avere una diatriba con Lei. Sono un tipo rispettoso ed educato, con molta memoria, e non scordo che sia Lei , che il signor Angri mi avete aiutato in piu' di una circostanza. Sono realmente dispiaciuto se il mio post sia stato frainteso o giudicato da lei provocatorio ,offensivo o urtato la sua sensibilità , non era mia intenzione.Appare pleonastico esprimere ancora una volta l' apprezzamento per quello che Lei fa in questo forum e che di Lei e persone come Lei abbiamo necessità come l'aria. Approfitto dell’occasione per porgerLe un cordiale saluto. Io come sempre seguirò tutti i suoi post e spero col cuore di aver bisogno di lei e del suo prezioso bagaglio culturale. Buona serata.
Re: CALCOLO PENSIONE 2016 IN FORMATO EXCEL.
==========================assolutamente noooooooooo=====hai un mio MSG in MP================sciamune moi ha scritto:Mi scusi Signor Gino, ma colgo in Lei un po' di risentimento nei miei confronti. Lungi da me, non mi permetterei mai e poi mai ad avere una diatriba con Lei. Sono un tipo rispettoso ed educato, con molta memoria, e non scordo che sia Lei , che il signor Angri mi avete aiutato in piu' di una circostanza. Sono realmente dispiaciuto se il mio post sia stato frainteso o giudicato da lei provocatorio ,offensivo o urtato la sua sensibilità , non era mia intenzione.Appare pleonastico esprimere ancora una volta l' apprezzamento per quello che Lei fa in questo forum e che di Lei e persone come Lei abbiamo necessità come l'aria. Approfitto dell’occasione per porgerLe un cordiale saluto. Io come sempre seguirò tutti i suoi post e spero col cuore di aver bisogno di lei e del suo prezioso bagaglio culturale. Buona serata.
Re: CALCOLO PENSIONE 2016 IN FORMATO EXCEL.
mi associo a gino59 non utilizzo programma di calcolo, difatti evito di dare risposte sull argomento.redicuori ha scritto:---> Per firefox
Buongiorno a te. Tu dici bene, in effetti il programma NON considera ciò come tu sostieni, giacché è progettato e strutturato così, da chi lo ha semplicemente assemblato e curato (non io beninteso).
L'utilizzo che se ne fa, in definitiva, è per potersi avvicinare in maniera reale più vicina possibile a una data d'uscita ragionevole, che come puoi ben immaginare, variano per molteplici ragioni.
Ne elenco qualcuno: periodi riscattati, servizi particolari, ricongiunzioni, totalizzazioni, maggiorazioni, periodi di aspettativa, malattie varie, categorie speciali ecc. ecc. ecc. e tutti quegli altri tipi di servizi e periodi utili che sono trascritti nei fogli matricolari di ogni appartenente al corpo (nessuno escluso).
Come puoi ben notare, il programma di per sé è un eccellente ausilio, perché ti pronostica e ti fa conoscere in modo approssimativo quale sarà il periodo utile d'uscita, ma, per conoscere con dovizia e con esattezza la data per poter lasciare il lavoro, quest'ultima la dirà in modo categorico e certo l'ufficio pensioni del RETLA territoriale di ogni appartenente al Corpo, perché la vicenda contributiva di ogni amministrato è a sé (direi personale), in quanto cambia in modo radicale dall'uno all'altro.
Insomma, in conclusione, è sempre a questi uffici che bisogna fare riferimento, visto che saranno loro stessi a certificarti la data esatta per poter fare la domanda di pensione.
Detto questo, a questo scopo, mi incuriosirebbe, se potesserero intervenire gino59, angri62, lino e molti altri per poter dire la loro se potranno e se vorranno in base alla loro disponibilità, naturalmente
non sono per nulla obbligati a farlo, in tal modo potranno fugare questo tua idea, per il fatto che anche loro stessi si avvalgono di questi programmi di calcolo - probabilmente più completi e più sofisticati di quello che ho messo io a disposizione tramite un conoscente.
Questo è semplicemente tutto.
Un amichevole saluto a te e a tutti gli utenti del forum.
Cordialmente.
redicuori
qualche anno fa in maniera molto artigianale facevo delle medie in base agli anni e parametri.
Difatti fui il primo poi seguito da gino59 (molto piu tecnico).
comunque ben venga tutto cio che possa aiutare i colleghi in difficolta'.
Per Aspera ad Astra!!!!
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lun lug 10, 2017 8:47 am
Re: CALCOLO PENSIONE 2016 IN FORMATO EXCEL.
Messaggio da lentiniumberto »
mi dispiace ma non funziona
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE