avrei bisogno di un aiuto urgente per un patteggiamento!
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 13
- Iscritto il: ven feb 01, 2013 1:06 pm
avrei bisogno di un aiuto urgente per un patteggiamento!
Messaggio da adriano1234 »
Buongiorno /buonasera avvocato. Sono un militare forze di polizia ordinamento militare. 25 anni di servizio effettivo. ho dovuto patteggiare 4 mesi per (violenza ad inferiore) poiche' spingeva l'inferiore con una spinta facendolo sbattere contro... ( chiaramente eravamo soli lui era in servizio ed io no per' e' stato valutato inerente la disciplina ed il servizio dalla procura) Io ho attacchi di panico e sono in aspettativa e per questo con i miei avvocati , avendogli spiegato che per me era impossibile spostarmi addirittura da casa per agorafobiaemotivamente m hanno consigliato di pattegggire e non e' una ammissione di pena ma per il motivo che le ho spiegato . Ora secondo lei l'amministrazione che ho informato dl patteggiamento cosa mi fara'? rischio la perdita del grado? o una picccola sospensione o una pena di rigore come mi ha detto il mio avvocato? sono molto in ansia inoltre, ho fatto domanda per parlare con il mio comandante di corpo il quale mi aveva esortato a parlargli appena finito il procedimento . Il mio primo ufficiale della linea gearchica sta' cercando di rimandarmi indietro le richieste con motivazioni quali: deve dirmi il perche' ma io glielo ho scritto il perche'? per motivi disciplinari e di servizio e di cautela della mia salute. Mi devono avvertire se fanno un avvio di procedimento di stato? e se di corpo? cioe' praticamente avrei dato una spinta al colleg che e' andato a rapporto dal 1 ufficiale e ha fatto relazione di servizio e mi trovo con una condanna penale militare dopo 25 anni di servizio e sono devastato psicologicamente mi viene voglia di farmi del male aiutatemi!!!
Re: avrei bisogno di un aiuto urgente per un patteggiamento!
Messaggio da francescog45 »
Buonasera.
per prima cosa, resta calmo perchè agitarsi non serve a nulla.
quanto esporrò è a titolo personale e tengo a precisare che non sono un esperto della materia.
il buon senso mi porta a valutare prima la gravità di quanto accaduto, intendo, la spinta che hai dato al tuo "collega" ha determinato danni fisici alla persona oppure solo danni materiali?
se ha riportato danni fisici, di quale gravità, ovvero, quanti giorni di prognosi hanno valutato necessari i medici?
se non erro, l'articolo pertinente al caso dovrebbe essere il art. 223 del CPMP
di seguito ti inserisco quanto previsto dal codice.
Art. 222. Percosse.
Il militare, che percuote altro militare, se dal fatto non deriva una malattia nel corpo o nella mente, è punito con la reclusione militare fino a sei mesi. Tale disposizione on si applica, quando la legge considera la violenza come elemento costitutivo o come circostanza aggravante di un altro reato.
Art. 223. Lesione personale.
Il militare che, cagiona ad altro militare una lesione personale, dalla quale deriva una malattia nel corpo o nella mente, è punito, se il fatto non costituisce un più grave reato, con la reclusione militare da due mesi a due anni. Se la malattia ha una durata non superiore ai dieci giorni, e non ricorre alcuna delle circostanze aggravanti prevedute dagli articoli 583 e 585 del codice penale, si applica la reclusione militare fino a sei mesi.
Art. 224. Lesione personale grave o gravissima.
Se la lesione personale, commessa dal militare a danno di altro militare, è grave, si applica la reclusione da due a sette anni. Se la lesione personale è gravissima, si applica la reclusione da cinque a dodici anni.
Art. 225. Circostanza aggravante e circostanza attenuante.
Nei casi preveduti dai due articoli precedenti, la pena è aumentata da un terzo alla metà, se ricorre alcuna delle circostanze aggravanti indicate nell'articolo 576 del codice penale; ed è aumentata fino a un terzo, se ricorre alcuna delle circostanze aggravanti indicate nell'articolo 577 di detto codice, ovvero se il fatto è commesso con armi o con sostanze corrosive. Se alcuno dei fatti preveduti dai tre articoli precedenti è commesso a causa d'onore, nelle circostanze indicate nell'articolo 587 del codice penale, si applicano le disposizioni di detto codice, sostituita la pena della reclusione militare alla pena della reclusione.
credo che qualche problema si potrebbe avere per condanne superiori ad anni 3 di reclusione... (art. 28 e 29 dello stesso codice).
cmq, senti il tuo avvocato... secondo me ti danno solo 15 giorni di rigore, dipende dal tuo comandante di corpo.
in bocca al lupo
per prima cosa, resta calmo perchè agitarsi non serve a nulla.
quanto esporrò è a titolo personale e tengo a precisare che non sono un esperto della materia.
il buon senso mi porta a valutare prima la gravità di quanto accaduto, intendo, la spinta che hai dato al tuo "collega" ha determinato danni fisici alla persona oppure solo danni materiali?
se ha riportato danni fisici, di quale gravità, ovvero, quanti giorni di prognosi hanno valutato necessari i medici?
se non erro, l'articolo pertinente al caso dovrebbe essere il art. 223 del CPMP
di seguito ti inserisco quanto previsto dal codice.
Art. 222. Percosse.
Il militare, che percuote altro militare, se dal fatto non deriva una malattia nel corpo o nella mente, è punito con la reclusione militare fino a sei mesi. Tale disposizione on si applica, quando la legge considera la violenza come elemento costitutivo o come circostanza aggravante di un altro reato.
Art. 223. Lesione personale.
Il militare che, cagiona ad altro militare una lesione personale, dalla quale deriva una malattia nel corpo o nella mente, è punito, se il fatto non costituisce un più grave reato, con la reclusione militare da due mesi a due anni. Se la malattia ha una durata non superiore ai dieci giorni, e non ricorre alcuna delle circostanze aggravanti prevedute dagli articoli 583 e 585 del codice penale, si applica la reclusione militare fino a sei mesi.
Art. 224. Lesione personale grave o gravissima.
Se la lesione personale, commessa dal militare a danno di altro militare, è grave, si applica la reclusione da due a sette anni. Se la lesione personale è gravissima, si applica la reclusione da cinque a dodici anni.
Art. 225. Circostanza aggravante e circostanza attenuante.
Nei casi preveduti dai due articoli precedenti, la pena è aumentata da un terzo alla metà, se ricorre alcuna delle circostanze aggravanti indicate nell'articolo 576 del codice penale; ed è aumentata fino a un terzo, se ricorre alcuna delle circostanze aggravanti indicate nell'articolo 577 di detto codice, ovvero se il fatto è commesso con armi o con sostanze corrosive. Se alcuno dei fatti preveduti dai tre articoli precedenti è commesso a causa d'onore, nelle circostanze indicate nell'articolo 587 del codice penale, si applicano le disposizioni di detto codice, sostituita la pena della reclusione militare alla pena della reclusione.
credo che qualche problema si potrebbe avere per condanne superiori ad anni 3 di reclusione... (art. 28 e 29 dello stesso codice).
cmq, senti il tuo avvocato... secondo me ti danno solo 15 giorni di rigore, dipende dal tuo comandante di corpo.
in bocca al lupo
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 13
- Iscritto il: ven feb 01, 2013 1:06 pm
Re: avrei bisogno di un aiuto urgente per un patteggiamento!
Messaggio da adriano1234 »
ti ringrazio no io ho pattegiato a 4 mesi pena sospesa! il collega non ha avuto danni fisici di nessun genere in quanto nessun certificato medico ha continuato il servizio normalmente. solo che nella relazione di servizio ha scritto che gli faceva male la gamba e a domanda del giudice indagini preliminari del perche' non fosse andato dal medico adduceva scuse del quale ma ho voluto tenere duro cose del genere e ti assicuro falsissime perche' non ha sbattutto da nessuna parte solo che il mio comandante di reparto ha fatto relazione di servizio dove diceva di avergli telefonato piu' volte per rassicurarsi del suo stato di salute in quanto diceva di avere anche dolori al petto. Ti dico ssolo che 15 gg dopo io sono finito in spedali per motivi di dolori al ptto e mi hanno fatto duecento esami giustamente cardiogramma ecodoppler e cardio da sforzo e non lui. comunque lui non ha avuto nessun danno fisico seguito da qualsiasi certificato medico. nulla !!ed il pm e il gup militare ha dato il minimo della pena accettando tutte le attenuanti in quanto il mio reato era da( uno a tre anni violenza ad inferiore) reato per il quale sono previste anche spinte .. comunque mi sapete dire se rischio la perdita del grado? il mio comandante di corpo" ci dovro' andare a parlare fra qualche giorno " mi e' semrato al primo collquio una persona eccezzionale miha etto non appena finisce il procedimento vieni da me e parliamo dellostessso non abiamo parlato quel giorno in quanto oramai era in mano alla procura ma lui stesso quando gli chiesero se voleva denuncirami a seguiot radio della procura rispondeva negativamente poi il procuratore ha deciso in base alle relazioni di servizio che c'erano gli estremi comunque se fosse per il mio primo ufficiale della linea gerarchica mi toglierebbe il grado subito perche' ho saputo da vie che ha dettto ah bene desso me l in.. io questo!! pensa un po' ma non posso dire nulla poiche' mi hanno insegnato che ci vogliono le prove per denunciare una persona se no' rischi le denuncie per calunnia ma purtoppo non e' cosi' per me.siccome ho fatto 380 gg di aspettativa per motivi di salute ma non conta nulla che me li ha dati la c.m.o capite sei un paraculo e mi denunci per una
Re: avrei bisogno di un aiuto urgente per un patteggiamento!
salve
chiedo scusa all'avvocato, il patteggiamento non è un ammissione di colpa, la sentenza viene emessa con l'accordo tra procura e avvocato difensore il giudice prende atto è se l'accordo non viola alucuna norma emette la sentenza, l'unica che non viene emessa "NEL NOME DEL POPOLO ITALIANO"
ma questo diventa un ammissione di colpa disciplinarmente è secondo la gravità avviene la punizione da infliggere. l'errore e patteggiare?
questo è solo un mio parere.
un saluto cordiale.
chiedo scusa all'avvocato, il patteggiamento non è un ammissione di colpa, la sentenza viene emessa con l'accordo tra procura e avvocato difensore il giudice prende atto è se l'accordo non viola alucuna norma emette la sentenza, l'unica che non viene emessa "NEL NOME DEL POPOLO ITALIANO"
ma questo diventa un ammissione di colpa disciplinarmente è secondo la gravità avviene la punizione da infliggere. l'errore e patteggiare?
questo è solo un mio parere.
un saluto cordiale.
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: avrei bisogno di un aiuto urgente per un patteggiamento!
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
premesso che il patteggiamento è a tutti gli effetti una ammissione di colpa, è altamente improbabile che che attivino nei suoi confronti un procedimento volto alla destituzione.
ovviamente, essendo tutto rimesso alla discrezionalità dei superiori, non è possibile prevedere con certezza la loro volontà, ma certamente una destituzione sarebbe sproporzionata e, quindi, illegittima.
Prevedo anche io come più probabile una consegna, al massimo di rigore.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
ovviamente, essendo tutto rimesso alla discrezionalità dei superiori, non è possibile prevedere con certezza la loro volontà, ma certamente una destituzione sarebbe sproporzionata e, quindi, illegittima.
Prevedo anche io come più probabile una consegna, al massimo di rigore.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 13
- Iscritto il: ven feb 01, 2013 1:06 pm
Re: avrei bisogno di un aiuto urgente per un patteggiamento!
Messaggio da adriano1234 »
AVVOCATO , LA RINGRAZIO VIVAMENTE PER LA PRONTA RISPOSTA ! E' STATO IMPORTANTE ... DISTINTI SALUTI.
Re: avrei bisogno di un aiuto urgente per un patteggiamento!
Messaggio da MisterMM »
Ciao adriano1234,
Che esito ha avuto il patteggiamento?
Sarebbe utile per tutti gli utenti del forum sapere come ha reagito l'amministrazione.
Grazie
Un saluto
Che esito ha avuto il patteggiamento?
Sarebbe utile per tutti gli utenti del forum sapere come ha reagito l'amministrazione.
Grazie
Un saluto
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE