Buonasera
l' art 2229 del C.O.M. regola il cosiddetto scivolo, il comma 1 indica che ogni anno in base alle aliquote e a domanda il personale può transitare in ausiliaria, successivamente il comma 3 stabilisce che il personale che transita in base al comma 1 è paragonato a tutti gli effetti al personale che va in pensione per vecchiaia (60 anni) e che percepisce lo stesso trattamento economico ( 6 scatti nel TFS etc. etc.) il comma 6 stabilisce che fino al 2024 il personale che ha 40 anni effettivi di servizio può transitare in ausiliaria a domanda.
Così come scritto sorge un dubbio, chi va via con i 40 anni effettivi avrà lo stesso trattamento economico di chi va via per vecchiaia? o questo è riservato solo a chi rientra nella graduatoria annuale? e quindi non percepisce i 6 scatti nel TFS?
Qualcuno sa come si comporta l INPS in merito o è andato via con questa soluzione?
Grazie Mille, Marcello
Ausiliaria / Moltiplicatore con 40 anni effettivi di servizio
Ausiliaria / Moltiplicatore con 40 anni effettivi di servizio
Messaggio da marci64 » lun feb 01, 2021 10:03 pm
Re: Ausiliaria / Moltiplicatore con 40 anni effettivi di servizio
Messaggio da para61 » mer feb 03, 2021 5:07 pm
L'uscita con i 40 anni effettivi dà la possibilità di accedere nella posizione di ausiliaria, per poi optare per il moltiplicatore. Ma non è equiparata ai i limiti di età (come per il cosiddetto scivolo).
Quindi assegno pensionistico e TFS calcolato fino alla data di uscita (TFS senza il beneficio dei sei scatti).
Saluti
Quindi assegno pensionistico e TFS calcolato fino alla data di uscita (TFS senza il beneficio dei sei scatti).
Saluti
Re: Ausiliaria / Moltiplicatore con 40 anni effettivi di servizio
Messaggio da Mauiz62 » lun mar 08, 2021 9:59 am
Buongiorno, grazie, sono appena iscritto, pur leggendo i post da parecchi anni. Ho fatto domanda per l'ausiliaria i famosi 200 posti, sono di fine agosto 62, se entrassi in graduatoria opterei per il motiplicatore, 59 anni, chiedo conferma della prima tranche tfs dopo mesi? In tanti mi dicono 24/27 grazie
Re: Ausiliaria / Moltiplicatore con 40 anni effettivi di servizio
Messaggio da Bari64 » gio apr 01, 2021 10:38 am
X MAUIZ62....Per tutti coloro i quali cessano dal servizio attraverso l'istituto dell'ausiliaria o scivolo, la liquidazione della 1ª rata del TFS , con l'aggiunta dei 6 scatti, avviene entro 12 mesi + 3 per la fase istruttoria, in considerazione che il trattamento
pensionistico/previdenziale spettantee in ausiliaria ė equiparato a tutti gli effetti a quello per il raggiungimento per limiti di età.
Buona giornata.
pensionistico/previdenziale spettantee in ausiliaria ė equiparato a tutti gli effetti a quello per il raggiungimento per limiti di età.
Buona giornata.
Re: Ausiliaria / Moltiplicatore con 40 anni effettivi di servizio
Messaggio da para61 » ven apr 02, 2021 9:49 am
Fra varie formule per accedere in ausiliaria solo una è equiparata ai limiti d'età e cioè il cosiddetto scivolo (quello dove è necessario entrare in graduatoria per intenderci). Beneficia per questo dei 6 scatti sul TFS, lo stesso calcolato fino ai 60 anni e con l'erogazione in 12+3 mesi.
Le altre formule sono considerate come uscita a domanda e non beneficiano di un bel niente, quindi niente 6 scatti ed erogazione in 24+3 mesi.
È scontato che per tutti i casi di accesso nella posizione di ausiliaria si può optare per il moltiplicatore
Le altre formule sono considerate come uscita a domanda e non beneficiano di un bel niente, quindi niente 6 scatti ed erogazione in 24+3 mesi.
È scontato che per tutti i casi di accesso nella posizione di ausiliaria si può optare per il moltiplicatore
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ LEXETICA - IL LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA PENSIONI - IL LEGALE RISPONDE
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE